qualcuno ne sa qualcosa?ci sono periodi che me lo prendo una domenica si e una no (se vado a giocare nel bosco).
qualcuno ne sa qualcosa?ci sono periodi che me lo prendo una domenica si e una no (se vado a giocare nel bosco).
l'ho avuto anche io, è tremendo... da quel che so è causato da acari parassiti dei cinghiali...
quando l'ho avuto facevo degli impacchi (mi pare) con acqua borica diluita... e poi applicavo (sempre mi pare) il gentalyn beta. ma ci vuole comunque il suo tempo per guarire....
cmq credo che lavare spesso la mimetica e farsi la doccia prima possibile dopo la fine del gioco aiuti molto....
anni fa conobbi un veterinario (era il cognato dell'allora mia ragazza) che lavorava in un paese a 70km da roma.
lavorando quasi esclusivamente in stalle o in altri posti dove c'era abbondanza di animali, si prendeva questa irritazione cutanea (peraltro molto fastidiosa) praticamente una settimana si e l'altra pure.
mi disse che è un batterio che nasce dagli escrementi degli animali e che, generalmente, sparisce entro una manciata di giorni (dipende dalle difese immunitarie del colpito).
probabilmente tu giochi in un ambiente che, normalmente, è adibito a pascolo.
se è così faresti bene a prestare attenzione ad un altra insidia dei pascoli: la zecca. ancora è freddo e quindi non corri pericoli ma, in estate, potrebbe essere un problema.
ciao.
mha.....e' un bosco dove nn credo pascoli chissa' che...io ho intravisto qualche lepre e qualche fagiano..ma nn animali da pascolo.
cmq il farmacista mi ha dato una bottglietta di benzoile benzoato al 20%, ma funziona il giusto.
è quello, mi ero sbagliato..non l'acqua borica.... il benzoile benzoato al 20%....puzza di petrolio da fare schifo e dà giusto un lieve sollievo lì per lì...
minkia non sapevo esistesse una roba del genere!![]()
cambio sport.....![]()
![]()
ciao ragazzi.
allora, devo onestamente dirvi che non ho al momento la possibilità di parlarvi dettagliatamente di questo problema che pare essere una dermatite da contatto.
tutto quello che si ritrova on-line su questa patologia cutanea è questo:
<il "selvaggiume" è un'irritazione cutanea non pericolosa ma molto fastidiosa, prodotta da funghi che prolificano sugli escrementi dei mufloni. il caldo umido del periodo ne favorisce lo sviluppo; per quanto possibile si deve evitare di transitare nei luoghi dove si scorgono evidenti tracce di escrementi. il problema si risolve comunque in pochi giorni con un po'(?) di prurito alleviato da impacchi di acqua salata e acidulata con aceto>
ma non mi è dato il potervi confermato quanto sopra, almeno fino a domani quando parlerò col mio "selvaggiologo" personale!
ma sei sicuro? non è che si attacca anche venedo a contatto con gli escrementi di "cobra"?Originariamente inviata da tarantola
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()