Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Problema con l'highspeed

  1. #1
    Spina
    Club
    IX ROMANA LEGIO
    Iscritto il
    14 Feb 2015
    Messaggi
    2

    Predefinito Problema con l'highspeed

    M4 Custom
    Nuovo
    n\d
    Ingranaggi 12:1 SHS corsa corta (ultimi 3 denti del settoriale tagliati)
    Testa cilindro silenziata in alluminio di marca ignota
    Testa pistone cuscinettata antivuoto in alluminio SHS
    Cilindro alluminio con foro a 3/4 marca SAS (cinese rimarchiato)
    Guidamolla originale DEEPFIRE
    Molla J.S. Tactical 90 m/s a spire variabili (che poi sarebbe una 110)
    Motore G&P M120 con avvolgimenti rifatti
    Gearbox preparato secondo le guide qui su sam (eliminare gli angoli, pulire le guide del pistone ecc...)

    E qui arriva il problema... il pistone. Ho montato la prima volta un SHS alleggerito (quello pieno di buchi) con guide piccole e cremagliera in metallo ma dopo 150-200BBs il pistone si è rotto (si è staccato il dentone, il settoriale lo ha strappato dal resto del pistone.)
    Riprovo una seconda volta con un pistone J.S. Tactical con dentone maggiorato ed idem, il settoriale ha di nuovo strappato il dentone. Questa volta dopo 40-50BBs

    Batteria TURNIGY NANOTECH 11,1v 1800mah 25-50C
    Potenza n\d
    Esperienza meccanica buona

    Come posso fare per evitare di cambiare pistone ogni mezzo caricatore? Se mettessi un pistone full alluminio, risolverei il problema?
    Ultima modifica di Quark; 14/08/2015 a 19:05

  2. #2
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Ciao, per prima cosa devi correggere il post seguendo queste regole, pena la chiusura del topic da parte dei mods:
    https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE

    Venendo alla tua config ci sono parecchie falle (anche se non ci dici di che asg parliamo!):

    - la testa cilindro silenziata va accoppiata alla relativa testa pistone silenziata, altrimenti non silenzi niente e crei volumi morti
    - le teste in alluminio vanno evitate come la peste in config hi-speed
    - da quello che scrivi non hai preparato il gearbox (o hai omesso di specificarlo)
    - rapporti 12:1 con un motore hs non sono il massimo della vita, se è vero che monti una molla da 110 effettivi (hai cronografato??) ti serve uno spunto bestiale in partenza
    - se hai rotto un (ottimo) pistone shs con cremagliera full metal sul dentone, vuol dire che hai regolato male (o non hai regolato affatto) l'angolo di ingaggio.

    Soluzione: le guide qui su SAM le hai lette??

  3. #3
    Spina
    Club
    IX ROMANA LEGIO
    Iscritto il
    14 Feb 2015
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Di guide ne ho cercate parecchie ma niente che possa rientrare nella mia filosofia (spendi poco, ottieni tanto)
    per quanto riguarda la testa cilindro, era l'unica che avevo a casa.... (e non mi interessa silenziare, anzi, più rumore fà, meglio è)
    Non ho potuto cronografarlo in quanto appena prendevo in mano il chrono, il pistone si spaccava
    Per quanto riguarda il motore, problemi di bruciare il grilletto (per la corrente) non ce ne sono, e del motore non mi interessa granché
    Per l'angolo d'aggancio; da quel che ho visto non si impunta il dentone sull'ingranaggio, forse il dente del settoriale sulla cremagliera ma non ho visto bene
    Con un pistone full alluminio, che danni potrebbero accadere?
    Adesso non posso dirti altro sull' angolo di aggancio in quanto il pistone non c'è più <.<
    Consigli su qualche pistone che non si spacchi al primo giro? (ovviamente più low-cost possibile)

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Quark Visualizza il messaggio
    M4 Custom
    Nuovo
    n\d
    Ingranaggi 12:1 SHS corsa corta (ultimi 3 denti del settoriale tagliati)
    Testa cilindro silenziata in alluminio di marca ignota
    Testa pistone cuscinettata antivuoto in alluminio SHS
    Cilindro alluminio con foro a 3/4 marca SAS (cinese rimarchiato)
    Guidamolla originale DEEPFIRE
    Molla J.S. Tactical 90 m/s a spire variabili (che poi sarebbe una 110)
    Motore G&P M120 con avvolgimenti rifatti
    Gearbox preparato secondo le guide qui su sam (eliminare gli angoli, pulire le guide del pistone ecc...)

    E qui arriva il problema... il pistone. Ho montato la prima volta un SHS alleggerito (quello pieno di buchi) con guide piccole e cremagliera in metallo ma dopo 150-200BBs il pistone si è rotto (si è staccato il dentone, il settoriale lo ha strappato dal resto del pistone.)
    Riprovo una seconda volta con un pistone J.S. Tactical con dentone maggiorato ed idem, il settoriale ha di nuovo strappato il dentone. Questa volta dopo 40-50BBs

    Batteria TURNIGY NANOTECH 11,1v 1800mah 25-50C
    Potenza n\d
    Esperienza meccanica buona

    Come posso fare per evitare di cambiare pistone ogni mezzo caricatore? Se mettessi un pistone full alluminio, risolverei il problema?
    nelle configurazioni high speed spinte come la tua, non si usano teste cilindro e pistone in metallo. Non fornisci dati di potenza e rof ottenuti,ma presumo tu abbia un problema grave di angolo di ingaggio pistone, non specifichi che tipo di pistone monti,ma su queste configurazioni vanno montati pistoni rinforzati con cremagliera in metallo , io ho realizzato molte asg high speed usando pistoni shs o altri con cremagliera in metallo e corpo in polimero e non ho mai rotto il dentone,. pur usando miei motori custom molto reattivi e veloci ed alimentando di 11, 1 volts alto amperaggio, comumque sia mi sento di sconsigliarti i 12:1 e passare a più classici 13,1 dovresti avere un gear box un pelo meno reattivo e per cui una minor botta al dentone

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Striker80 Visualizza il messaggio
    Ciao, per prima cosa devi correggere il post seguendo queste regole, pena la chiusura del topic da parte dei mods:
    https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE

    Venendo alla tua config ci sono parecchie falle (anche se non ci dici di che asg parliamo!):

    - la testa cilindro silenziata va accoppiata alla relativa testa pistone silenziata, altrimenti non silenzi niente e crei volumi morti
    - le teste in alluminio vanno evitate come la peste in config hi-speed
    - da quello che scrivi non hai preparato il gearbox (o hai omesso di specificarlo)
    - rapporti 12:1 con un motore hs non sono il massimo della vita, se è vero che monti una molla da 110 effettivi (hai cronografato??) ti serve uno spunto bestiale in partenza
    - se hai rotto un (ottimo) pistone shs con cremagliera full metal sul dentone, vuol dire che hai regolato male (o non hai regolato affatto) l'angolo di ingaggio.

    Soluzione: le guide qui su SAM le hai lette??
    quoto in pieno striker!

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Quark Visualizza il messaggio
    Di guide ne ho cercate parecchie ma niente che possa rientrare nella mia filosofia (spendi poco, ottieni tanto)
    per quanto riguarda la testa cilindro, era l'unica che avevo a casa.... (e non mi interessa silenziare, anzi, più rumore fà, meglio è)
    Non ho potuto cronografarlo in quanto appena prendevo in mano il chrono, il pistone si spaccava
    Per quanto riguarda il motore, problemi di bruciare il grilletto (per la corrente) non ce ne sono, e del motore non mi interessa granché
    Per l'angolo d'aggancio; da quel che ho visto non si impunta il dentone sull'ingranaggio, forse il dente del settoriale sulla cremagliera ma non ho visto bene
    Con un pistone full alluminio, che danni potrebbero accadere?
    Adesso non posso dirti altro sull' angolo di aggancio in quanto il pistone non c'è più <.<
    Consigli su qualche pistone che non si spacchi al primo giro? (ovviamente più low-cost possibile)
    i pistoni full alluminio servono a poco, a meno che abbiano la cremagliera in acciaio,ma se rompi una cremagliera in metallo hai qualcosa di settato male, e sopratutto un configurazione molto reattiva, ma qui dubito visto che il M120 allo spunto su una configurazione simile non può essere un fulmine

  5. #5
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Da quello che dici, quando hai preparato il GB non sapevi tanto cosa fosse l'angolo d'ingaggio... Il problema è lì quasi sicuramente. Il pistone che hai usato è uno dei migliori in assoluto, negli States lo usano (dopo avergli incollato la cremagliera) con config DSG da 60bb/s, quindi direi che la tua la deve reggere tranquillamente. Controllerei anche di aver preparato bene il GB, con le velocità che hai in ballo, la perfetta scorrevolezza degli organi in movimento (anche pistone e asta spingipallino), risulta fondamentale. Ripeto, guarderei meglio le guide sull'hi-speed, visto che vuoi spendere poco e avere molto (filosofia che difficilmente va d'accordo con l'inesperienza), buttare un bidone di pistoni non mi sembra la via migliore

  6. #6
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Io non userei mai teste in metallo e tanto meno silenziate su configurazioni high speed. Trovo che le g&g in plastica siano tra le migliori come silenziosità e mi sembra (si tratta di una mia impressione qua) che ammortizzino molto

  7. #7
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Io uso piston shs e devo dire che sono veramente buoni e robustissimi(tipo aim top) forse alla pari
    Per le 2 teste ho sempre usato quelle della royal (g.box ver.2) con rof 38 bb/s sono andato avanti parecchi mesi..poi crepe gbox in testa.
    Ora uso quelle della marui (su consiglio del bombardiere) g&g oppure g&p ma non posso ancora esprimere pareri su come siano! Le ho montate da poco...Sicuramente "amotizzano" piu che una in alluminio.
    ma che vedo scritto : terna 12.1meno tre denti e un m120 come motore ...e monti molla 90 m/s ce qualcosa che non va..io di dentoni ne ho rotti piu che l aim top ne producesse..ma con il tempo e qualche consiglio di maestri di sam.....controlare sempre il riagancio tra pistone e setoriale...se rompeee se non e' preciso

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Le migliori teste pistone per uso high speed sono le teste pistone della Marui rese antivuoto mediante fori di travaso.Se abbinate a teste cilindro in polimero sono l'optimus ed allungano di molto la vita dei gear box.Inoltre hanno la particolratià di non far rimbalzare troppo il pistone in fase di battuta , cosa che diventa molto pericolosa a rof molto elevati.Per questo custodisco gelosamente teste pistone marui prelevate appunto da pistoni marui, e le uso sempre nelle configurazioni high speed

  9. #9
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Bomba sempre da non dimenticare che se crepa una gbox...NOI LA SALDIAMO...GRAZIE CINA DELLA ZAMAAA

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    dimenticavo una cosa molto ovvia, quando hai cambiato il pistone, hai fatto la prova di scorriemtno a secco per essere sicuro e certo che il pistone non grippi nelle guide del gear box? se grippa anche per poco il dentone salta

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads287384-Problema-con-l-highspeed

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.