
Originariamente inviata da
Kethav
Uhm, non mi pare di avere "forzato" il gommino dell'hop up oltre la canna. A me rimane con un piccolo labbro sporgente su cui batte lo spingipallino. Quella piccolissima sporgenza dell gommino G&G verde la vedo bene rimuovendo caricatore e alloggiamento del caricatore del fucile. Mi sembra di capire che così è corretto, giusto? (Anche perché se l'avessi forzato poi dopo non sarei riuscito a bloccare il fermo hop-up sulle due piccole fresature piatte della canna, credo)
Al limite potrei farlo sporgere ancora di piu, perché sulla canna ci sono due punti in cui sono presenti le fresature piatte (che in totale sono quattro) ma non credo che sia corretto, forse la doppia coppia di fresature è presente per compatibilità con altri modelli di fucile oltre al G36C ?
Ho usato il grasso siliconico, ma anche mettendone pochissimo tra gommino e gruppo hop, nonostante sia inserito il fermo hop-up, l'hop up ruota un pochino sul gommino per via del grasso, e ho tribolato non poco per montarlo nel fucile con il pressore perfettamente verticale in modo da non avere strani effetti hop-up verso destra o sinistra.
Ho letto che si potrebbe mettere del nastro adesivo o del teflon per evitare quel fastidioso spostamento del gruppo hop-up ma non ho capito bene dove. Eventualmente potrei anche acquistare un gruppo hop-up nuovo (se riuscite a suggerirmi una marca valida), ho letto che probabilmente è meglio in plastica perché soffre meno gli sbalzi termici.
Per lo spessoraggio ho proprio seguito le guide su questo forum, ma il discorso degli spessori e dell'asta spingipallino non mi è chiarissimo. Se gli spessori devono stare a contatto con le boccole, mi sembra ineivtabile che la boccola del coperchio superiore dell'airbox abbia spessori che stanno al di "sopra" dell'asta spingipallino. Anche perché giustamente il settoriale ha il mozzo finale più stretto che si inserisce nella boccola e gli spessori non possono scendere fino a toccare la superficie del settoriale. Proprio tra la superficie del settoriale inizio del restringimento del mozzo si inserisce il punto di aggancio dell'asta spingipallino, che a questo punto rimane tra l'ingranaggio e gli spessori (questi ultimi aderenti alla boccola superiore). Cercherò di vedere meglio dei video del gearbox V3 (ma credo sia simile anche nelle altre versioni) ma a questo punto mi sembra sensato così.
Grazie cmq dei primi suggerimenti
