Pagina 7 di 75 primaprima ... 567891757 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 742

Discussione: MOSFET BREAKING (Come realizzarlo) Guida definitiva

  1. #61
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Legionari dell'Etna
    Età
    38
    Iscritto il
    25 Nov 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ares85 Visualizza il messaggio
    è un diodo rettificatore,esternamente sembra un mosfet!!!


    con 2 mosfet hai l'arresto immediato del motore,con uno solo il motore continua a girare per inerzia,in prima pagina vedi bene i video
    looolll ma infatti dal nome non mi aveva convinto molto..^^.


    ma quindi con un solo mosfet, che cosa guadagno? oltre al fatto della non corrosione dei contatti? spunto?

    se devo scendere nel negozzio di eletronica, ne comrpo 2 ovviamente di mosfet ma si chiamano proprio uno "n" e uno "p"?

    come specifiche all'incirca cosa chiedo?

    devono supportare piu di 20v e piu di 30a? piu di quanto? piu è meglio è?

    per quanto riguarda i cavi che ha usato il ragazzo nella prova, non sono troppo piccoli? se succede un sovracarico, quei cavetti non si bruciano immediatamente?

  2. #62
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da poty Visualizza il messaggio
    looolll ma infatti dal nome non mi aveva convinto molto..^^.


    ma quindi con un solo mosfet, che cosa guadagno? oltre al fatto della non corrosione dei contatti? spunto?

    se devo scendere nel negozzio di eletronica, ne comrpo 2 ovviamente di mosfet ma si chiamano proprio uno "n" e uno "p"?

    come specifiche all'incirca cosa chiedo?

    devono supportare piu di 20v e piu di 30a? piu di quanto? piu è meglio è?

    per quanto riguarda i cavi che ha usato il ragazzo nella prova, non sono troppo piccoli? se succede un sovracarico, quei cavetti non si bruciano immediatamente?
    no perche i cavi sottili sono solo di contatto

    passa nemmeno un micro ampere,l'importante son i cavi motore...ehm il ragazzo autore del circuito sono io

  3. #63
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    ottimo lavoro ancora ragazzo!

    oggi vado a prendere i mosfet ordinati e provo anche io a fare il tutto!

  4. #64
    Spina L'avatar di RAGNO 77
    Club
    A.S.C.U. - Papa Boys
    Età
    47
    Iscritto il
    09 Nov 2008
    Messaggi
    472

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da poty Visualizza il messaggio
    looolll ma infatti dal nome non mi aveva convinto molto..^^.


    ma quindi con un solo mosfet, che cosa guadagno? oltre al fatto della non corrosione dei contatti? spunto?

    se devo scendere nel negozzio di eletronica, ne comrpo 2 ovviamente di mosfet ma si chiamano proprio uno "n" e uno "p"?

    come specifiche all'incirca cosa chiedo?

    devono supportare piu di 20v e piu di 30a? piu di quanto? piu è meglio è?

    per quanto riguarda i cavi che ha usato il ragazzo nella prova, non sono troppo piccoli? se succede un sovracarico, quei cavetti non si bruciano immediatamente?
    per semplificare diciamo che i mosfet esistono di 2 tipi, a canale n ed a canale p. per ognuno di questi due tipi ci sono un'infinità di mosfet con diverse caratteristiche, non solo riguardanti tensione di comando e corrente sopportata, a seconda dell'utilizzo che se ne deve fare. nel caso del circuito di ares i mosfet devono necessariamente essere uno a canale n ed uno p, che, per farla breve, abbiano più di 15-20 volt di tensione di comando e sopportino almeno 30 a. poi, se lo trovi da 200v 200a va benissimo, devi vedere con i costi come ti trovi...considera che io ho preso i componenti per 3 circuiti sul sito che mi ha consigliato rambo, spendendo neanche 12 €! su rs per esempio con 12 € ci avrei comprato solamente 1 mosfet di quelli presi...devi vedere cosa trovi, spesso i negozi non hanno tutte le serie a disposizione, ed a volte neanche i negozi online.
    per i cavi, come giustamente ha sottolineato ares, non ci sono problemi perchè quelli sottili che vedi nella foto sono solo un contatto su cui scorre una corrente irrisoria. i cavi che invece devono portare corrente al motore devono essere ben dimensionati: non esagerare comunque, per farti un idea controlla i cavi della batteria; quelli che dovrai utilizzare per il motore dovranno essere almeno come quelli. nella batteria in mio possesso per esempio, i cavi sono da 16awg (1,40 mm2 circa) quindi utilizzerò cavi con lo stesso diametro... o leggermente maggiore se non avrò problemi di spazio. se vuoi un consiglio, utilizza i cavi di potenza audio, quelli trasparenti per intenderci, perchè sono progettati per tensioni intorno ai 20v ,correnti elevate ed hanno pochissima resistenza...quello che fa per noi insomma! inoltre hanno una guaina molto sottile e questo ci facilita il passaggio visto il poco spazio di cui disponiamo.

  5. #65
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Legionari dell'Etna
    Età
    38
    Iscritto il
    25 Nov 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ares85 Visualizza il messaggio
    no perche i cavi sottili sono solo di contatto

    passa nemmeno un micro ampere,l'importante son i cavi motore...ehm il ragazzo autore del circuito sono io
    hihi complimenti^^ ma senti un pò io dallo schema vedo che dalla parte contatti, uno va al mosfet e uno (quello rosso) collega motore e polo rosso della batteria e lato s del mosfet in basso! tutto sto filo rosso non deve essere tutto grosso?

    aiutoo sto schema eletrico in prima pagina mi ha rincoglionito piu che altro! ma non so perchè!

    fare un disegno per idioti come me, tipo disegno del gear box e tutti i vari collegamenti ? chiedo troppo vero?^^

    proprio non capisco sti piccoli fili quali sono nello schema...

  6. #66
    Spina L'avatar di RAGNO 77
    Club
    A.S.C.U. - Papa Boys
    Età
    47
    Iscritto il
    09 Nov 2008
    Messaggi
    472

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da poty Visualizza il messaggio
    hihi complimenti^^ ma senti un pò io dallo schema vedo che dalla parte contatti, uno va al mosfet e uno (quello rosso) collega motore e polo rosso della batteria e lato s del mosfet in basso! tutto sto filo rosso non deve essere tutto grosso?

    aiutoo sto schema eletrico in prima pagina mi ha rincoglionito piu che altro! ma non so perchè!

    fare un disegno per idioti come me, tipo disegno del gear box e tutti i vari collegamenti ? chiedo troppo vero?^^

    proprio non capisco sti piccoli fili quali sono nello schema...
    ti conviene seguire le foto e non lo schema, è più semplice...comunque i fili sottili che vengono dal grilletto li devi collegare uno alla resistenza da 100 ohm che va al gate dei mosfet, l'altro lo colleghi al filo rosso che viene dalla batteria insieme al filo che va al positivo del motore.
    Ultima modifica di RAGNO 77; 16/01/2009 a 15:33

  7. #67
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Legionari dell'Etna
    Età
    38
    Iscritto il
    25 Nov 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ragno 77 Visualizza il messaggio
    ti conviene seguire le foto e non lo schema, è più semplice...comunque i fili sottili che vengono dal grilletto li devi collegare uno alla resistenza da 100 ohm che va al gate dei mosfet, l'altro lo colleghi al filo rosso che viene dalla batteria insieme al filo che va al positivo del motore.

    cosi?



    io ho un g36 questi 2 piccoli cavi come li saldo?
    nel senzo nelle linguette di contatto, ho un filo rosso che va al connettore tamya mentre l'altro al motore direttamente quale dei due uso per collegarlo alla resistenza? e quale per il collegamento al filo rosso?

  8. #68
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da poty Visualizza il messaggio
    cosi?



    io ho un g36 questi 2 piccoli cavi come li saldo?
    nel senzo nelle linguette di contatto, ho un filo rosso che va al connettore tamya mentre l'altro al motore direttamente quale dei due uso per collegarlo alla resistenza? e quale per il collegamento al filo rosso?

    poty perdonami,ma ho creato questa guida cercando di farlamil piu elementare possibile,segnando ogni singola cosa....se leggi bene ho scritto che il vecchio impianto elettrico deve essere smontato del tutto!!!

  9. #69
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Legionari dell'Etna
    Età
    38
    Iscritto il
    25 Nov 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ares85 Visualizza il messaggio
    poty perdonami,ma ho creato questa guida cercando di farlamil piu elementare possibile,segnando ogni singola cosa....se leggi bene ho scritto che il vecchio impianto elettrico deve essere smontato del tutto!!!
    su questo siamo daccordo^^ ma se mi confermi che lo schema che ho postato come orientamento è corretto(cioè i 2 fili piccoli sono quelli che ho segnato) io passo alla fase di sperimentazione^^ non è che non è chiara, solo che essendo il mio un fucile da 300€ prima di mettergli mano devo essere sicuro! anzi perdonami delle eccessive domande^^

  10. #70
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da poty Visualizza il messaggio
    su questo siamo daccordo^^ ma se mi confermi che lo schema che ho postato come orientamento è corretto(cioè i 2 fili piccoli sono quelli che ho segnato) io passo alla fase di sperimentazione^^ non è che non è chiara, solo che essendo il mio un fucile da 300€ prima di mettergli mano devo essere sicuro! anzi perdonami delle eccessive domande^^




    segui tranquillo il tuo schema,se non sei sicuro fai le prove col motore smontato!!!


    buon lavoro!!!

Pagina 7 di 75 primaprima ... 567891757 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

f9540n

75n06g

mosfet

mofset

guida

irf1404

morfet

P75NF75

4

2

controsaldatura

sfp9540

3

furiani

7mossfethttps:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitivamofsfetmosfed9540softairmaniabreakingosfethttp:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitiva75n06
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.