Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 41

Discussione: Sponsorizzazioni al club

  1. #31
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    signori ho trovato questo articolo nel sito web di una ASD di ciclismo:
    "DEDUCIBILITA’ del 100% dell’importo versato

    L'art. 90, comma 8, della L. 289/2002 ha sancito che le spese sostenute per l'attività di sponsorizzazione di associazioni sportive dilettantistiche, come XXXXX, da parte di società commerciali (individuali, di persone, di capitali) sono fiscalmente assimilate alle spese di pubblicità e godono quindi del medesimo trattamento.
    L'importo erogato dallo sponsor potrà essere dedotto dal reddito d'impresa secondo quanto disposto dall'art. 108, comma 2, del D.P.R. 917/1986 (TUIR), ovvero interamente nell'esercizio in cui la spesa è stata sostenuta.
    RECUPERO IVA al 100%
    L’Iva al 20% relativa all’importo versato dallo sponsor, certificato da relativa fattura emessa da XXXXXXX, è interamente recuperabile"
    Riguarda chi i soldi li da, non chi li prende.


  2. #32
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    signori ho trovato questo articolo nel sito web di una ASD di ciclismo:


    Per fare tutto ciò l'associazione necessita di partita IVA? Decade così il discorso di attività non a scopo di lucro e diventa associazione commerciale???
    Non è l'ASD che recupera ma chi ti sposorizza, io come negozio sponsorizzo una squadra di calcetto di un mio amico, mi rilascia fattura e io la scarico...si parla di 200€ ma si fa.
    Sposorizzavo anche il team di cross con cui ho iniziato ad andare in moto, e il suddetto team prendeva come sponsorizzazioni anche molti più soldi da aziende del settore che recuperavano il tutto.

  3. #33
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Riguarda chi i soldi li da, non chi li prende.

    eh certo, so leggere non sono così cerebroleso

    Forse ho posto male la domanda e non sono stato capito: per far in modo che chi mi da i soldi possa usufruire di questo espediente , la mia ASD deve avere partita IVA? Nel caso lo facessi la mia ASD sarebbe agli effetti una SSD???

  4. #34
    Noi frequentatori dell'area Tornei&Eventi dobbiamo molto a quest'uomo


    L'avatar di Bagheera
    Club
    Non affiliato
    Età
    56
    Iscritto il
    12 Dec 2007
    Messaggi
    1,192

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beppe_goodoldrebel Visualizza il messaggio
    eh certo, so leggere non sono così cerebroleso

    Forse ho posto male la domanda e non sono stato capito: per far in modo che chi mi da i soldi possa usufruire di questo espediente , la mia ASD deve avere partita IVA? Nel caso lo facessi la mia ASD sarebbe agli effetti una SSD???
    Mammia quanta confusione con queste ASD, vediamo di dare una mano.
    In breve (poi vi farò una guida dettagliata, con calma),
    l'ASD può emettere fattura? risp. SI
    Cosa deve fare per emettere fattura? se riceve contributi/donazioni è sufficente il cod. fisc.; se riceve sponsorizzazioni occorre la P.IVA (attenzione oggi la P.IVA se richiesto all'ufficio che lo rilascia, vale anche come codice fiscale)
    l'ASD può ricevere sponsorizzazioni? SI se previsto dallo statuto
    l'ASD può fare attività commerciali? SI se previsto dallo statuto
    l'ASD se riceve sponsorizzazioni o fa attività commerciale paga le tasse? SI

    N.B attenzione alle cifre degli sponsor se sono modeste pace, se sono di importo considerevole, va stipulato in data certa un contratto scritto
    MI RACCOMANDO per le sponsorizzazioni conservate sempre copia di tutto il materiale su cui avete pubblicato o diffuso il nome dello sponsor (gare, eventi, magliette, ecc..) vi serve in caso di controlli
    Ultima modifica di Bagheera; 20/08/2010 a 16:05

  5. #35
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bagheera Visualizza il messaggio
    Mammia quanta confusione con queste ASD, vediamo di dare una mano.
    In breve (poi vi farò una guida dettagliata, con calma),
    l'ASD può emettere fattura? risp. SI
    Cosa deve fare per emettere fattura? se riceve contributi/donazioni è sufficente il cod. fisc.; se riceve sponsorizzazioni occorre la P.IVA (attenzione oggi la P.IVA se richiesto all'ufficio che lo rilascia, vale anche come codice fiscale)
    l'ASD può ricevere sponsorizzazioni? SI se previsto dallo statuto
    l'ASD può fare attività commerciali? SI se previsto dallo statuto
    l'ASD se riceve sponsorizzazioni o fa attività commerciale paga le tasse? SI

    N.B attenzione alle cifre degli sponsor se sono modeste pace, se sono di importo considerevole, va stipulato in data certa un contratto scritto
    MI RACCOMANDO per le sponsorizzazioni conservate sempre copia di tutto il materiale su cui avete pubblicato o diffuso il nome dello sponsor (gare, eventi, magliette, ecc..) vi serve in caso di controlli
    Grazie mille! Hai chiarito alcuni miei dubbi

    Aspetto con ansia la guida dettagliata!

  6. #36
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Si per le sponsorizzazioni ci sono degli adempimenti fiscali anche per le ASD.

    La pubblicità intesa come sponsorizzazione infatti viene riconosciuta come Attività commerciale, pertanto, a meno che le cifre non superino il tetto massimo di 15.493,71€ si deve adoperare il regime Contabile Forfettario, per causa ed effetto al fine di ricevere sponsorizzazioni si deve necessariamente:

    Aprire partita iva
    Conservare fatture e ricevute
    Versamento trimestrale IVA
    Compilazione modulo F24
    Versare il 33% del 3% di quanto incassato ai fini IRES
    Versare il 4,25% del 3% di quanto incassato ai fini IRAP
    Versare il 90% dell'iva.

    Per le attività che non siano sponsorizzate l'iva è al 50% , praticamente questo tipo di Attività comemrciale ( la pubblicità ) è quella meno agevolata.

  7. #37
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    Aprire partita iva
    Conservare fatture e ricevute
    Versamento trimestrale IVA
    Compilazione modulo F24
    Versare il 33% del 3% di quanto incassato ai fini IRES
    Versare il 4,25% del 3% di quanto incassato ai fini IRAP
    Versare il 90% dell'iva.
    Hai una fonte sicura per tutto ciò??? Ho pareri discordanti riguardo agli oneri dovuti a partita Iva e fatturazione... c'è chi dice che comunque essendo ASD non ci sia bisogno di pagare nulla in quanto "non a scopo di lucro" ...

  8. #38
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

  9. #39
    Spina L'avatar di masrer
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2010
    Messaggi
    224

    Predefinito

    ance io ho una domanda: posso versare il 5 x 1000 visto che è una associazione senza scopo di lucro?

  10. #40
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    scusa a chi lo vuoi versare?
    Alla tua asd?

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

sponsorizazioni

sponsorizzazione

sponsor

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.