il dilemma di tutti quelli che si ritrovano tra le mani un'ottica per la prima volta e' come montarla correttamente sul proprio fucile (anche io ci sono passato)
allora tanto per cominciare bisogna sistemare il fucile in sicura carico e pronto a sparere su di un piano, in maniera il piu' salda possiblie (l'ideale sarebbe una morsa da brench rest...ma anche 2 cavalletti e un po di nastro avana fanno il loro lavoro...)assicuratevi di aver tarato l'hopup correttamente in modo da avere un tiro teso il piu' possibile, ovviamente in base al peso dei bb utilizzati.
sistemate il fucile sul sostegno in maniera salda e in linea con un bersaglio (anche un foglio a4 di carta millimetrata con un pallino nero in mezzo va bene) a circa 20-25 metri. aprite gli anelli della vostra ottica e montateli sul fucile, appoggiateci l'ottica sopra e girate il reticolo finche' la croce non e' nella sua posizione corretta, facendola combaciare con le linee dritte del foglio, fatela scorrere avanti o indietro in modo da avere la giusta distanza focale tra occhio e lente (di norma 6-7 cm, comunque dovete avere l'immagine nitida senza bordi o mezzelune nere attraverso il cannocchiale) ora chiudete gli anelli, stringeteli bene (non troppo!) e aprite i tappini delle torrette sull'ottica (si esatto, quelli in mezzo al tubo) la torretta con la ghiera con scritto up va verso l'alto e determina le regolazioni verticali del reticolo metre l'altra (con scritto left,right o windage a seconda dei modelli) determina la deriva.
sparate una decina di colpi sul bersaglio (l'importante e' prenderlo non fare centro) ora girate le ghiere in modo che il reticolo sia al centro della rosata ottenuta, rimettete i tappi ed il gioco e' fatto.
ovviamente se cambia la distanza cambiano anche le regolazioni, ma nel softair con fucili in regola l'ingaggio utile non va oltre i 30-35 metri, e li basta compensare la gravita' e il vento spostando il reticolo ( risultera' automatico con la pratica, imparerete a fidarvi della vostra pancia -jarhead docet).
.revenge.