
Originariamente inviata da
|3arak
oddio le lipo comunque sono sempre un po pericolose, anche se quelle che utilizziamo noi sono abbastanza piccole, purtroppo sono sottoposte a belli stress, anche se per piccoli periodi, il motorino assorbe un bel po di corrente e questo fa si che le celle si sbilancino più del solito, le lipo furono studiate per carichi lineari e non ad impulsi, sono molto più adatte ad un elicottero che ad una asg, è bene perciò non stressarle fino a che non ce la fanno più a muovere la meccanica, è già tardi soprattutto per le 11.1v che a quel punto è già molto che lavorano sotto la soglia minima, per le 7.4v invece il problema è minore, quando vanno sotto la soglia molto probabilmente il fucile spara al rallenty o addirittura non si muove già più..
le celle si gonfiano per l'eccessivo calore, il calore fa dilatare i metalli il litio è un metallo liquido, o meglio in gel quindi ne risente maggiormente (escursioni termiche in generale) a confronto dei metalli solidi..un corto circuito, una meccanica bloccata, un motorino con spazzole consumate, un indotto a massa, o che comunque sforza a mandare avanti la meccanica, creeranno tutte situazioni a rischio per la lipo in quanto tutta l'energia non spesa per far girare il motorino si trasforma in calore surriscaldando tutto l'impianto elettrico, che interessa anche la batteria ovviamente, se poi manca pure il fusibile si rischia di gonfiare gli elementi della lipo..
sinceramente non lo sapevo il "trucco" del freezer per ripristinare le celle, ma so per certo che la chimica delle lipo ha i cicli contati, ad ogni utilizzo i polimeri di litio degenerano, irreparabilmente, ora se gonfia..forse si può riprenderla per i capelli, ma non sarà di certo come prima, soprattutto in termini di corrente effettiva, più che in capacità..
a mio parere dato il costo ridotto..la butterei..fosse una batteria da 150 € e oltre (e ci sono!) il discorso sarebbe stato diverso..ma anche i rischi differenti, data la grandezza del pacco batterie..
inoltre per esaurirle del tutto si ..è vero ..acqua e sale..ma prima bisogna immergerla..poi bucarla un un giravite..e magari anche lunghetto...i polimeri di litio al contatto con l'ossigeno vanno in autocombustione
la lipo gonfia non è un problema..lo diventa quando cede l'involucro che la tiene stagna!
le lipo non esplodono sfiammano, basta un pentolino..e ci cuoci i pop corn..certo non è simpatico se accade accanto alla guancia...o che si gonfi nel tubo del calcio (e valla a levà poi..)
comunque per le 11.1v è consigliabile mettere in cascata un circuito di cut off in maniera tale che la stacchi quando va sotto la soglia..o perlomeno beeppi, per le 7.4v non dovrebbe esserci tanti problemi..quando va sotto la soglia..mesà che da mo che non spara più..basta non insistere sperando che dopo qualche minuto si riprenda..
comunque nel freezer mettila in un pentolino..così eviti di fare danni e magari in una busta chiusa con all'interno il silcagel per evitare l'umidità eccessiva..boh..una precauzione che m'è passata a st'ora nell'etere tra l'orecchie
