Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Recensione M4 CQB A&K

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di illu
    Club
    Sniper CLub (PN)
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Mar 2006
    Messaggi
    1,547

    Predefinito Recensione M4 CQB A&K

    premetto che questa replica è stata smontata e revisionata dall'utente alfafiltro che in più occasioni avete potuto apprezzare qui su sam. la recensione che leggerete è un riassunto delle sue annotazioni finali.
    l'asg mi è arrivata spedita da un altro utente di sam, mai usata, e appena scarto il pacco mi ritrovo una sgradita sorpresa. il pacco è stato trattato con la ben conosciuta premura dei corrieri ed infatti presenta i segni di numerosi colpi. in particolare, il fondo ha ceduto e la scatola si è deformata al punto che l'asg fatica a trovare posto nella sua sede. questo mi fa pensare subito al peggio ed infatti aprendo i gusci a compasso mi accorgo che le alette posteriori sono rotte. io le ho riparate alla peggio, alfafiltro alla meglio, però la loro vita non sarà cmq lunghissima.
    scusate questa lunga premessa, ma questo inconveniente potrebbe aver causato anche altri problemi che leggerete di seguito.
    passiamo quindi alla rece vera e propria

    1) lo scatolo
    la scatola è elegante e bella da vedere. il polistirolo però è troppo fino e non sagomato correttamente per cui l'asg non adagia perfettamente sul fondo. questo è pericoloso durante il trasporto postale perché un colpo ben mirato potrebbe causare parecchi danni. interessante invece il piccolo box per tenere caricabatteria, maniglietta e altre monate di serie.

    2) tolto dallo scatolo
    l'asg presenta subito il difetto maruiesco della canna ballerina. qui però il gioco è grave, si tratta di alcuni gradi sul lato. non so dire se questo difetto sia stato accentuato dalle premure del corriere, ma credo che anche un'asg sana, se non altro con l'uso, tenderà a riportarlo. detto questo, l'asg si presenta leggera (intorno ai 3 kg), ben bilanciata e con alcuni elementi interessanti. su tutti, molto bello il gruppo canna / ris (anche se l'accoppiamento delle due metà del ris non è totalmente perfetto) e la tacca di mira posteriore. il calcio crane è carino, ben lontano da quelli classic army e con un piccolo difetto, ovvero uno dei due tappi batteria scappa via facilmente (problema risolto con un pelino di nastro adesivo). l'astina di armamento, che apre lo sportellino dell'hop-up, ha un funzionamento randomico, ovvero apre o non apre a seconda dell'umore.

    la meccanica
    l'asg tirata fuori dalla scatola fa rilevare al cronometro con pallini new / bio excellent e hop-up azzerato una velocità di 93 m/s pari a 1,06 joule. con pallini con diametro inferiore (ovvero tutti tranne i new!) l'asg si attesta probabilmente intorno ai 0,9 joule. ad una prima raffica, l'asg denota un rumore metallico dovuto a un qualche accoppiamento non ottimale della meccanica. l'interno del gearbox si presenta secco, privo di grasso tranne che sull'o-ring pistone. lo spessoramento non è tra i peggiori (considerando l'origine cinese), ma nemmeno ottimale. come sempre, rispessorare e ingrassare è doveroso, ma su un cinese penso sia già in preventivo, no? cmq gli ingranaggi sono ben fatti così come le boccoline e le altri componenti interne. una nota di merito va al motore, probabilmente comprabile ad un eg1000 marui. attenzione, però: sulla mia replica la leva del cut-off e il selector plate erano difettati, causando un grave malfunzionamento dell'asg. alfafiltro li ha riparati, altrimenti avrebbero dovuto essere sostituiti per un totale di circa 12 euro.
    gruppo aria
    come è facile immaginare, il gruppo aria presenta una tenuta quasi nulla, con un pistone di buona fattura (anche se esilino, ultimamente però questi pistoni si trovano su asg cinesi anche di altra marca, cyma e agm ad esempio) dotato di o-ring da buttare e molla durissima. il cilindro (pieno se non ricordo male) è ben fatto. sostituito o-ring e tagliate un paio di spire alla molla, l'asg rientra nei limiti di legge italiani.
    gruppo hop-up
    il gruppo hop up è una copia del classic army, anche se è in plastica. la regolazione è molto buona e le rotelline non hanno giochi. unica nota dolente, il gommino ha una forma diversa da quelli standard rendendone assai difficile la sostituzione. la canna è classica, in ottone con diametro di 6,08 mm. la sua fattura è davvero buona. il gruppo canna/hop-up però tende ad avere una piccola libertà di movimento a causa del non perfetto accoppiamento con la forcella di bloccaggio. un goccino di colla ha risolto egregiamente il problema.
    accessori
    nella scatola trovate:
    - caricabatteria (lo proverò e vi saprò dire)
    - maniglia verticale: funziona e tanto basta
    - batteria 8,4 volt 1800 mah per calcio crane: pur essendo una batteria cinese, permette raffiche dignitose. sull'effettiva durata in gioco, vi saprò dire
    - 'chiavetta' per la regolazione della tacca di mira anteriore
    - (presumo) bbloader (nella plastica c'è la sagoma)
    - (presumo) cacciavite cinese (nella plastica c'è la sagoma)
    - (presumo) due coprislitte per ris (le ho viste su qualche foto)
    - caricatore maggiorato da circa 300 bb marchiato a&k sul fondello.
    il caricatore maggiorato è fatto bene, sia dentro che fuori. unica nota, la molla di serie è poco performante, adesso monta una maggiorata guarder e dopo una semplice reingrassata tira su tutti i pallini con una carica. con la molla originale, invece, tende a perdere 'colpi'.
    conclusioni
    l'asg è il cqb più economico sul mercato (dovreste trovarlo in italia intorno ai 130 euro) ma tenete in considerazione che l'acquisto di nuovi gusci in ferro si renderà prima o poi obbligatorio. quelli di serie, in plasticaccia, sono davvero troppo fragili e stonano. di per sé, l'asg è abbastanza ben fatta, meccanicamente valida ma come per tutti i cinesi disponibile a stupirvi (negativamente) con problemi tutti suoi, visto che il controllo qualità cinese non permette nemmeno di garantire a tutti le stesse rogne! non posso però dire di essere deluso dall'acquisto visto che dopo la revisione, ad una prima prova di tiro, ha mostrato un'ottima raffica (con la batteria di serie, per cui ...) e buona potenza. la precisione è sui livelli di tutti gli altri m4 a canna corta.
    pagelle
    e' da quando ho iniziato a scrivere che aspetto questo momento!
    estetica: 5
    => la pessima qualità dei gusci abbassa molto un'asg che dà il meglio nel gruppo canna / ris
    meccanica: 6
    => frulla bene e costa poco, in compenso le rogne al cut-off e selector plate sono dei record fantozziani!
    scatola: 2
    => da buttare appena vi arriva, ma come si fa a risparmiare su 20 centesimi di polistirolo?!

    prezzi e ipotesi
    vediamo un po' cosa costa farsi un cqb a&k
    asg con spese di spedizione: dai 120 ai 140 euro
    gusci in ferro
    - nuovi: 100 euro
    - usati: 70 euro
    molla maggiorata guarder per caricatore: 8 euro
    selector plate: 6 euro
    cut-off: 6 euro
    o-ring pistone: boh!
    manodopera: da zero in su

    ecco un po' di foto

    la scatola vista da fuori


    la scatola vista da dentro


    l'asg



  2. #2
    Recluta L'avatar di violarenato
    Club
    Linea Gustav
    Età
    44
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    803

    Predefinito

    come si fa a stringere la canna??? anche a me balla!!!
    https://www.softairmania.it/showthre...t=23546&page=6

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads25145-Recensione-M4-CQB-A-amp-K

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.