Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: APS CAM870M - Il più realistico fucile a pompa da softair presente sul mercato

  1. #1
    frappu
    Visitatore

    Post APS CAM870M - Il più realistico fucile a pompa da softair presente sul mercato



    Ciao a tutti, in questa recensione (è la mia prima volta!) parlerò di un prodotto da softair che in italia è ancora poco conosciuto, il fucile a pompa APS CAM870M, una replica del famoso Remington 870 che funziona a co2 ed è di tipo shell ejecting.
    Nonostante venga venduto come fucile da softair, man mano che vi addentrerete nella recensione capirete che è riduttivo catalogarlo in questo modo, è molto, molto di più!

    L'ho acquistato in un sito irlandese, è arrivato abbastanza velocemente ed è stato ottimamente imballato.
    Nella confezione di cartone, con i loghi dell'azienda e il nome del modello, erano presenti la replica, 2 cartucce, il caricatore per le cartucce, manuale, 50 "coppette" e 50 dischi di chiusura delle cartucce, più l'attrezzo per recuperare le cartucce quando si spara.

    Il fucile è completamente in metallo e vero legno, quando lo si imbraccia, si avverte subito la sua solidità, il calcio presenta un pad di gomma comfortevole al tatto anche se durante l'utilizzo, non avendo nessun rinculo, è inutile.
    Il peso è di 2,75kg per 1010mm di lunghezza, alla volata e sul calcio sono presenti i perni per il fissaggio di una cinghia di trasporto.
    Gli organi di mira sono in metallo, quello posteriore è possibile regolarlo sia in alzo che in deriva.


    E' dotato di sicura manuale e di sistema per lo scaricamento delle cartucce, che altrimenti andrebbero sparate per toglierle dal caricatore.








    Come funziona questa bellezza? Il titolo non è spocchioso, è la realtà, si tratta di un fucile in tutto e per tutto funzionante come uno reale, la sola differenza è che è in grado di incamerare solo le sue cartucce proprietarie, che anzichè contenere polvere da sparo, vengono caricate manualmente con l'anidride carbonica delle bombolette.

    Per fare ciò, in dotazione è fornito un caricatore per le cartucce, che ospita al suo interno un vano dove devono essere collocate due bombolette da 12g di co2.
    La cartuccia viene riempita di co2 semplicemente bloccandola fermamente nella sede del caricatore, aprendo la valvola per qualche secondo e richiudendola, dopodichè è possibile estrarre la cartuccia e prepararla con i pallini.





    In commercio esiste un altro fucile con cartucce a gas, il Tanaka 1897, ma risulta comunque ancora poco realistico comparato al cam870, ed ora capirete il perchè.

    A differenza dei suoi "concorrenti", le cartucce che utilizza questo modello permettono di incamerare ben 12 pallini da 6mm alla volta!
    I pallini, inoltre, si possono accomodare dentro la cartuccia sfruttando tutto lo spazio disponibile, proprio come una vera cartuccia cal12!
    L'Aps ha preso spunto infatti dai real steel, fornendo in dotazione 50 "coppette" di plastica, riutilizzabili, che devono essere inserite dentro la cartuccia e che serviranno per lanciare i pallini durante lo sparo.
    Per tenere invece i pallini dentro la cartuccia, vengono utilizzati dei dischetti di cartone come tappo (50 in dotazione), che salterà al momento dello sparo.







    Adesso viene il bello, a differenza delle altre repliche, questo fucile non ha inner barrel! Avete capito bene! Possiede un unico tubo capace di produrre delle grandi belle rosate!
    Ma non è tutto, nessuno ci vieta di caricare le munizioni solo con pallini da softair, nel caso volessimo divertirci al tiro al bersaglio, potremmo preparare le cartucce con pallini d'acciaio da 4,5mm, oppure palle da paintball, palle di gesso, al peperoncino, in gomma, l'unico limite sarà la fantasia! (e il buon senso).



    Questo fucile a pompa, da specifiche tecniche è in grado di incamerare 6+1 cartucce, il mio , non si sa perchè, ne può ospitare 7+1.
    Ovviamente il caricamento è come nella sua controparte reale, ogni cartuccia va infilata dalla finestra di caricamento e spinta all'interno del tubo caricatore.
    E' possibile inoltre caricare un singolo colpo nella "camera di scoppio" attraverso la finestra di espulsione, previo arretramento dell'otturatore.




    Al momento del caricamento, il suono che produce tutto il sistema di armamento è pura goduria per le orecchie, solamente metallo che sfrega su altro metallo, nonostante questo però, è sconsigliato caricarlo verticalmente sfruttandone il suo peso (tipo nei filmacci americani) perchè potrebbero danneggiarsi i braccetti dell'astina.

    Di fabbrica non esprime una grande potenza, stiamo sui 280fps con pallini da 0,2g, tuttavia è possibile tramite adattatori ricaricare le cartucce a pressioni superiori a quelle del co2, inoltre è possibile, sempre con un adattatore, usare bombole da 88g di co2, che ovviamente permetteranno di preparare più cartucce per singola bombola.

    Nell'ordine ho aggiunto anche altre 8 cartucce in kit, per niente economiche, però almeno sono riutilizzabili e robuste.



    In commercio sono disponibili tutti i ricambi necessari , le parti consumabili (coppette e dischetti di carta) e i kit di upgrade (otturatore in acciaio, leva di caricamento in acciaio, tubi del caricatore di diverse misure ecc) e anche i barilotti delle cartucce di colore diverso.

    Che altro dire, è veramente bello spararci, è il fucile che più si avvicina ad uno vero, tanto che viene utilizzato come arma d'addestramento.

    I PRO

    La più realistica replica di fucile a pompa presente sul mercato
    Tutto in metallo e legno
    Funziona come uno vero

    I CONTRO
    Non è veloce nella preparazione delle cartucce
    Poche cartucce nella confezione (solo 2)
    Bisogna recuperare i bossoli una volta sparati (oppure installare la rete di recupero)
    Non è economico

    I contro riguardanti la preparazione ed il recupero delle cartucce, visti in un'ottica di utilizzo in campo, sono rognosi, ma se si considera che funziona come quello vero, sono parte del pacchetto "realismo totale"

    Per quanto riguarda il prezzo, dove l'ho preso io è venuto 519€, + 86€ per le 8 cartucce in più, considerando però che i suoi concorrenti shell ejecting costano più o meno lo stesso tanto e non sono full metal, il prezzo è adeguato per quello che offre.

    In campo penso che non se ne vedranno tanti, è più un oggetto da collezione e per divertirsi al tiro a segno.

    Spero che questo resoconto vi sia piaciuto e sia stato utile, alla prossima!
    Ultima modifica di frappu; 10/09/2015 a 12:13

  2. #2
    L'uomo che sussurrava ai gearbox


    L'avatar di truzzoweb
    Club
    SAM Staff
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    12,933

    Predefinito

    bella rece! potresti dirmi in PM dove lo hai acquistato?

  3. #3
    frappu
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao truzzoweb, ti ho scritto dove l'ho acquistato, non ne hanno molti disponibili

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    passa il link anche a me cortesemente? riesci a postare un video del suo utilizzo? sono veramente curioso. ma a co2 senza rinculo? lo trovo strano.
    Ultima modifica di EOtech; 11/09/2015 a 16:05

  5. #5
    Recluta L'avatar di Skean
    Club
    Katana SAT
    Età
    29
    Iscritto il
    14 Oct 2012
    Messaggi
    956

    Predefinito

    ma quindi spara quanti pallini alla volta scusami?

  6. #6
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    33
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    Spettacolooo!!! Se facessero così anche l' AA-12...

  7. #7
    frappu
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao a tutti, per quanto riguarda il video del funzionamento, non so quando riuscirò a girarlo, comunque su youtube se ne trovano tanti, purtroppo in lingua inglese.
    Ogni cartuccia può ospitare massimo 12 pallini, che vengono sparati tutti in una volta, contando che nel tubo caricatore ci stanno 7 cartucce + 1 in canna, si possono sparare 96 pallini prima di rimanere a secco
    Il sito dove l'ho preso è airsofteire

  8. #8
    Recluta L'avatar di Skean
    Club
    Katana SAT
    Età
    29
    Iscritto il
    14 Oct 2012
    Messaggi
    956

    Predefinito

    ma quindi non vengono sparati a ''rosata'' i pallini avendo una sola canna, giusto?

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di frog
    Club
    hells brigade
    Iscritto il
    21 Dec 2009
    Messaggi
    1,800

    Predefinito

    ma poi finiti i dischetti e le coppette (anche perchè se gioco chi si ricorda di andare a cercare le coppette sparate) per ricomprarle? pure le cartucce spara via,è bello esteticamente ma poco funzionale per il nostro gioco e stressante oddio mi perdo i bossoli oddio dov'è andata la coppetta.
    Sicuramente è molto bello da avere per collezione e spararci in giardino privato
    Ultima modifica di frog; 12/09/2015 a 18:44

  10. #10
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    E' già da un po' che questo gioiellino è sulla piazza. Essendo un fan degli shotgun avevo accarezzato l'idea di comprarlo, ma sono stato scoraggiato da diversi fattori:
    1)il prezzo, per quanto sia bella la replica, è piuttosto esoso.
    2)il costo "di mantenimento" è alto: una bomboletta di co2 per ogni cartuccia sparata. Più il costo delle cartucce, che devono essere abbastanza numerose per rendere il fucile utilizzabile in game. Non ha senso prendere un fucile da 500 e più euro per poi risparmiare sulla dotazione di cartucce.
    3)il mio club ha solo campi boschivi, dove un fucile a pompa è molto sacrificato rispetto ad un campo urbano.
    4)forse il fattore più importante: come si classifica questa replica, dal punto di vista legale, in Italia? Ormai credo che tutti, in questo forum, sappiano quali siano i requisiti perché un fucile giocattolo sia considerato uno "strumento da softair" e non un'arma (in caso contrario è meglio che vi documentiate a riguardo). I pallini usciranno anche ad una velocità bassa, ma non sono l'unica cosa a venir sparata da questo fucile, e nemmeno la più leggera. Ci scommetto che calcolando peso e velocità del "sabot" che li contiene, lo schioppo è over joule. Probabilmente, data la forma del "sabot" quando si apre uscendo dalla canna, questo percorrerà pochissimi metri, rallenterà di botto e tenderà a prendere una traiettoria curvilinea in una direzione a caso. Quindi magari già a 4 metri il bersaglio verrebbe colpito dai pallini, ma non dal sabot. Purtroppo questo è legalmente irrilevante, dati i requisiti di una ASG per essere in regola (pallino di 6mm con potenza inferiore ad un joule ad un metro dalla volata. Quindi niente sabot, neanche se uscissero sotto il joule). Se poi il sabot libera i pallini DOPO un metro di volo, apriti cielo! In più, come ha giustamente scritto l'autore della recensione, la cartuccia può essere caricata con qualsiasi cosa. Insomma, solo rogne...
    5)Ammetto che "invidio" (fra virgolette) chi può divertirsi con questa replica, ma sinceramente credo sia buona solo come oggetto curioso da appendere al muro. I fattori a sfavore tarpano un po' troppo le ali all'assoluta figaggine di questa replica. E per me è ben triste cosa! Triste perché sono conscio che questo sia il non plus ultra dei fucili a pompa da softair, ma a causa dei limiti tecnici/logistici (metodo di caricamento e soprattutto costo delle cartucce) e normativi, difficilmente potrò mai mettere le mani su una replica di shotgun efficace, gestibile e dai costi ragionevoli.
    Ultima modifica di 5thAce; 12/09/2015 a 21:15

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads287806-APS-CAM870M-Il-più-realistico-fucile-a-pompa-da-softair-presente-sul-mercato

cam870m

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.