Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35

Discussione: Carta Tecnica Regionale Lombardia scala 1:10000

  1. #11
    Spina L'avatar di Mene
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    115

    Predefinito

    scusa ma nn hai scritto che software usi per georeferenziare le immagini... le mappe che scarichi dal sito della regione lombardia riportano, purtroppo, solo il reticolo delle coordinate ma non il loro valore numerico (di solito nelle cartine cartacee è scritto sui bordi) però lo puoi derivare leggendo il file twf (aprilo con il blocco note) che riporta le coordinate gauss-boaga dell'angolo superiore sinistro dell'immagine e conoscendo il valore di ogni lato del reticolo (che è pari ad 1 km x 1 km)

  2. #12
    Recluta L'avatar di DONKA
    Club
    jjf
    Iscritto il
    01 Feb 2009
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mene Visualizza il messaggio
    scusa ma nn hai scritto che software usi per georeferenziare le immagini... le mappe che scarichi dal sito della regione lombardia riportano, purtroppo, solo il reticolo delle coordinate ma non il loro valore numerico (di solito nelle cartine cartacee è scritto sui bordi) però lo puoi derivare leggendo il file twf (aprilo con il blocco note) che riporta le coordinate gauss-boaga dell'angolo superiore sinistro dell'immagine e conoscendo il valore di ogni lato del reticolo (che è pari ad 1 km x 1 km)
    sorry, sono stato un pò niubbo. la mia idea era di usare autocad. volevo importare l'immagine raster e quindi creare un layer con il reticolo utm. non avevo peò alcun elemento di riferimento. quindi mi confermi che sono riportate le coordinate utm del vertice alto sx dell'immagine raster?

  3. #13
    Recluta L'avatar di DONKA
    Club
    jjf
    Iscritto il
    01 Feb 2009
    Messaggi
    658

    Predefinito

    ovviamente se conosci qualche metodo più veloce e magari più sicuro sono aperto a vari suggerimenti.

  4. #14
    Spina L'avatar di Mene
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    115

    Predefinito

    se hai intenzione di utilizzare autocad vai qui, + o - infondo alla pagina c'è un plug-in opensource che si chiama raster manager.

    raster manager inserisce correttamente nel disegno le immagini raster georeferenziate che dispongono di un file di correlazione in formato world (per esempio tipicamente le carte tecniche regionali - ctr) posizionandole, scalandole e ruotandole opportunamente.
    raster manager permette anche di creare i file di correlazione, utili per georeferenziare le immagini in autocad o altri software (come per esempio autodesk raster design).
    senza bisogno di costosi investimenti per software sofisticati, posizionate semplicemente l'immagine, e con un clic create il file di georeferenzizione.
    inoltre potrete assegnare scale non uniformi su x e y, cosa normalmente non realizzabile in autocad, mantenendo la compatibilità completa del disegno con chi non possiede raster manager. risolverete così il problema delle immagini scannerizzate con scanner a rullo, che "stirano" la carta in una direzione deformando il risultato.


    quindi ti permette di leggere il .twf

    n.b. io l'ho testato su versioni full di autocad percui nn ti assicuro che funzioni sulle vers. lt

  5. #15
    Recluta L'avatar di DONKA
    Club
    jjf
    Iscritto il
    01 Feb 2009
    Messaggi
    658

    Predefinito

    ho la versione full 2008.
    cmq devo ancora provare

  6. #16
    Spina

    L'avatar di desperados
    Club
    Strategic Games - Mantova
    Iscritto il
    10 May 2007
    Messaggi
    425

    Predefinito

    scusa cilli se uso questa discussione per fare alcune domande specifiche per il mio caso ma inerenti all'utilissimo link da te postato.

    qualcuno mi sa dire perchè se vado su ortofoto 2007 e imposto come proiezione wgs84-geografiche non mi fa vedere l'ortofoto? la mostra solo con la proiezione gauss boaga ovest!!!

    il mio problema è questo, abbiamo un campo dentro alla golena del po e la carta crt è assolutamente inutilizzabile per la sua giusta approssimazione in questi luoghi che ad ogni piena cambiano morfologia!
    molto meglio una ortofoto che provvederò a modificare con photoshop ed in seguito a georeferenziare con ozi.

    il mio problema è prendere dei punti di riferimento, interrogare, (tramite l'apposito tasto) l'ortofoto per ottenere le coordinate con proiezione wgs84 geografiche. oppure trovare un programmino che converta direttamente o indirettamente da gauss boaga ovest roma40 a wgs84 geografiche se la visualizzazione di ortofoto 2007 con proiezione wgs84 geografiche risulti impossibile!

    grazie

    rep +1 x cilli x l'utilissima segnalazione.

  7. #17
    Spina L'avatar di Mene
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da desperados Visualizza il messaggio
    oppure trovare un programmino che converta direttamente o indirettamente da gauss boaga ovest roma40 a wgs84 geografiche se la visualizzazione di ortofoto 2007 con proiezione wgs84 geografiche risulti impossibile!
    il programma che cerchi potrebbe essere questo cartlab1 ?
    e un eseguibile freeware che permette varie operazioni di trasformazione delle coordinate... purtroppo la versione freeware permette solo di operare su un punto alla volta inserendo manualmente le coordinate. esiste anche la versione a pagamento che permette di lavorare su shp e txt.

  8. #18
    Spina L'avatar di Mene
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da donka Visualizza il messaggio
    ho la versione full 2008.
    cmq devo ancora provare
    ho la stessa versione quindi nn dovresti avere problemi con l'istalazione

  9. #19
    Recluta L'avatar di DONKA
    Club
    jjf
    Iscritto il
    01 Feb 2009
    Messaggi
    658

    Predefinito

    ciao, ho scaricato dal sito della regione lombardia il file tiff e l'allegato con le coordinate, sono queste:
    0.84666666666667
    0.00000000000000
    0.00000000000000
    -0.84666666666667
    1572000.42333333333333
    5054999.99000000000000
    mi sono importato il mio bel raster in cad e dal vertice no della carta ho cercato di calcolare il mio bel reticolo utm, spostanbomi a sx di 0,4233333333 per avere il northing corretto e abbassandomi di 999,99. il problema è che ho provato a confrontare il risultato con alcuni dati in mio possesso e non ci siamo proprio. temo di aver sbagliato il riferimento. per capirci, le coordinate in allegato sono le stesse utilizzate normalmente dal gps? poi il programma che mi hai consigliato non riesco proprio ad usarlo, sono proprio stordito.

  10. #20
    Spina L'avatar di Mene
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da donka Visualizza il messaggio
    per capirci, le coordinate in allegato sono le stesse utilizzate normalmente dal gps?
    non posso saperlo... nel senso che il sistema di riferimento su alcuni gps lo puoi cambiare a tuo piacimento. quello che ti posso dire è il sistema di riferimento utilizzato dalla ctr ovvero il cosidetto italy grid1/italy grid2 espresso in coordinate gaus-boaga se sul tuo gps questo sistema non è selezionabile prova a vedere se è selezionabile il datum roma40.
    nel caso fosse selezionabile le coordinate che il gps restituisce dovrebbero essere di questo tipo:
    e: 32t 478xxx
    n:5092xxx

    per ottenere le coordinate simili alla mappa è sufficente aggiungere 1 al posto di 32t davanti alla coordinata e e lasciare invariata la n.

    se hai già dei punti di coordinata nota e riesci a capire in che sistema di riferimento sono espresse le coordinate puoi provare a trasformarle col programmino postato poco sopra e vedere se ti tornano con le coordinate della mappa.

    per il problema del plug-in prova a spiegare cosa nn riesci a fare e magari ti posso aiutare

    ciao

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

hts

www.cartografia.regione.lombardia.it

cartografiaregionalelombardia

lombardia.tiff

http:www.softairmania.itthreads87578-Carta-Tecnica-Regionale-Lombardia-scala-1-10000

ospitaletto.dwg

CARTOGRAFIALOMBARDIAINSCALA

1:10000

6

cartatecnicaregionalelombardia

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.