Pagina 4 di 9 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 82

Discussione: Lipo gonfia

  1. #31
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    oddio le lipo comunque sono sempre un po pericolose, anche se quelle che utilizziamo noi sono abbastanza piccole, purtroppo sono sottoposte a belli stress, anche se per piccoli periodi, il motorino assorbe un bel po di corrente e questo fa si che le celle si sbilancino più del solito, le lipo furono studiate per carichi lineari e non ad impulsi, sono molto più adatte ad un elicottero che ad una asg, è bene perciò non stressarle fino a che non ce la fanno più a muovere la meccanica, è già tardi soprattutto per le 11.1v che a quel punto è già molto che lavorano sotto la soglia minima, per le 7.4v invece il problema è minore, quando vanno sotto la soglia molto probabilmente il fucile spara al rallenty o addirittura non si muove già più..

    le celle si gonfiano per l'eccessivo calore, il calore fa dilatare i metalli il litio è un metallo liquido, o meglio in gel quindi ne risente maggiormente (escursioni termiche in generale) a confronto dei metalli solidi..un corto circuito, una meccanica bloccata, un motorino con spazzole consumate, un indotto a massa, o che comunque sforza a mandare avanti la meccanica, creeranno tutte situazioni a rischio per la lipo in quanto tutta l'energia non spesa per far girare il motorino si trasforma in calore surriscaldando tutto l'impianto elettrico, che interessa anche la batteria ovviamente, se poi manca pure il fusibile si rischia di gonfiare gli elementi della lipo..

    sinceramente non lo sapevo il "trucco" del freezer per ripristinare le celle, ma so per certo che la chimica delle lipo ha i cicli contati, ad ogni utilizzo i polimeri di litio degenerano, irreparabilmente, ora se gonfia..forse si può riprenderla per i capelli, ma non sarà di certo come prima, soprattutto in termini di corrente effettiva, più che in capacità..

    a mio parere dato il costo ridotto..la butterei..fosse una batteria da 150 € e oltre (e ci sono!) il discorso sarebbe stato diverso..ma anche i rischi differenti, data la grandezza del pacco batterie..

    inoltre per esaurirle del tutto si ..è vero ..acqua e sale..ma prima bisogna immergerla..poi bucarla un un giravite..e magari anche lunghetto...i polimeri di litio al contatto con l'ossigeno vanno in autocombustione

    la lipo gonfia non è un problema..lo diventa quando cede l'involucro che la tiene stagna!

    le lipo non esplodono sfiammano, basta un pentolino..e ci cuoci i pop corn..certo non è simpatico se accade accanto alla guancia...o che si gonfi nel tubo del calcio (e valla a levà poi..)

    comunque per le 11.1v è consigliabile mettere in cascata un circuito di cut off in maniera tale che la stacchi quando va sotto la soglia..o perlomeno beeppi, per le 7.4v non dovrebbe esserci tanti problemi..quando va sotto la soglia..mesà che da mo che non spara più..basta non insistere sperando che dopo qualche minuto si riprenda..

    comunque nel freezer mettila in un pentolino..così eviti di fare danni e magari in una busta chiusa con all'interno il silcagel per evitare l'umidità eccessiva..boh..una precauzione che m'è passata a st'ora nell'etere tra l'orecchie

  2. #32
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    guarda,per ora l'unica lipo gonfia che ho trovato non dava segni di vita e cosi' l'ho smembrata per vedere ocme era fatta all'interno (fatto almeno 6 anni fa),pero' ho letto che le lipo si rovinano con il caldo,infatti se carichi una lipo e la metti in un congelatore potresti tirarla fuori tra 40 anni e sarebbe ancora ocme nuova e carica.
    a sto punto ti direi di provare a raffreddarla nel congelatore per qualche ora(io con delle ni-cd le ho lasciate dentro mezza giornata per fare delle prove e funzionano ancora,quindi nn dovrebbero esserci prob) e poi dargli una carica ocn bilanciatore,o magari bilanciala prima id caricarla(con il mio bilanciatore 'e possibile) perche' il divario di tenzione e' alto,ma non e' ancora sotto i fatidici 3v,quindi per me la recuperi.
    poi se cosi' nn fuanzionasse potresti provare con la carica per batterie al piombo che mi sembra + estremo come procedimento.
    ciao
    segni di vita la mia ne da, per quello.
    comunque non ha superato i 20 gradi (si forse anche 22-23 ma non sopra)
    adesso è nel frigo e si sta sgonfiando, ma la devo mettere nel congelatore a -18 o nel frigo a +5?
    per ora è a +5
    grazie mille intanto dei consigli

  3. #33
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    oddio le lipo comunque sono sempre un po pericolose, anche se quelle che utilizziamo noi sono abbastanza piccole, purtroppo sono sottoposte a belli stress, anche se per piccoli periodi, il motorino assorbe un bel po di corrente e questo fa si che le celle si sbilancino più del solito, le lipo furono studiate per carichi lineari e non ad impulsi, sono molto più adatte ad un elicottero che ad una asg, è bene perciò non stressarle fino a che non ce la fanno più a muovere la meccanica, è già tardi soprattutto per le 11.1v che a quel punto è già molto che lavorano sotto la soglia minima, per le 7.4v invece il problema è minore, quando vanno sotto la soglia molto probabilmente il fucile spara al rallenty o addirittura non si muove già più..

    le celle si gonfiano per l'eccessivo calore, il calore fa dilatare i metalli il litio è un metallo liquido, o meglio in gel quindi ne risente maggiormente (escursioni termiche in generale) a confronto dei metalli solidi..un corto circuito, una meccanica bloccata, un motorino con spazzole consumate, un indotto a massa, o che comunque sforza a mandare avanti la meccanica, creeranno tutte situazioni a rischio per la lipo in quanto tutta l'energia non spesa per far girare il motorino si trasforma in calore surriscaldando tutto l'impianto elettrico, che interessa anche la batteria ovviamente, se poi manca pure il fusibile si rischia di gonfiare gli elementi della lipo..

    sinceramente non lo sapevo il "trucco" del freezer per ripristinare le celle, ma so per certo che la chimica delle lipo ha i cicli contati, ad ogni utilizzo i polimeri di litio degenerano, irreparabilmente, ora se gonfia..forse si può riprenderla per i capelli, ma non sarà di certo come prima, soprattutto in termini di corrente effettiva, più che in capacità..

    a mio parere dato il costo ridotto..la butterei..fosse una batteria da 150 € e oltre (e ci sono!) il discorso sarebbe stato diverso..ma anche i rischi differenti, data la grandezza del pacco batterie..

    inoltre per esaurirle del tutto si ..è vero ..acqua e sale..ma prima bisogna immergerla..poi bucarla un un giravite..e magari anche lunghetto...i polimeri di litio al contatto con l'ossigeno vanno in autocombustione

    la lipo gonfia non è un problema..lo diventa quando cede l'involucro che la tiene stagna!

    le lipo non esplodono sfiammano, basta un pentolino..e ci cuoci i pop corn..certo non è simpatico se accade accanto alla guancia...o che si gonfi nel tubo del calcio (e valla a levà poi..)

    comunque per le 11.1v è consigliabile mettere in cascata un circuito di cut off in maniera tale che la stacchi quando va sotto la soglia..o perlomeno beeppi, per le 7.4v non dovrebbe esserci tanti problemi..quando va sotto la soglia..mesà che da mo che non spara più..basta non insistere sperando che dopo qualche minuto si riprenda..

    comunque nel freezer mettila in un pentolino..così eviti di fare danni e magari in una busta chiusa con all'interno il silcagel per evitare l'umidità eccessiva..boh..una precauzione che m'è passata a st'ora nell'etere tra l'orecchie
    ok grazie mille anche a te!
    guarda il mio problema non è tanto buttarla o tenerla, ora come ora, ma scoprire perchè si è gonfiata dopo un paio di settimane che non la toccavo!
    mi da un po sui nervi sta cosa.

    adesso non venitemi a dire che è colpa della scarsa qualità perchè non è vero

  4. #34
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    io l'ho messa nel congelatore,tant'e' che dopo 2 minuti che era fuori in carica era totalmente piena di brina,non ho messo nessuna protezione,tanto e' l'umidita' dell'aria che ghiaccia a contatto con la batteria,ed essendo proveniente dall'aria e' priva di sali che la porterebbero a condurre corrente elettrica,quindi nessun problema di corto circuito.
    cmq quando ho detto che sono le temperature alte a rovinare le lipo nn intendevo dire la temperatura ambiante,ma la temperatura che raggiunge durante l'uso/carica (oltretutto nn capisco,molti dicono che le lipo si scaldano,ma le mie son sempre fredde sia durante l'uso che durante la carica a 1c)...anche se la t ambiente influisce,ma in maniera molto infinitesima.
    ciao

  5. #35
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    perfetto... allora la caccio nel freezer

    comunque metto in conto un'altra batteria e al minimo problema in futuro di questa vedrò di cambiarla.

  6. #36
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    la batteria allora si è gonfiata perchè è andata sotto la soglia quando l'hai utilizzata, poi pian piano ha fatto reazione e si è gonfiata a casa, le batterie sono composte da catodo, anodo e dielettrico, il dielettrico è il composto chimico messo a isolare il catodo e l'anodo, che altrimenti andrebbero in corto se messi a contatto, ma il dielettrico per quanto possa essere di ottima fattura presenta delle impurità che creano delle correnti (correnti inverse) che vanno a scaricare pian piano la batteria (autoscarica) il dielettrico è condizionato anche dall'umidità, aumenta l'umidità e quindi la sua conduttività, la batteria si scalda sotto sforzo, i conduttori si dilatano e il dielettrico cede spazio, e i conduttori risultano più vicini ed aumenta la conduttività..

    più la tensione della batteria è bassa più (in percentuale) la tensione della corrente inversa diventa importante ad esempio su una tensione di 1.2v avere una tensione di 0.01v è un conto, su una tensione di 0.1v avere una tensione inversa di 0.01v è un altra storia

  7. #37
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    la batteria allora si è gonfiata perchè è andata sotto la soglia quando l'hai utilizzata, poi pian piano ha fatto reazione e si è gonfiata a casa, le batterie sono composte da catodo, anodo e dielettrico, il dielettrico è il composto chimico messo a isolare il catodo e l'anodo, che altrimenti andrebbero in corto se messi a contatto, ma il dielettrico per quanto possa essere di ottima fattura presenta delle impurità che creano delle correnti (correnti inverse) che vanno a scaricare pian piano la batteria (autoscarica) il dielettrico è condizionato anche dall'umidità, aumenta l'umidità e quindi la sua conduttività, la batteria si scalda sotto sforzo, i conduttori si dilatano e il dielettrico cede spazio, e i conduttori risultano più vicini ed aumenta la conduttività..

    più la tensione della batteria è bassa più (in percentuale) la tensione della corrente inversa diventa importante ad esempio su una tensione di 1.2v avere una tensione di 0.01v è un conto, su una tensione di 0.1v avere una tensione inversa di 0.01v è un altra storia
    perciò secondo sta teoria è da buttare?

  8. #38
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da locksmith Visualizza il messaggio
    perciò secondo sta teoria è da buttare?
    boh non ho mai sentito prima di mettere le batterie in frigo per farle sgonfiare, molti mettevano le nicd e nimh in frigo durante la fase di ricarica, addirittura ci sono dei dissipatori per raffreddarle in fase di carica...ma per sgonfiare le lipo (e quindi rigenerarle) non ne avevo mai sentito parlare..sicuramente si sgonfiano...si..ma la batteria è come prima..? oppure come la riusi ritorna si rigonfia subito?

  9. #39
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    40
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    domanda: ma le lipo gonfie o cmq da buttare dove vanno portate? va bene il contenitore per le batterie comuni? oppure c'è da portarla in un luogo specifico dove le ritirano?

    ps: non facciamo gli incivili buttandole nella normale spazzatura teniamo pulito la nostra terra!!!

  10. #40
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    boh non ho mai sentito prima di mettere le batterie in frigo per farle sgonfiare, molti mettevano le nicd e nimh in frigo durante la fase di ricarica, addirittura ci sono dei dissipatori per raffreddarle in fase di carica...ma per sgonfiare le lipo (e quindi rigenerarle) non ne avevo mai sentito parlare..sicuramente si sgonfiano...si..ma la batteria è come prima..? oppure come la riusi ritorna si rigonfia subito?
    ok di sicuro si sgonfia, e di sicuro non è più come prima, ma non so neanche io se la carica successiva si rigonfia.... beh io provo

    Quote Originariamente inviata da |joker| Visualizza il messaggio
    domanda: ma le lipo gonfie o cmq da buttare dove vanno portate? va bene il contenitore per le batterie comuni? oppure c'è da portarla in un luogo specifico dove le ritirano?

    ps: non facciamo gli incivili buttandole nella normale spazzatura teniamo pulito la nostra terra!!!
    guarda, se leggi un po sopra trovi come smaltirle

Pagina 4 di 9 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lipo

http:www.softairmania.itthreads90207-Lipo-gonfia

batteria.t.max.gonfia

lipo...surriscaldata

https:www.softairmania.itthreads90207-Lipo-gonfia

https:www.softairmania.itthreads90207-Lipo-gonfiapage8

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.