Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: FN F2000 by G&G

  1. #1
    Spina L'avatar di Ares bluestorm
    Club
    Bluestorm
    Iscritto il
    16 Apr 2013
    Messaggi
    71

    Predefinito FN F2000 by G&G

    Ciao a tutti, scrivo questa recensione per parlare di questa fantastica replica e fare chiarezza su alcuni punti che io stesso non conoscevo...
    Spero di essere il più chiaro ed esaustivo possibile


    La replica é il bellissimo f2000 prodotto dalla g&g, su licenza cybergun, perciò con loghi FN incisi nel guscio del fucile
    Ho comprato la replica in questione perché, essendo un amante dei bullpup, cercavo un fucile senza pezzi dedicati; inizialmente, credevo di avere trovato la soluzione nell'UAR della APS, ma dopo aver riscontrato i problemi di pescaggio tristemente noti del fucile, ho dovuto cercare altro. E la mia scelta é ricaduta sul "fucile balena"Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 57 
Dimensione:   117.8 KB 
ID: 234679

    Ho acquistato la replica qui sul mercatino, e anche se aveva un anno di uso alle spalle, devo ammettere che le prestazioni fuori dalla scatola erano ottime

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 39 
Dimensione:   110.6 KB 
ID: 234681

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 48 
Dimensione:   119.6 KB 
ID: 234680



    Il fucile é realizzato in polimeri, come il modello vero, tranne per la slitta superiore in metallo, le minuterie varie e il gearbox. I polimeri usati sono fantastici, come tutti quelli che produce la g&g. Il realismo della replica é incredibile, molto fedele al vero, ha addirittura lo sportellino di espulsione bossoli che si chiude come il vero!
    Essendo un bullpup ha una canna interna di 420 mm più o meno, pur avendo una lunghezza di 720 mm

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 26 
Dimensione:   108.4 KB 
ID: 234684

    I caricatori utilizzabili sono quelli standard da m4/m16 e per ora non ho avuto problemi con nessuna marca. Io uso sopratutto i lonex, che garantiscono un pescaggio perfetto. Il fucile viene dato con un caricatore da 450 colpi

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 26 
Dimensione:   114.2 KB 
ID: 234683

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   118.8 KB 
ID: 234682

    Lo spegnifiamma é in metallo, a quello di un m4, io ho subito messo un silenziatore.
    Questa replica, a detta di molti, é una delle più silenziose in commercio. Lavorerò proprio su questo aspetto per renderla ancora più silenziosa.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 26 
Dimensione:   126.4 KB 
ID: 234689

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 26 
Dimensione:   104.6 KB 
ID: 234687


    Giá con la sua canna, la precisione é ottima, il diametro interno credo sia di 6,04 mm, ma non ne sono sicuro. Il selettore é uguale a quello del p90, fa un sonoro clock quando si cambia la modalitá di sparo e la sicura non fa muovere di 1 millimetro il grilletto (davvero, rock solid)


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 38 
Dimensione:   83.4 KB 
ID: 234686

    Una delle cose interessanti di questa replica é il cambio molla rapido e la regolazione della potenza; infatti, nella parte posteriore del fucile vi é la regolazione del guidamolla che, avvitandolo o svitandolo, preme o rilassa la molla, ottenendo variazioni di potenza del 10%.
    Questo permette di ottenere una regolazione a filo joule per gli ambienti aperti o una regolazione più bassa se usato in ambienti stretti (per non uccidere nessuno ) Ne parlerò meglio dopo.



    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 33 
Dimensione:   61.1 KB 
ID: 234697

    L'hop up comprende giá di serie il gommino verde g&g, che personalmente uso in ogni replica (anche se adesso ho scoperto il gommino wartech, che da risultati migliori), perciò funziona ottimamente giá così
    Il gruppo hop up é in plastica, mi aspettavo un modello in metallo per il costo della replica ma le plastiche della g&g sono ottime... Perciò mi accontento. Anche se é simile all'hop up per m4, NON É LO STESSO. É un modello proprietario dell'f2000, ed é abbastanza reperibile anche in Italia.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   63.4 KB 
ID: 234695



    Il vano batteria é più grande di quello che pensavo, si trova sotto al gearbox. La mia lipo 2200 mah 7.4 ci sta perfettamente, anche se ci potrebbe stare una batteria leggermente più lunga e alta. Metto in chiaro una cosa: la parte in gomma da rimuovere per avere accesso al vano batteria NON SI TIRA VERSO L'ALTO!!!!! BISOGNA ALZARE IL LEMBO DI GOMMA INFERIORE, E SFILARLA VERSO LA PARTE OPPOSTA


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 41 
Dimensione:   112.2 KB 
ID: 234696


    SMONTAGGIO E MECCANICA:


    Lo smonataggio della replica é molto simile a quello del p90 e dell'AUG. La parte superiore con hop up e canna si smonta togliendo il perno grigio nel mezzo del corpo del fucile, e si sfila in avanti. Il gearbox si sfila posteriormente rimuovendo la piastra in plastica all'interno del corpo del fucile, come il p90. Devo dire che le viti usate per tenere in sede suddetta piastra facevano schifo, le ho cambiate con altre che avevo a casa.

    Il gearbox, a vederlo, é molto simile a quello di sesta generazione. Anche dopo qualche raffronto, ho confermato che i gusci sono quelli di sesta generazione, ovviamente senza il sistema di regolazione del guidamolla e il gruppo contatti esterno, totalmente proprietario dell'f2000.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image.jpg 
Visite: 76 
Dimensione:   104.1 KB 
ID: 234690



    Il gruppo aria é normale, tranne che per la testa cilindro, che NON È DI SESTA GENERAZIONE!!!!! Infatti, l'ugello dorato é leggermente più in basso rispetto a quello di sesta generazione, é una parte proprietaria, ma dubito che si romperá. Lo spingipallino mi sembra più lungo rispetto a quello di un m4, ma non ne sono sicuro, devo ancora effettuare qualche verifica. Dubito però, che anche questo possa rompersi.


    Tutte le parti del gearbox sono di alta qualitá, la testa pistone é antivuoto e cuscinettata, il guidamolla é in metallo cuscinettato e il pistone é il classico g&g nero.


    Giá con questa configurazione, il fucile é SILENZIOSISSIMO!!! Io ho messo un silenziatore ed é davvero diventato impercettibile. Il rof é abbastanza basso, come quasi tutti i fucili g&g, ma ciò rende la meccanica più affidabile e duratura nel tempo. Io stesso consiglio di non arrivare a configurazioni di 40 bb al secondo su questa replica, perché ha comunque qualche parte proprietaria che potrebbe rompersi.

    Un'altra cosa che ho sentito dire in giro é il problema del colpo singolo che va quando ha voglia.... Io francamente dopo aver controllato che tutte le viti del gruppo contatti fossero avvitate bene, non ho avuto nessun problema... E sappiate che io uso solo il colpo singolo su questa replica perché é silenzioso... Per sicurezza, ho messo uno spessore in spugna fra l'astina che va dal grilletto al gruppo contatti e la placca in ferro che viene spinta indietro dall'astina facendo toccare le lamine in rame, per far sì che l'astina premesse più a fondo la lamina. (Vedete la foto che capite di più )



    UPGRADE


    Meccanicamente parlando, consiglio di reingrassare, mettere un delayer sul settoriale e mettere una testa pistone silenziata, quelle "a funghetto" per rendere ancora più silenziosa la replica. Io ho anche cambiato la molla con una sp90 guarder


    Ci tengo a precisare che il sistema di regolazione del guida molla non renderá mai una molla più potente di quello che é. Mi spiego meglio:
    Se montate una sp90, come nel mio caso, la potenza massima ottenibile dalla replica é di 0.90 j. La molla non potrá mai essere stressata più di quello che é, ma solo rilassata. Perciò possiamo dire che montando una sp100 si potrá ottenere una potenza inferiore al joule, rilassando la molla; ma mai una potenza superiore a 1 joule.


    La leva di cut off esterna andrebbe leggermente limata, per far sì che non intralci troppo i movimenti del grilletto, sono davvero vicinissimi


    L'hop up mi sembra che non stia molto "attaccato" al gearbox, facendo perdere aria preziosa Per questo, consiglio di prendere una molla di una penna ( quelle lunghe, fanno più pressione) e metterla come quella di un m4; fate poi un giro di scotch, per non far saltare via la molla.


    Esternamente, mettete un silenziatore (assolutamente). Io ho preferito montargli un'ottica, ed ero tentato anche di montargli il modulo ris sempre prodotto dalla g&g, ma quando ho letto il costo di 150€, ho lasciato perdere; avrei in mente di montare un lanciagranate corto (quelli che fa la madbull o la sniper mk) "scavato"all'interno del paramano anteriore, ma devo avere il coraggio di farlo


    IN CONCLUSIONE:
    Se dovessi dare dei voti:
    Meccanica: 9/10 semplicemente per la presenza di pezzi dedicati
    Qualitá:9/10
    Esteticamente: 10/10 é praticamente identico al modello vero, e ovviamente é di ottima fattura.


    Che dire, una replica utilizzabile da subito tolta dalla scatola, che credo possa regalare numerose soddisfazioni anche ai giocatori più esigenti


    Il paragone con il modello prodotto dalla jls non é nemmeno immaginabile, neanche se quello della jls costasse 10€!!!!!

    MI SCUSO, MA LE FOTO CHE AVREI DOVUTO METTERE DA QUANDO HO DESCRITTO IL PROBLEMA DEL COLPO SINGOLO IN POI NON VENGONO INSERITE NELLA RECENSIONE, LE METTO COME ALLEGATI E POI RIPROVERÒ


    Ciao a tutti e grazie per aver letto questa recensione


    Pubblico subito un aggiornamento: il sito sul quale é possibile reperire tutti i ricambi per questa replica é (chiedo scusa se faccio il nome, ma non é per pubblicitá) Di Rito Softair, ci sono proprio tutti
    Icone allegate Icone allegate image.jpg‎   image.jpg‎   image.jpg‎   image.jpg‎  
    Ultima modifica di Ares bluestorm; 26/12/2013 a 17:42

  2. #2
    Terminettore
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao,

    Complimenti per la recensione, e ovviamente per l'asg.

    Anche io sono molto interessato all'F2000, sto valutando l'acquisto ed eventualmente se praticare il softair.

    Quanto ti è costata e dove l'hai comprata?

    Io ho trovato un sito italiano che vende la versione con ottica in colorazione Tan per circa 280€.

    E come batteria, caricabatterie e pallini cosa hai scelto?

    Ho letto che alcuni montano batterie a voltaggio ridotto ma non so il motivo.

    Ciao e grazie
    Terminettore

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Spina L'avatar di Ares bluestorm
    Club
    Bluestorm
    Iscritto il
    16 Apr 2013
    Messaggi
    71

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Terminettore Visualizza il messaggio
    Ciao,

    Complimenti per la recensione, e ovviamente per l'asg.

    Anche io sono molto interessato all'F2000, sto valutando l'acquisto ed eventualmente se praticare il softair.

    Quanto ti è costata e dove l'hai comprata?

    Io ho trovato un sito italiano che vende la versione con ottica in colorazione Tan per circa 280€.

    E come batteria, caricabatterie e pallini cosa hai scelto?

    Ho letto che alcuni montano batterie a voltaggio ridotto ma non so il motivo.

    Ciao e grazie
    Terminettore

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
    Grazie per i complimenti, risposta via pm

Questa pagina è stata trovata cercando:

F2000

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.