Dal momento che non ho visto ancora recensioni su questa replica ho deciso di scrivere due righe io.
Il fucile è interamente progettato e costruito in Europa.
Tra le principali caratteristiche troviamo:
meccanica rinforzata
cambio molla rapido
3 modalita' di sparo (singolo - 3 colpi - raffica)
Blocco arma fine colpi con caricatore dedicato da 75bb con riattivamento tramite bolt catch
Mosfet integrato.
Il fucile si presenta con una dotazione veramente scarsa...fucile e caricatore. Fine no manuali ecc ecc.
esteticamente molto bello e solido tutto costruito in polimero ad alta resistenza. Calcio richiudibile e regolabile.
Appena acquistato, la prima operazione che ho fatto è stata quella di portare l'hop up a zero....ma non essendoci nessuni indicazione sul senso di rotazione ho pensato che fosse come gli altri hop up a rotellina per M4, quindi orario + effetto antiorario -effetto.
Niente di piu' sbagliato...qui funziona al contrario.
Il sistema comunque è molto particolare con una rotazione a scatti a me molto gradita.
Ovviamente pensando fosse a zero vado a sparare e non esce nulla...riprovo...e il fucile si blocca emettendo un bip...
Il fucile ha un controllo sullo stato meccanico....mah..a mio avviso...se qualcosa si ferma o richiede troppa corrente si ferma e basta.
Da lì riprova a sparare e sento un suono sordo...tipo di qualcosa che si rompe...(ho pensato subito al settoriale).
Senza caricatore girava senza problemi e sul momento non ne ho tenuto molto conto.
Bene riprovo col caricatore e spara un palino e uno no....poi un'altro e poi di nuovo il blocco........mi dico bene...altro suono sordo....ha un ora di vita...è giunto il momento di aprirlo..pensando fosse un problema hop up...ma dopo cambio gommino non era l'hop up...ho provato con i 0,25 e funzionava molto meglio......allora ho pensato che il problema fosse il caricatore...infatti era così...una volta aperto e pulito...messo un po' di spray al silicone e dopo è andato perfettamente con gli 0.20.
Ma aveva perso potenza...quindi ho detotto che il suono sordo fosse causato da i denti "partiti" del settoriale....
Foto del hop up e del supporto dell'outerbarrel.
Per arrivare all'hop up le operazioni da effettuare sono:
svitare il silenziatore.
svitare la ghiera
sfilare il frontale
<e fin qui sono le stesse operazioni per inserire la batteria>
svitare i due cusci estrerni 7 viti totali e si arriva alla foto sopra riportata.
Dal quel momento un perno di plastica tiene ferma l'outerbarrel.
sfilandola viene via anche canna interna con il gruppo hop up
il gruppo hop up è dedicato ma ha una regolazione molto accurata.
Il pressore si infila da un buco situato a lato.
Sono passato poi al fondello motore
motore ad albero corto high torque
6 viti tengono fissata la grip motore...4 intererne e 2 esterne.
sfilando la grip e il lower avremo in mano il gear box.
Il gear è chiuso da 6 viti e da una piastrina superiore da sfilare.
Bisogna svitare anche l'ingranaggio per i selettori. Nulla di complicato.
gear box aperto in cui è visibile il circuito elettronico per il grilletto e la scheda con i mosfet estraibile.
La mia replica aveva tenuta aria zero...la testa pistone era leggermente rotta...e anche due denti del settoriale(di burro) come avevo previsto.
Pistone con ultimi 4 denti di metallo.
Spessoramente del gear pari a zero...non era presente nemmeno un rasamento...forse uno...boccole che saltavano via....zero grasso da nessuna parte...davvero pessimi...neanche in cina fanno delle robe così...
Ho deciso per cui di fissare le boccole piene in metallo, rispessorare, rimuovere i denti al settoriale per far la corsa corta(-3 denti), ho cambiato la testa pistone con una guarder in alluminio e il pistone con uno con tutti i denti in metallo.
La pasta per dissipare sui mosfet era buttata lì...un grumo senza senso...
ho optato per metterne una in argento stesa correttamente.
chiuso tutto montato una molla magic box m110...e questo è il risultato.
Ora il fucile funziona da Dio.....ma non si puo' pagare una replica quasi 500 euro e meccanicamente aprirla e vomitare.
E' un ottimo fucile in se...ma dovete a mio avviso per forza appena acquistato per evitare danni maggiori metterci subito le mani...almeno controllare che hanno combinato lì dentro...magari sono stato sfortunato io....
Scusate...è la mia prima recensione fatta di fretta a lavoro...non ho molto tempo da dedicarci per farla ricca e dettagliata...ma è giusto per informare della mia esperienza a chi volesse acquistare nuova questa asg.
Grazie!