Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: molla si blocca

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 May 2014
    Messaggi
    29

    Predefinito molla si blocca

    Premetto che ho da poco preso una ASG e anche se mi sono documentato molto sul loro funzionamento, e malgrado la mia manualità ho difficoltà a capire questo guasto, spero che qualche esperto possa aiutarmi.

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : Ak74Su- kalash
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: preso usato, vita totale ignota, ma lo ho da 3 mesi
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: di tutto bio non bio va 20 da 25 ...
    -UPGRADES O MODIFICHE: niente, solo il precedente proprietario ha sostituto la molla Over con una lecita, ho preso un motore nuovo pensando che fosse il motore ad essere andato
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: pare che il pistone si blocchi e la molla va in pacco, sbloccandolo il problema si verifica nuovamente.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: è inziato un mese fa circa, dopo due mesi di normale funzionamento salvo qualche piccolo inceppamento random forse dovuto al motore, poi ho accantonato il fucile.
    -BATTERIA E SPECIFICHE: come batterie ho quelle standard 8,4 V da 1200 e una da 1800 (non lipo)
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: bho


    Dopo aver armeggiato con un motore nuovo ho scoperto che a mandare in blocco la asg é la molla e non il motore. Praticamente si comprime e rimane ferma. L'ho sbloccata alcune volte ma si ferma comunque. A che cosa é imputabile il guasto? Come faccio a determinare cosa blocca la molla in modo errato?
    Ultima modifica di Francesco Adessi; 27/10/2014 a 12:40

  2. #2
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco Adessi Visualizza il messaggio
    Premetto che ho da poco preso una ASG e anche se mi sono documentato molto sul loro funzionamento, e malgrado la mia manualità ho difficoltà a capire questo guasto, spero che qualche esperto possa aiutarmi.

    -AK74-su marca kalash
    -preso usato un paio di mesi fa,
    revisionato dal precedente proprietario, spessorato, ingrassato e molla sostituita con una non overjoule (di serie ne ha una over)
    Dopo una sessione in cui la asg non è caduta o avuto altri problemi ha smesso di sparare, ovvero non succede nulla tirando il grilletto.
    -Ho usato sia i pallini bio che non di vario peso
    -Ho molta manualità in vari campi ma mi cimento per la prima volta nella riparazione di asg.
    -non ho idea di quanto segna il cronografo dato che non spara

    Dopo aver armeggiato con un motore nuovo ho scoperto che a mandare in blocco la asg é la molla e non il motore. Praticamente si comprime e rimane ferma. L'ho sbloccata alcune volte ma si ferma comunque. A che cosa é imputabile il guasto? Come faccio a determinare cosa blocca la molla in modo errato?
    Innanzitutto riscrivi il post secondo le regole che a inizio sezione.
    Molto probabilmente il problema è dovuto alle guide del pistone che si inpuntano a fine gear, ma per essere sicuri ti consiglio di smontarlo e fare questa prova.
    Leva tutti i componenti dal gear e lascia solo il pistone, poi chiudi tutto con le viti del gearbox e vedi come scorre il pistone, cosi saprài se ci sono inpuntamenti e noi ti potremmo dire come procedere.
    Riesci anche a sapere che molla ha montato?
    Ultima modifica di lamber; 26/10/2014 a 09:51

  3. #3
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    se fosse il pistone si bloccherebbe sempre ad ogni ciclo( se prima funzionava dopo no, l'unico componente del gruppo aria che puo cambiare il suo stato è la molla, credo che sia una questione di molla che si accavvalla sulla base del guidamolla, cosi facendo aumenta il suo diametro andandosi a bloccare nel pistone. se vuoi risolvere a costo zero, o allarghi di poco (con carta vetra) l'ultimo cm del foro nel culo del pistone, o prendiuna pinza e chiudi un po l'ultima spira( a contatto con il fondo del guidamolla). se invece vuoi risolvere in maniera non artigianale, o prendi una molla buona ( di cui conosci durezza e marca), o prendi un guidamolla senza cuscinetto( ma ti si abbasserebbe di un po il rendimento in potenza della asg

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Come ti hanno suggerito reimposta il topic come da regole di posting che trovi "stikate" nella sezione principale (usa il copia/incolla per il prospetto) ed inserisci più info possibili.
    Magari è solo colpa della batteria ma dato che non scrivi secondo le regole è difficile aiutarti.!!!!!!

  5. #5
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    potrebbe anche essere il motore che non eroga piu' una potenza sufficente.
    magari si e cotto.

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 May 2014
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kead Visualizza il messaggio
    se fosse il pistone si bloccherebbe sempre ad ogni ciclo( se prima funzionava dopo no, l'unico componente del gruppo aria che puo cambiare il suo stato è la molla, credo che sia una questione di molla che si accavvalla sulla base del guidamolla, cosi facendo aumenta il suo diametro andandosi a bloccare nel pistone. se vuoi risolvere a costo zero, o allarghi di poco (con carta vetra) l'ultimo cm del foro nel culo del pistone, o prendiuna pinza e chiudi un po l'ultima spira( a contatto con il fondo del guidamolla). se invece vuoi risolvere in maniera non artigianale, o prendi una molla buona ( di cui conosci durezza e marca), o prendi un guidamolla senza cuscinetto( ma ti si abbasserebbe di un po il rendimento in potenza della asg
    capisco, quindo o allargo l'imbocco del pistone o restringo la molla nella parte che va dentro il pistone?

    potrebbe anche essere il motore che non eroga piu' una potenza sufficente.
    come avevo già scritto ho due motori, cui uno nuovo

    Magari è solo colpa della batteria ma dato che non scrivi secondo le regole è difficile aiutarti.!!!!!!
    Per quanto riguarda la batteria guara ho provato anche la batteria di altri fucili funzionanti ma non cambia nulla

    Leva tutti i componenti dal gear e lascia solo il pistone, poi chiudi tutto con le viti del gearbox e vedi come scorre il pistone
    da provare! se dovesse andar bene potrebbe essere la molla ... del resto è rimasta un sacco di tempo a pacco potrebbe essersi danneggiata dopo tutto

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Per quanto riguarda la batteria guara ho provato anche la batteria di altri fucili funzionanti ma non cambia nulla
    Non vuol dire nulla.
    Può darsi che monti una molla molto dura e la/le batteria/e che hai usato (di cui non hai fornito il ne voltaggio ne la marca) non siano in grado di garantirne il funzionamento per più di qualche colpo.

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 May 2014
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Non vuol dire nulla.
    Può darsi che monti una molla molto dura e la/le batteria/e che hai usato (di cui non hai fornito il ne voltaggio ne la marca) non siano in grado di garantirne il funzionamento per più di qualche colpo.
    non so di che marca sono perchè non c'è scritto nulla una è quella originale del fucile l'altra bho me l'ha data un amico che l'aveva comprata nuova per sbaglio, il voltaggio l'ho aggiunto ma la capacità era già scritta
    Il fucile come ho già scritto ha funzionato bene per due mesi sempre con le stesse batterie ... in oltre a rigor di logica se fosse un problema di potenza scarsa/molla dura il ciclo di carica si dovrebbe interrompere prima della compressione della molla e non dopo a molla già compressa o sbaglio?

    in ogni caso ho provato a limare l'interno del pistone e sembra funzionare senza incagliarsi subito, il pistone libero invece si muove tranquillamente. presumibilmente si è danneggiata la molla rimanendo a pacco tutto questo tempo. Mentre cerco di capire che molla va sostituita, accetto consigli, proverò a rimontare il fucile e vedere se si incarta nuovamente.

    Grazie a tutti per l'aiuto

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    - prima cosa, smonta la molla X che hai sopra e mettici una molla sicura e di potenza certa , esempio una sp90 e riprova
    - contemporaneamente, puoi dirci che tipo ,marca amperaggio e voltaggio di batteria usi per le tue prove ? Sei assolutamente certo che la batteria sia sempre carica?
    - sei sicuro che lo spessoramento del gear box sia fatto bene e non ci siano attriti spuri ?
    -sei sicuro che il pistone sia quello originale e che non sia stato sostituito ,magari con un modello non proprio compatibile con le guide del tuo gear box ?

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    in oltre a rigor di logica se fosse un problema di potenza scarsa/molla dura il ciclo di carica si dovrebbe interrompere prima della compressione della molla e non dopo a molla già compressa o sbaglio?
    Sbagli.

    E' proprio quando la molla arriva al massimo della compressione che il motore fa il massimo sforzo e richiede la massima corrente che gli serve per finire il ciclo di sparo. Se la batteria non è in grado di fornire questa corrente, si blocca tutto il meccanismo. Esattamente quello che sembra accadere a te.

    il voltaggio l'ho aggiunto ma la capacità era già scritta
    Una 8,4v-1200mAh "di serie" è quanto di più scrauso si possa chiamare batteria. Sono batterie di infima qualità e, se come dici, è stata sfruttata per diverso tempo, stai pur sicuro che ha perso molto della sua capacità. La 1800 "potrebbe" essere buona ma anche no. Comunque se hai una molla dura, 8,4v potrebbero essere troppo pochi per muovere la meccanica a lungo.
    Ultima modifica di Luky; 27/10/2014 a 14:01

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads279751-molla-si-blocca

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.