Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 73

Discussione: ar70\90

  1. #41
    Spina L'avatar di Almagesto
    Club
    FOLLETTI S.A.T.
    Iscritto il
    15 Oct 2005
    Messaggi
    375

    Predefinito

    o e c si usano quando il fucile è sporco, o quando deve sparare la granata, che ora non si usa più.
    se il fucile è pulito, si può mettere su o o c indifferentemente. funziona nella stessa maniera.
    ma se i fori presa gas sono sporchi, si regola in modo che passi più gas, così da facilitare il riarmo.
    in entrambi i casi il fucile sparerà sempre a raffica, a meno che non sia talmente sporco da avere problemi di riarmo anche se mettiamo su c ( critical ). in quel caso riarmeremo ad ogni colpo.
    nell'm4 invece, se sporco, non va neanche in chiusura l'otturatore....

  2. #42
    Recluta L'avatar di Dj_stecca
    Club
    22° Sat Team San Michele Salentino (BR)
    Iscritto il
    17 Oct 2005
    Messaggi
    510

    Predefinito Fucile d'assalto Beretta.

    ciao a tutti, allora è conferma ufficiale che entro giugno 2006 esce il beretta ar 70/90 (e seguiranno successivamente sc 70/90 e l'scp-90). ho ricevuto un'email dall'ufficio pubbliche relazioni della vi.se.le (distributore ufficiale classic army) dal quale, dopo aver chiesto se fosse vera stà cosa del beretta ar 70/90, mi hanno risposto che il presidente della classic army in persona ha dichiarato che, vista ed appurata la "fedeltà" della clientela, intende "premiare" i softgunner italiani con la produzione "in primis" dell'ar 70/90 e, successivamente, dell'sc 70/90 e dell'scp-90.
    quindi signori e signore, il "berettone" sarà classic army!!!!!
    yoooooooo....stecca!!!!!

  3. #43
    Fox
    Fox non  è collegato
    Spina L'avatar di Fox
    Club
    elfi sat
    Età
    36
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    22

    Predefinito

    come ti ha detto solo potresti prenderlo da wgc notare però l'interessante prezo 1250us.....sti cojoni

  4. #44
    Recluta L'avatar di Dj_stecca
    Club
    22° Sat Team San Michele Salentino (BR)
    Iscritto il
    17 Oct 2005
    Messaggi
    510

    Predefinito Berettone!!!!!

    e' vero, inizialmente costava 1.250 euro (un'artigiano...cinese credo, natowork è il marchio) e non è (perchè lo produce ancora in tiratura limitatissima) proprio fedele all'originale. comunque, girovagando quà e là sono riuscito a trovarlo in offerta a 900 euro su www.gunbroker.com (ne ha 2 disponibili) e credo che non li venederà mai a quel prezzo...ovviamente, sembra che tutto il made in italy (armi comprese) costa sempre carissimo!!!
    attenderò con impazienza quello che verrà prodotto dalla classic army a prezzo ovviamente abbordabile, come mi hanno ufficialmete comunicato tramite email.
    yooo, stecca!!!

  5. #45
    Spina L'avatar di cuccios
    Club
    S.A.T. ORCHI
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    14

    Predefinito

    il problema base del nostro fucile d'assalto in dotazione al nostro esercito, è la troppa spigolosità, infatti in situazione combat è verante semplice impigliarlo in ogni parte della buffetteria... in merito all'sc è molto sbilanciato in avanti ed è consigliato l'uso con il solo calciolo a compasso aperto.... la scritta o (ordinary) occorre per un utlizzo normale del fucile ovvero con condizioni climatiche normali, la c (critical) serve per un utilizzo critico ovvero quando dal troppo surriscaldamento o dalle condizioni meteo (bufera di sabbia, pioggia ecc..) i gas in uscita non riescono a fare arretrare completamente l'otturatore....

  6. #46
    Spina L'avatar di Nicola
    Club
    tigribianche
    Età
    58
    Iscritto il
    03 Dec 2005
    Messaggi
    14

    Predefinito

    scusate se mi intrometto,ma stanno uscendo un pelino troppe minchiate dagli ex militari..
    le granate si lanciano cambiando la posizione di quel simpatico archetto che sta sopra il tromboncino..
    o-c significano optimal-critical,e non è vero che a fucile pulito non cambia niente..sennò l'avrebbero impostato in partenza su c,no?
    non è vero che su c non si riarma..succede solo se il fucile è in condizioni pietose...
    e il tiro di precisione col nostro sc è una bella favoletta..a meno che non me lo intendiate a 200m...
    lo potrai sotterrare e ritirare fuori funzionante due anni dopo ma...e' pesante,spigoloso,ingombrante,col selettore che fa venir da piangere..
    utile la raffica da tre,e buono il bilanciamento,ma..
    insomma,è un fucile di 35 anni!!!!1
    e le modifiche del 90 sono state solo il bordino di metalle intorno al tasto del caricatore a dx,per evitare che si sganciasse da solo...
    ri-poso...
    mandi!!

  7. #47
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    bhe, 35 anni è un ragazzino.
    saprai sicuramente che l' ak74 deriva dall' ak47 che è ispirato al stg43 (i numeri delle sigle sono le date di progetto o produzione),
    l' m16 alias m4 deriva dall' ar15 a sua volta derivato dal ar10 in 7,62nato entrato in produzione dei primi anni 60,
    tra ar70 e ar70/90 la differenza non è poca, il 70/90 è stato praticamente dettato dall' adeguamento alle norme stanag nato, oltre che dalla ricerca di fare un' arma modulare, adattabile a moltissime configurazioni.
    il tiro, di precisione o meno, con un moderno fucile d' assalto è volutamente limitato alla canonica distanza d' ingaggio max di 300m, ciò non vuol dire logicamente che non sia possibile eseguire tiri più lunghi con discreti risultati,
    anche se per il tiro oltre i 300m normalmente si utilizzano armi in calibri più consistenti (7,62nato, 300wm, 12,7nato, ecc.).
    dopo l' utilizzo operativo in somalia all' ar70/90 è stato modificato lo sgancio del caricatore sul lato sx, aggiungendo il bordino di cui parli, i nostri "ragazzi della folgore" usavano la protezione dei rasoi bic incastrata ad oc sullo sgancio sx per evitare di perdersi i caricatori.
    l' archetto, leva valvola lanciabombe, occlude completamente la presa di gas e permette di sparare le bombe da fucile, il fucile logicamente non riarma.
    la valvola parzializzatrice, posta sempre sul gruppo presa gas, ma in posizione più arretrata, ha due posizioni di cui c (chiusa) è da utilizzare in condizioni di arma sporca tali da pregiudicare il normale funzionamento.
    ho avuto modo di avere per le mani, senza spararci, la prima versione dell' ar70, quella con la canna con il passo per il vecchi 5,56nato m193, nel lontano 1985, mi è sembrato molto equilibrato e maneggevole.
    comunque una bella arma in qualunque versione che spero replichino presto per il softair.
    ciao

  8. #48
    Kraven
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da blade-gunner
    scusate se mi intrometto,ma stanno uscendo un pelino troppe minchiate dagli ex militari..
    le granate si lanciano cambiando la posizione di quel simpatico archetto che sta sopra il tromboncino..
    o-c significano optimal-critical,e non è vero che a fucile pulito non cambia niente..sennò l'avrebbero impostato in partenza su c,no?
    non è vero che su c non si riarma..succede solo se il fucile è in condizioni pietose...
    e il tiro di precisione col nostro sc è una bella favoletta..a meno che non me lo intendiate a 200m...
    lo potrai sotterrare e ritirare fuori funzionante due anni dopo ma...e' pesante,spigoloso,ingombrante,col selettore che fa venir da piangere..
    utile la raffica da tre,e buono il bilanciamento,ma..
    insomma,è un fucile di 35 anni!!!!1
    e le modifiche del 90 sono state solo il bordino di metalle intorno al tasto del caricatore a dx,per evitare che si sganciasse da solo...
    ri-poso...
    mandi!!
    ma che pretendi?
    io sono stato vfa per 16 mesi, e quello che ho scritto è quello che mi han detto, qualche cosa per gli affari miei me la sono imparata ma nulla di più... per la questione dell'oc, io sapevo la storiella di ottimale (pulito, a posto) e critico (messo di mer*a, sporco all'inverosimile) e la volta che ho provato a sparare cambiando sta cosa non ho notato cambiamenti tutto qui...

    poi, voglio dire, come si fà a pretendere che la gente sappia qualcosa quando ti veniva detto che il cinturone è arma bianca?

  9. #49
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kraven
    poi, voglio dire, come si fà a pretendere che la gente sappia qualcosa quando ti veniva detto che il cinturone è arma bianca?
    parole sante, lo dissero anche a me

  10. #50
    Recluta L'avatar di Dj_stecca
    Club
    22° Sat Team San Michele Salentino (BR)
    Iscritto il
    17 Oct 2005
    Messaggi
    510

    Predefinito

    ragà.....ehm...ma l'argomento di discussione di questo post non doveva essere "quale azienda produrrà la replica softair dell'ar 70/90"????
    ciaus,
    stecca.

Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads651-ar70-90page5

2

http:www.softairmania.itthreads651-ar70-90

https:www.softairmania.itthreads651-ar70-90

1611ar7090http://www.softairmania.it/threads/651-ar70-90
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.