Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Aiuto su auiricolare fai da te e rx brondi fx-10

  1. #1
    Spina L'avatar di incuboxxx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Dec 2007
    Messaggi
    93

    Predefinito Aiuto su auiricolare fai da te e rx brondi fx-10

    salve a tutti vorrei porvi questo quesito e spero che qualcuno mi possa aiutare. allora posseggo una brondi fx-10 con auricolare standard cioè di quelli con cuffietta e microfono + pulsante posti luno il filo quindi nulla di rigido il problema è che vorrei un auricolare con il microfono posto vicino alla bocca in modo da non dover andarlo sempre a cercare sotto il passamontagna soprattutto in momenti delicati! stavo girando sulla rete e non sono riuscito a trovare un auricolare per la brondi quello con il jack singolo però ha visto ke un sito vende un adattatore da 2 ad 1 jack in modo da poter usare auricolari tipo midland! ora la mia domanda è questa qualcuno di voi l'ha provato potrebbe funzionare x la mia brondi? inoltrequalcuno può darmi qualche consiglio non so tipo taglia e salda?
    grazie

  2. #2
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    beh ti dico subito che l'adattatore puoi farlo da te.
    puoi scegliere l'auricolare della midland che vuoi e adattarlo alla brondi... però non so i jack della brondi come sono, andrebbero visti o testati.
    per le midland, il jack da 2,5mm è del microfono (tip = segnale; shield = massa), quello da 3,5mm della cuffia (tip = segnale; shield = massa).

    bada bene che probabilmente il ptt poi non ti funzionerà, perché nella midland serve, parole povere, ad eccitare un transistor grazie alla resistenza delle capsule microfoniche, nelle brondi probabilmente c'è un jack a parte per far funzionare il ptt (con un mero interruttore, credo). ma non avendo brondi a portata di mano, non saprei dirti.

    se non hai capito un'acca di tutto quanto sopra, lascia perdere il taglia e salda e rivolgiti a qualche amico si sa sbrogliare un po' nel mondo dell'elettronica.

    comunque, se mi dici quanti jack ha la tua brondi e se c'è qualche sigla stampigliata vicino ad essa, già è un passo avanti. io, oltre a 2 g7, ho anche 2 lafayette e ho due jack con scritto (mi pare) "mic/phones" e "ptt/pwr", si evince che un jack è ti tipo "stereo" (o meglio ancora trs = tip, ring, shield, dove tip e ring saranno i due segnali di microfono e cuffie - bisogna trovare qual è il microfono e quale la cuffia - e lo shield la massa come di consueto), l'altro jack sarà anch'esso almeno di tipo stereo, dove ci sarà la massa, un contatto per il ptt e uno per il caricabatterie. cortocircuitando il contatto del ptt a massa si ottiene la trasmissione.
    se il tuo caso è simile, puoi scordarti del ptt degli auricolari midland (scomodissimo tant'è minuscolo, difficile da trovare in azione e la clip non è che sia così robusta, spesso si sfila) e costruirti un ptt tattico come ho fatto io col mio laringofono (ricostruito da zero pochi giorni fa) usando un "pulsantone" a sé stante non vincolato all'auricolare.

  3. #3
    Spina L'avatar di incuboxxx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Dec 2007
    Messaggi
    93

    Predefinito

    ti posso dire che l'unico jack da 2,5 mm della brondi è a 4 poli!

  4. #4
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    4 poli... eh, qui le cose si complicano perché non è così semplice reperirli... sarebbe interessante smontare un auricolare per vedere come sono messi i fili, ma così su due piedi direi che uno è la massa (comune a tutti, quasi sicuramente quello alla base) e via via, fino alla punta, ptt, cuffia e microfono, ma non saprei in che ordine, bisognerebbe andare per tentativi o con un tester ad auricolare smontato.

    a questo punto gli adattatori 2 in 1 che trovi in commercio non credo che ti possano servire a qualcosa e sento di confermare al 99,99% che non potrai usare il ptt dell'auricolare midland, ma anzi dovrai mettere lo switch su vox, altrimenti il microfono è interrotto a livello del ptt.

    dovresti procurarti un jack 2,5mm a 4 poli... poi farei così:
    - inserirei il jack nella radio (accesa) e con un cavettino (o un pezzettino di stagno, senza saldare) cortocircuiterei tra di loro 2 contatti alla volta per individuare il ptt... dovrebbe essere semplice, cercherei di collegare al contatto presunto di massa (quello alla base del jack, che a jack smontato sicuramente è quello più lungo dove c'è anche il fermino da stringere per il cavetto) uno degli altri tre contatti finché non si vede che la radio trasmette.
    - a questo punto, collegare una cuffia (una vecchia cuffia che non si usa, magari, privata del jack) alla massa e ad uno degli altri due contatti, provandoli entrambi finché non si sente qualcosa (magari usando la funzione monitor della radio, comoda per questo scopo... di solito si sente solo un fruscio, bene, quando lo ascoltiamo anche in cuffia abbiamo trovato il contatto giusto! ).
    - manca un solo contatto... cosa sarà? il microfono!
    - a questo punto, armarsi di pazienza e fare un piccolo progettino... si vuol fare un adattatore o tagliare i jack originali dell'auricolare midland? quest'ultima cosa la sconsiglierei, i fili di solito sono di quelli ultrasottili ricoperti di una vernice isolante e sono difficili da saldare correttamente. meglio farsi un adattatore, procurandosi due jack femmina mono dei corretti diametri per microfono e cuffia midland. con un terzo jack mono ci si può fare l'attacco per un ptt amovibile.
    - via di saldatore... il lavoro sarà difficoltoso per via dei cavi che dovranno essere piccoli per entrare tutti nel jack da 2,5mm quadripolare... la soluzione ottimale sarebbe trovare già un cavo a quattro poli di piccole dimensioni, ma non sarà facile...

    comunque, con un po' di pazienza, si fa tutto!

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Oct 2009
    Messaggi
    1

    Predefinito

    ciao. io ho fatto una modifica simile ha quella postata da robyhood, e comfermo che come dice lui ci vuole molta pazienza. al contrario però io ho tagliato direttamente il cavo del connettore a doppio spinotto, e semplicemente bruciando la patina di plastica sopra i fili sono riuscito a saldarli. ti serve un saldatore semi professionale con regolazione di temperatura, altrimenti sciogli tutto. al momento sto procedendo nella modifica di un larigofono sempre con attacco a doppio spinotto. in questo caso mi sono scontrato con bel 5 fili, e mentre il laringofono funziona perfettamente il suo auricolare no, con un audio molto basso. l'unico metodo è proprio quello empirico, provare ogni singolo cavo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads72547-Aiuto-su-auiricolare-fai-da-te-e-rx-brondi-fx-10

http://www.softairmania.it/forum/threads/72547-Aiuto-su-auiricolare-fai-da-te-e-rx-brondi-fx-10

28hgeoriferitihttp:www.softairmania.itforumthreads72547-Aiuto-su-auiricolare-fai-da-te-e-rx-brondi-fx-10FX-10
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.