Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: Recensione Gruppo Aria Fps con Air Brake - prova Db e crono

  1. #1
    Voodoo33
    Visitatore

    Predefinito Recensione Gruppo Aria Fps con Air Brake - prova Db e crono

    Dal momento che non ho trovato nessuna recensione su questo gruppo aria della ormai nota FPS, ho deciso di farne una sperando che possa essere utile come chiarimento per chi è interessato a questo articolo. essendo la mia prima recensione chiedo agli admin se possono provvedere loro allo spostamento nella sezione giusta.

    La base di partenza è stata:
    - GB Wartech con molla a sgancio rapido
    - Terna Standard Wartech 18:1 rinforzata con delayer montato
    - Molla M90
    - Guidamolla dedicato senza spessori
    - Canna 6.03 in Acciao
    - T Hopup modify in metallo
    - Gommino Hopup G&G verde
    - Motore Systema Genuine (un po' datato)

    Per quanto riguarda il gruppo aria, nel mio caso è stato comprato per un M4 utilizzato come DMR e comprende:
    - Cilindro in Acciaio tipo D per canne da 301-400mm
    - Testa cilindro V2 in Ergal
    - Spingipallino in Ergal per M4
    - Testa pistone in polimero con Air Brake

    Allegato 304959

    Passo adesso a mostrare nello specifico ogni singola parte di questo Kit:

    - Cilindro:
    è un classico cilindro in Acciaio per Asg standard (lo specifico poiché FPS produce anche cilindri dedicati per M14 e L85), con superficie in rilievo per favorire la dissipazione del calore generato e presenta non uno ma 2 fori posti a 3/4, il marchio stesso specifica per canne comprese tra i 300mm e i 400mm.
    Allegato 304961Allegato 304963
    In fase di installazione risulta perfettamente compatibile con la sede del GB e non ha neanche un minimo di gioco.
    Allegato 304960


    - Testa Cilindro:
    la testa cilindro proposta dalla FPS per i GB di 2 Gen. è in Ergal e di colore Azzurro chiaro (ogni versione di GB ha una testa dedicata con colorazione differente), presenta un'oring molto spesso sul bordo che si accoppia perfettamente con il cilindro senza risultare ne troppo "morbido" ne troppo "duro" durante l'installazione, per quanto riguarda invece la guarnizione di battuta della testa pistone, quest'ultima non occupa l'intero lato posteriore della testa cilindro ma è molto spessa il che secondo la ditta porta ad una maggiore elasticità e resistenza agli urti.
    Allegato 304966Allegato 304968Allegato 304967
    come detto sopra l'accoppiamento cilindro-testa cilindro è pressocché perfetto come si nota anche nella foto sotto.
    Allegato 304965


    - Spingipallino in Ergal per M4:
    lo spingipallino è in ergal per serie M4/M16 (FPS ne propone anche uno in polimero con le stesse caratteristiche) e presenta un un oring di tenuta interno di dimensione abbastanza importante. Anche qui l'accoppiamento con la testa cilindro è ottimo, potrebbe risultare leggermente duro solo all'inizio a causa dell'oring molto spesso che serve per limitare ulteriormente le perdite d'aria.
    Allegato 304969Allegato 304970 qui si può notare bene la dimensione dell'oring.


    - Testa pistone con Air Brake:
    questo articolo l'ho voluto tenere per ultimo in quanto è sicuramente il più curioso e quello per cui vale la pena di più parlare.
    La testa pistone è in polimero con fori antivuoto e presenta due oring di tenuta, uno principale più spesso e uno molto più fino leggermente sopra. Posteriormente la testa pistone è dotata di spessori per la molla e la vite di fissaggio è a testa esagonale.
    Ma le cose più interessanti riguardano sicuramente l'Air Brake che è fatto in acciaio e la cui funzione è quella di letteralmente spaccare a metà il flusso d'aria in modo da rendere meno rumoroso il colpo e la presenza di 4 distanziatori nella confezione da poter installare (non necessari se siete fortunati) tra pistone e testa pistone per trovare il giusto angolo di aggancio con il settoriale.
    Allegato 304971Allegato 304974Allegato 304976 qui si possono notare i due oring, l'Air Brake, la vite a testa esagonale e gli spessori della molla.
    Allegato 304978 i quattro distanziatori.
    Allegato 304975Allegato 304977 qui invece l'accoppiamento pistone - testa pistone con l'inserimento dei distanziatori per la regolazione dell'angolo d'aggancio.
    Allegato 304973 e in ultimo l'angolo d'aggancio perfetto tra settoriale e dentone del pistone grazie ai distanziatori.

    Fatta una panoramica di tutte le componenti posso dire che la prova siringa risulta perfetta, sia con che senza spingipallino installato, non ho registrato perdite d'aria e il pistone una volta superato il foro del cilindro oppone l'adeguata resistenza alla compressione.



    Passiamo ora alle prove che più ci interessano (crono e Db):

    - per quanto riguarda la prova cronografo la costanza di tiro è pazzesca su una ventina di bb sparati l'oscillazione è di max 0,5 m/s, la nota dolente sta però nel calo di potenza che sicuramente non piacerà ai fan degli 0,98-0,99J. Infatti a causa dell'Air Brake (mi è stato confermato anche dalla ditta stessa) si rileva un calo di potenza non indifferente che nel mio caso ha confermato una potenza di 0,87J costanti con una rosata di circa 20-25cm a 35 metri con bb 0,25g .
    cambiando molla il risultato non cambia ma si nota un leggero aumento della rumorosità.

    Attualmente non ho ne foto ne il cronografo per poter documentare quanto dico ma vedrò il prima possibile di integrare la recensione.


    - per quanto invece concerne la prova Decibel (Db) sono rimasto quasi allibito da quanto pubblicizzato dalla ditta produttrice, effettivamente è un gruppo aria estremamente silenzioso rispetto agli altri.
    il confronto è stato fatto con un altro mio M4 anch'esso con gruppo aria completo della FPS che differisce da quello recensito solo nella testa pistone, in quanto ho adottato per quest'altro la testa pistone in ergal a deviazione di pressione (quella verde per capire).
    la prova è stata fatta utilizzando diverse applicazioni dell'iPhone che sicuramente potranno non essere precise e veritiere come un rilevatore di Db, ma che comunque possono darci un paragone tra i due diversi kit.


    una volta scartate le applicazioni con i risultati più irreali (anche sopra i 120Db) le altre hanno dato più o meno tutte le stesse rilevazioni:
    per l'm4 con gruppo aria con Air Brake le rilevazioni erano mediamente intorno ai 76Db con spegnifiamma e 70Db con silenziatore montato, l'm4 con il gruppo aria "normale" risultava intorno ai 92Db di media.


    ora premesso che le rilevazioni possono non essere conformi alla reale rumorosità delle asg, 3 app diverse comunque mi hanno rilevato mediamente uno scarto minimo di 16Db e un massimo di 22Db a seconda del terminale montato.
    anche qui come possibile farò foto e tabella per dimostrare quanto detto.


    CONCLUSIONI:
    Pro:
    - Gruppo aria decisamente più silenzioso della media
    - Materiali e qualità della produzione elevati
    - Tenuta perfetta
    - Costo relativamente contenuto (circa 45€ per tutto il kit descritto)

    Contro:
    - Perdita di potenza causata dall'AirBrake
    - Potrebbe non combaciare perfettamente con alcune T Hop up



    in conclusione mi ritengo soddisfatto del prodotto in quanto è stato montato su un m4 utilizzato quasi esclusivamente a colpo singolo in configurazione DMR e mi sento di consigliarlo soprattutto a quei giocatori che prediligono un gioco più volto alla precisione (cecchini, scout e marksman che adottano anche asg elettriche) che all'assalto dove essenzialmente la silenziosità può risultare una cosa secondaria.

    per qualsiasi dubbio o chiarimento resto comunque a disposizione di tutti.

  2. #2
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Ottima recensione, in passato ho fatto diverse prove per teste e materiali silenzianti allo scopo di usarle in repliche che con l'insonorizzazione del GB(AUG,P90,FN200)massimizzano gli effetti, posso darti delle dritte per migliorare le prestazione del fucile senza uumentarne il rumore, adesso non so quale pistone monti, ma ti suggerisco un pistone tutto in polimeri(eccellenti sono i Marui e SHS-SRC verdi) alleggerito con la classica modifica "a groviera", l'alleggerimeto del pistone ne aumeterà la velocità, ma ne diminuirà la massa battente, per questo motivo dovresti guadagnare qualche m/s senza un aumento della rpessione sonora, sempre per lo stesso motivo potresti toglieere i cuscinetti dalla testa e trovare il modo di adattarla e magari aumetare con lo stesso spessore il guidamolla,lo spingipallino che usi è già munito di OR, se la raffica del fucile rimane su un rof di 20bb/s o meno non cambiarlo con uno sprovvisto di OR o non rimuoverlo, infine metti una bella canna di precisione. fatre queste modifiche dovresti guadagnare velocità e andare sui 0,94-0,95J, qualora decidessi tali modifiche facci sapere gli esiti.

  3. #3
    Voodoo33
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    Ottima recensione, in passato ho fatto diverse prove per teste e materiali silenzianti allo scopo di usarle in repliche che con l'insonorizzazione del GB(AUG,P90,FN200)massimizzano gli effetti, posso darti delle dritte per migliorare le prestazione del fucile senza uumentarne il rumore, adesso non so quale pistone monti, ma ti suggerisco un pistone tutto in polimeri(eccellenti sono i Marui e SHS-SRC verdi) alleggerito con la classica modifica "a groviera", l'alleggerimeto del pistone ne aumeterà la velocità, ma ne diminuirà la massa battente, per questo motivo dovresti guadagnare qualche m/s senza un aumento della rpessione sonora, sempre per lo stesso motivo potresti toglieere i cuscinetti dalla testa e trovare il modo di adattarla e magari aumetare con lo stesso spessore il guidamolla,lo spingipallino che usi è già munito di OR, se la raffica del fucile rimane su un rof di 20bb/s o meno non cambiarlo con uno sprovvisto di OR o non rimuoverlo, infine metti una bella canna di precisione. fatre queste modifiche dovresti guadagnare velocità e andare sui 0,94-0,95J, qualora decidessi tali modifiche facci sapere gli esiti.
    gotrek come puoi leggere all'inizio la base è stata un gb wartech e come pistone ho lasciato il suo originale in plastica con cremagliera in metallo, sicuramente con uno tutto in pom o al massimo coi primi 3 denti in metallo riuscirei a guadagnare ancora qualcosina in termini di silenziosità che ti assicuro già è notevole (terna permettendo), per il rof io non sono mai stato un fan dei pota siepi, preferisco asg più lente ma reattive e che sparano il pallino dove miro io, tant'è che la configurazione di questo con lipo 7.4V 25C sta sui 17bb/s.

    una sola cortesia, ma le foto che ho allegato si vedono?

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Voodoo33 Visualizza il messaggio
    Dal momento che non ho trovato nessuna recensione su questo gruppo aria della ormai nota FPS, ho deciso di farne una sperando che possa essere utile come chiarimento per chi è interessato a questo articolo. essendo la mia prima recensione chiedo agli admin se possono provvedere loro allo spostamento nella sezione giusta.

    La base di partenza è stata:
    - GB Wartech con molla a sgancio rapido
    - Terna Standard Wartech 18:1 rinforzata con delayer montato
    - Molla M90
    - Guidamolla dedicato senza spessori
    - Canna 6.03 in Acciao
    - T Hopup modify in metallo
    - Gommino Hopup G&G verde
    - Motore Systema Genuine (un po' datato)

    Per quanto riguarda il gruppo aria, nel mio caso è stato comprato per un M4 utilizzato come DMR e comprende:
    - Cilindro in Acciaio tipo D per canne da 301-400mm
    - Testa cilindro V2 in Ergal
    - Spingipallino in Ergal per M4
    - Testa pistone in polimero con Air Brake

    Allegato 304959

    Passo adesso a mostrare nello specifico ogni singola parte di questo Kit:

    - Cilindro:
    è un classico cilindro in Acciaio per Asg standard (lo specifico poiché FPS produce anche cilindri dedicati per M14 e L85), con superficie in rilievo per favorire la dissipazione del calore generato e presenta non uno ma 2 fori posti a 3/4, il marchio stesso specifica per canne comprese tra i 300mm e i 400mm.
    Allegato 304961Allegato 304963
    In fase di installazione risulta perfettamente compatibile con la sede del GB e non ha neanche un minimo di gioco.
    Allegato 304960


    - Testa Cilindro:
    la testa cilindro proposta dalla FPS per i GB di 2 Gen. è in Ergal e di colore Azzurro chiaro (ogni versione di GB ha una testa dedicata con colorazione differente), presenta un'oring molto spesso sul bordo che si accoppia perfettamente con il cilindro senza risultare ne troppo "morbido" ne troppo "duro" durante l'installazione, per quanto riguarda invece la guarnizione di battuta della testa pistone, quest'ultima non occupa l'intero lato posteriore della testa cilindro ma è molto spessa il che secondo la ditta porta ad una maggiore elasticità e resistenza agli urti.
    Allegato 304966Allegato 304968Allegato 304967
    come detto sopra l'accoppiamento cilindro-testa cilindro è pressocché perfetto come si nota anche nella foto sotto.
    Allegato 304965


    - Spingipallino in Ergal per M4:
    lo spingipallino è in ergal per serie M4/M16 (FPS ne propone anche uno in polimero con le stesse caratteristiche) e presenta un un oring di tenuta interno di dimensione abbastanza importante. Anche qui l'accoppiamento con la testa cilindro è ottimo, potrebbe risultare leggermente duro solo all'inizio a causa dell'oring molto spesso che serve per limitare ulteriormente le perdite d'aria.
    Allegato 304969Allegato 304970 qui si può notare bene la dimensione dell'oring.


    - Testa pistone con Air Brake:
    questo articolo l'ho voluto tenere per ultimo in quanto è sicuramente il più curioso e quello per cui vale la pena di più parlare.
    La testa pistone è in polimero con fori antivuoto e presenta due oring di tenuta, uno principale più spesso e uno molto più fino leggermente sopra. Posteriormente la testa pistone è dotata di spessori per la molla e la vite di fissaggio è a testa esagonale.
    Ma le cose più interessanti riguardano sicuramente l'Air Brake che è fatto in acciaio e la cui funzione è quella di letteralmente spaccare a metà il flusso d'aria in modo da rendere meno rumoroso il colpo e la presenza di 4 distanziatori nella confezione da poter installare (non necessari se siete fortunati) tra pistone e testa pistone per trovare il giusto angolo di aggancio con il settoriale.
    Allegato 304971Allegato 304974Allegato 304976 qui si possono notare i due oring, l'Air Brake, la vite a testa esagonale e gli spessori della molla.
    Allegato 304978 i quattro distanziatori.
    Allegato 304975Allegato 304977 qui invece l'accoppiamento pistone - testa pistone con l'inserimento dei distanziatori per la regolazione dell'angolo d'aggancio.
    Allegato 304973 e in ultimo l'angolo d'aggancio perfetto tra settoriale e dentone del pistone grazie ai distanziatori.

    Fatta una panoramica di tutte le componenti posso dire che la prova siringa risulta perfetta, sia con che senza spingipallino installato, non ho registrato perdite d'aria e il pistone una volta superato il foro del cilindro oppone l'adeguata resistenza alla compressione.



    Passiamo ora alle prove che più ci interessano (crono e Db):

    - per quanto riguarda la prova cronografo la costanza di tiro è pazzesca su una ventina di bb sparati l'oscillazione è di max 0,5 m/s, la nota dolente sta però nel calo di potenza che sicuramente non piacerà ai fan degli 0,98-0,99J. Infatti a causa dell'Air Brake (mi è stato confermato anche dalla ditta stessa) si rileva un calo di potenza non indifferente che nel mio caso ha confermato una potenza di 0,87J costanti con una rosata di circa 20-25cm a 35 metri con bb 0,25g .
    cambiando molla il risultato non cambia ma si nota un leggero aumento della rumorosità.

    Attualmente non ho ne foto ne il cronografo per poter documentare quanto dico ma vedrò il prima possibile di integrare la recensione.


    - per quanto invece concerne la prova Decibel (Db) sono rimasto quasi allibito da quanto pubblicizzato dalla ditta produttrice, effettivamente è un gruppo aria estremamente silenzioso rispetto agli altri.
    il confronto è stato fatto con un altro mio M4 anch'esso con gruppo aria completo della FPS che differisce da quello recensito solo nella testa pistone, in quanto ho adottato per quest'altro la testa pistone in ergal a deviazione di pressione (quella verde per capire).
    la prova è stata fatta utilizzando diverse applicazioni dell'iPhone che sicuramente potranno non essere precise e veritiere come un rilevatore di Db, ma che comunque possono darci un paragone tra i due diversi kit.


    una volta scartate le applicazioni con i risultati più irreali (anche sopra i 120Db) le altre hanno dato più o meno tutte le stesse rilevazioni:
    per l'm4 con gruppo aria con Air Brake le rilevazioni erano mediamente intorno ai 76Db con spegnifiamma e 70Db con silenziatore montato, l'm4 con il gruppo aria "normale" risultava intorno ai 92Db di media.


    ora premesso che le rilevazioni possono non essere conformi alla reale rumorosità delle asg, 3 app diverse comunque mi hanno rilevato mediamente uno scarto minimo di 16Db e un massimo di 22Db a seconda del terminale montato.
    anche qui come possibile farò foto e tabella per dimostrare quanto detto.


    CONCLUSIONI:
    Pro:
    - Gruppo aria decisamente più silenzioso della media
    - Materiali e qualità della produzione elevati
    - Tenuta perfetta
    - Costo relativamente contenuto (circa 45€ per tutto il kit descritto)

    Contro:
    - Perdita di potenza causata dall'AirBrake
    - Potrebbe non combaciare perfettamente con alcune T Hop up



    in conclusione mi ritengo soddisfatto del prodotto in quanto è stato montato su un m4 utilizzato quasi esclusivamente a colpo singolo in configurazione DMR e mi sento di consigliarlo soprattutto a quei giocatori che prediligono un gioco più volto alla precisione (cecchini, scout e marksman che adottano anche asg elettriche) che all'assalto dove essenzialmente la silenziosità può risultare una cosa secondaria.

    per qualsiasi dubbio o chiarimento resto comunque a disposizione di tutti.
    per completare la recensione e dargli un senso:
    _ gli allegati non si vedono.
    - avresti dovuto fare dei test prima del montaggio del kit aria, ovvero che performance registravi con la tua asg prima, prove di potenza in msec con bb 0,m20 postando almeno 12 tiri e fare media, test precisione e test tiro utile.
    Dopo di che avresti dovuto rifare la medesima cosa con il kit aria fps, però hai fatto un mix, l'airbrake serve esclusivamente a silenziare l'asg, per cui dovevi fare una seconda comparazione prima senza air brake ed una seconda con air brake, cosi come è fatta serve esclusivamente a valutare la silenziosità della asg

  5. #5
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quoto bomb, avrei voluto vedere l eventuale miglioramento di potenza o la precisione , ma visto che non vieni pagato per fare recensioni, apprezzo comunque il gesto e terrò conto di quanto appreso!

  6. #6
    Voodoo33
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    per completare la recensione e dargli un senso:
    _ gli allegati non si vedono.
    - avresti dovuto fare dei test prima del montaggio del kit aria, ovvero che performance registravi con la tua asg prima, prove di potenza in msec con bb 0,m20 postando almeno 12 tiri e fare media, test precisione e test tiro utile.
    Dopo di che avresti dovuto rifare la medesima cosa con il kit aria fps, però hai fatto un mix, l'airbrake serve esclusivamente a silenziare l'asg, per cui dovevi fare una seconda comparazione prima senza air brake ed una seconda con air brake, cosi come è fatta serve esclusivamente a valutare la silenziosità della asg

    bombardiere ti ringrazio per gli appunti che mi hai fatto, sicuramente mi saranno utili per eventuali altre recensioni se ce ne saranno.
    per le immagini ho notato che non me le carica nonostante abbia utilizzato l'upload degli allegati e in fase di scrittura mi faceva vedere ogni singola immagine caricata. (come ho un momento da dedicargli invio la segnalazione agli admin)

    per quanto concerne il contenuto della recensione, la mia intenzione era principalmente quella di constatare l'effettiva silenziosità e la costanza di tiro pubblicizzate dal marchio e solo in seconda battuta un'eventuale comparazione di potenza con altri gruppi aria; è per questo che ho omesso di specificare (forse erroneamente) la potenza prima dell'installazione del nuovo gruppo aria (precedentemente usciva a 0,94 costanti).

    comunque come detto sopra spero il prima possibile di riavere il cronografo per poter documentare (magari anche con video se si può caricare) la prova cronografo e la prova decibel.

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    non c'è bisogno di documentare con foto i risultati del crono, e che diamine non penso che ti metti a scrivere cose false no ? ma foto e comparazioni si quelle vengono molto utili

  8. #8
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Voodoo33 Visualizza il messaggio
    gotrek come puoi leggere all'inizio la base è stata un gb wartech e come pistone ho lasciato il suo originale in plastica con cremagliera in metallo, sicuramente con uno tutto in pom o al massimo coi primi 3 denti in metallo riuscirei a guadagnare ancora qualcosina in termini di silenziosità che ti assicuro già è notevole (terna permettendo), per il rof io non sono mai stato un fan dei pota siepi, preferisco asg più lente ma reattive e che sparano il pallino dove miro io, tant'è che la configurazione di questo con lipo 7.4V 25C sta sui 17bb/s.

    una sola cortesia, ma le foto che ho allegato si vedono?
    forse non mi sono spegato bene, le modifiche con air brake non dovrebbero mai avere rof superori ai 20bb-sec, quello che intendevo è che con un pistobe alleggerito e il cuscinetto tolto guadagnerai non solo 1-2 pallini di rof, rimanendo in totale sicurezza, ma recereresti parte o tutta la potenza persa dall'air brake senza aumentare il rumore, poi anche provare ad aleggerire il pistone già montato, ancge se ci saranno meno vantaggi .

    ------ Post aggiornato ------

    p.s se l'app per fonometro esiste anche per android ti prego di dirmi il nome in modo che me la possa scaricare.

    ------ Post aggiornato ------

    gli allegati non si vedono, ma secondo me puoi mettere i link del sito del produttore

  9. #9
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    [QUOTE=GOTREK;4762396]forse non mi sono spegato bene, le modifiche con air brake non dovrebbero mai avere rof superori ai 20bb-sec, quello che intendevo è che con un pistobe alleggerito e il cuscinetto tolto guadagnerai non solo 1-2 pallini di rof, rimanendo in totale sicurezza, ma recereresti parte o tutta la potenza persa dall'air brake senza aumentare il rumore, poi anche provare ad aleggerire il pistone già montato, ancge se ci saranno meno vantaggi .

    a me non sembra proprio che alleggerire il pistone e togliere un cuscinetto ti facciano recuperare 1 o addirittura 2 pallini al secondo. quella di alleggerire il pistone è solo una pippa mentale creata da qualche hobbysta, ma se ti dai un'occhiata in giro qui in Italia non vedrai nessuno tra i migliori preparatori di asg alleggerire il pistone e di certo non lo si fa per risparmiare tempo ma solo perchè non serve a nulla, il tempo va dedicato ad altro no a forare il pistone

  10. #10
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Io ho fatto prove in merito e l'incremeto di 1-2 bb/s mi è capitato, ma anche di m/s, esattamete 10 anni fa, prima che si usassarero alleggerimeti del pistone e corsa corta, vendetti un ak47 S marui con una M100 a Ghandi(utente storico del forum ora poco attivo penso) che usciva a 98m/s, prima di spedirlo per scrupolo chiesi al mio meccanico di ricontrollare la meccanica , e, per gioco,senza sapere le conseguenze mi divertii a forare il pistone col dremel tipo groviera, dato ch al tempo non esistevano ancora cronografi casalinfhi che contassero il rof, pensavo che sebrava solo più allegrotto, per via della batteria nuova, quando chiamai Ghandi per il feedback mi disse di essere soddisfatto del fucile, solo che usciva a 102-103 m/s e quindi fu costretto a cambiare molla, solo dopo, quando la modifica della groviera divenne di pubblico dominio, provai l'alleggerimento su altri fucili, generalmete trovai sempre aumeti, magari poco influenti, ma sempre presenti di rateoe di m/s, poi la modifica del pistone alleggerito(che essendo tutto in plastica poco digerisce la corsa corta poichè gli ultimi denti del pistone verrebbero mangiati), normalmente non è indicata per rof superiori ai 28-29 bb/s, famoso tra gli utenti storici di sam ToM, vecchio guru della meccanica dei tempi pre lipo e i suoi G3(di cui era grande fan) a 28bb/s con batterie 9,6 messe in parallelo. al tempo 28bb/s era considerata una raffica mostruosa, per le raffiche superiori ho consciuto DI PERSONA Mr Feng(tot) per motici commerciali..non penso che debba aggiungere altro.

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads295583-Recensione-Gruppo-Aria-Fps-con-Air-Brake-prova-Db-e-crono

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.