Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: DSG questo sconosciuto

  1. #1
    Spina
    Club
    A Team Canavese
    Iscritto il
    07 Feb 2014
    Messaggi
    115

    Predefinito DSG questo sconosciuto

    ho letto qui sul forum e in giro su internet la sigla ptw dsg in cosa consiste o meglio a cosa si riferisce

  2. #2
    Spina L'avatar di MaNy
    Club
    A.S.D. Gati Salbeghi S.a.t.
    Età
    44
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Dual sector gear: un settoriale doppio che aumenta di molto la velocità e reattività del ciclo di sparo, prodotto dalla siegetek

  3. #3
    Spina L'avatar di Crazyman1394
    Club
    Special Force Pordenone
    Iscritto il
    23 Sep 2011
    Messaggi
    23

    Predefinito

    e diminuisce la rumorosità. a parer mio un ottimo prodotto.
    il dsg/settoriale ha 8/9 (dipende dal modello) denti,ovvero 2 serie di denti da 8/9 opposti fra di loro,a differenza di un settoriale normale che ne ha 15

    ------ Post aggiornato ------

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SC G1T6.jpg 
Visite: 68 
Dimensione:   43.4 KB 
ID: 276258

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao a tutti
    @ateamcanavese per poter essere utilizzato è necessario sostituire la Molla del Cilindro con una M150

  5. #5
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lupo69 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti
    @ateamcanavese per poter essere utilizzato è necessario sostituire la Molla del Cilindro con una M150

    Se vuoi uscire a 1,5J si. Se vuoi nel j ti basta una m110 e qualche spessore o una m130 tagliata.

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Lupo69
    Club
    SAM Staff
    Età
    56
    Iscritto il
    20 Jun 2008
    Messaggi
    1,686

    Predefinito

    Ciao a tutti

    NON È possibile tagliare una M150 per "stare nel Joule"
    (messaggio ironico)
    Ultima modifica di Lupo69; 27/03/2015 a 13:07

  7. #7
    Spina L'avatar di Crazyman1394
    Club
    Special Force Pordenone
    Iscritto il
    23 Sep 2011
    Messaggi
    23

    Predefinito

    dalle prove fatte,canne da cqb,settoriale a 9 denti;posso dire che:
    -canna orga+m130 systema = 0,98j
    -canna orga+m120 dream army = 0,88-0,89j
    -canna systema 2012 + m130 systema = 1,03-1,05
    -canna systema 2012 + m120 dream army = 0,95

    quindi prima di parlare di molla sarebbe da capire il tipo di canna.
    la 150 potrebbe anche andare bene con canna orga e settoriale a 8 denti,ma non avendolo provato,non so dirlo con certezza.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    con DSG :
    -non serve fresatura al cilindro
    -comprime al ~50% la molla
    -la reattività aumenta di un buon 40% (la meccanica fa esattamente la metà del giro)
    -il rof aumenta a dismisura (NON usatelo con l'm90 e 11.1 25c , arrivato a quasi 40 bb/s ho riagganciato in corsa ed ho frantumato un pistone)
    -aumenta la silenziosità in quanto la meccanica gira la metà

    Inoltre a livello teorico, si potrebbe cmq usare una M90. Basterebbe precaricarla al 50% con degli spessori (~2cm), il problema è che la molla sarà sempre in tensione. Forse si snerva prima.

    Sini-

  9. #9
    Spina
    Club
    lions viadana
    Iscritto il
    24 Aug 2011
    Messaggi
    92

    Predefinito

    riporto la mia esperienza col dsg a 8 denti
    - canna systema cqb + flat orga + molla systema m130 usciva a 1,02-1,03j
    - canna deef 6,02 da 7" + flat originale + molla systema m1 30 usciva a 0,93j

    Parlando di motori ecco i rom
    motore fcc 2.5 con lipo 7,4 v 1200mah 25c 19bb/s
    7,4v 3000 mah 25c 21bb/s
    11.1 1200mah 25c 27bb/s

    Motore systema 7511 lipo 7,4 v 1200mah 25c 24/bb s
    Mi sono fermato qua perché ho paura del ri aggancio in corsa,

    Esperienza personale, per me il dsg è un grandissima idea, si usano batterie da 7,4, ottima reattività e un rom che a mio avviso è l ideale.

    L unica cosa è che non capisco come mai con una canna interna più corta perde così tanta potenza, sapreste come posso risolvere il problema senza montare una molla più potente o spessorela.

  10. #10
    Spina L'avatar di Crazyman1394
    Club
    Special Force Pordenone
    Iscritto il
    23 Sep 2011
    Messaggi
    23

    Predefinito

    @skared: credo che il problema deriva dal fatto che il dsg è fatto per canne medie, rispetta cioè il rapporto del volume d'aria cilindro/canna. avendo una canna più corta oppure più lunga questo rapporto non viene più rispettato.è come il foro sui cilindri della asg; più è avanti e più la canna è corta. correggetemi se sbaglio...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads284490-DSG-questo-sconosciuto

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.