
Originariamente inviata da
mene
scusa ma nn hai scritto che software usi per georeferenziare le immagini... le mappe che scarichi dal sito della regione lombardia riportano, purtroppo, solo il reticolo delle coordinate ma non il loro valore numerico (di solito nelle cartine cartacee è scritto sui bordi) però lo puoi derivare leggendo il file twf (aprilo con il blocco note) che riporta le coordinate gauss-boaga dell'angolo superiore sinistro dell'immagine e conoscendo il valore di ogni lato del reticolo (che è pari ad 1 km x 1 km)