Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: pulizia scarpe da trekking in pelle scamosciata e goretex

  1. #1
    Spina L'avatar di vale310787
    Club
    Fantasmi Jesi
    Età
    37
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    206

    Post pulizia scarpe da trekking in pelle scamosciata e goretex

    ho comprato queste alla modica cifra di 80 euro

    https://www.dolomite.it/outdoor-it/c...o-evo-gtx-1067

    come le posso mantenere?

    le userò come scarpa estiva per giocare i miei crispi wild sono troppo caldi per questi periodi....che dite ho fatto bene a comprare questi dolomite?

    attendo consigli sulla manutenzione grazie

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quando il fango è secco dai due botte per terra così va via e sei a posto: le scarpe da trekking le ho sempre trattate da cani e si son sempre consumate prima di sfasciarsi

    Ahab

  3. #3
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    33
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Concordo, i miei Dolomite (non ricordo il modello, qualcosa GTX) son durati 8 anni di scout, li avrò puliti 2 volte ed ora il gore tex sta perdendo qualcosina, la suola è abbastanza consumata ma tiene ancora decentemente, di conseguenza sono stati relegati a scarponi di riserva... Ora coi Crispi (swat desert GTX) ci faccio più attenzione, ma oltre a passarci una spazzola morbida per togliere il fango ed una spugnetta umida per la polvere non faccio...
    Poi vedo gente che compra le fsn95 della asolo e dopo 2 mesi son da buttare

    Se vuoi allungare la vita dei tuoi scarponi dopo ogni uscita puliscili con una spugnetta (di quelle da cucina gialle) e se son pieni di fango una spazzola coi "peli" in plastica media/morbida..
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

  4. #4
    Spina L'avatar di Spc.Foley
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    02 May 2010
    Messaggi
    99

    Predefinito

    beh da montanaro vero io ti consigliavo un paio tutto pelle, non ti rompevi a pulirle perchè bastava una spazzola ed acqua... sicuramente buone scarpe la suola sarà vibram non c'è che dire. per pulirle se sono infangate bene ti consiglio di levare il grosso del fango sul campo, insacchetti tutto poi le asciughi completamente e con una spazzola abbastanza morbida ma non troppo, levi il fango ormai polvere, soffi con il compressore ed è fatto.

    Ho paia quasi tutte in pelle, 1 dolomite 3 aku 1 fatta dal calzolaio 1 originali italiani 1 husqvarna praticamente tutte pelle apparte 1. ho un paio di aku che ci vado a lavoro da 5 anni di lavoro (boscaiolo ecc) incredibile ma sono da buttare ormai. la suola sembra nuova =O (vibram naturalmente)
    Ultima modifica di Spc.Foley; 08/05/2012 a 22:36

  5. #5
    Spina L'avatar di vale310787
    Club
    Fantasmi Jesi
    Età
    37
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    206

    Predefinito

    quindi non servono prodotti in particolare? solo una lavativa con spugna umida e spazzolata....che dite ho fatto bene a comprare i dolomite?

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    E' una buona marca

    Ahab

  7. #7
    Spina L'avatar di vale310787
    Club
    Fantasmi Jesi
    Età
    37
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    206

    Predefinito

    per la pulizia ho usato una spazzola per levare il grosso, spugna da cucina bagnata, fatte asciugare.....spazzolate con una spazzola Class fatta apposta per le scamosciate....

    comunque si sono comportate molto bene queste dolomite

  8. #8
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    niente prodotti strani, spungetta umida dopo che il fango s'è seccato, acqua tiepida e sapone se sono proprio zozzi. Più ti accanisci, più li rovini.
    Personalmente ho sempre paura per le caviglie, non li avrei presi così bassi...

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Se allacciati fino in cima non dovrebbero darti problemi con la caviglia: in anni di trekking mai avuti problemi con la caviglia se allacciati bene

    Ahab

  10. #10
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    sul trekking hai ragione, ma col softair ci si muove spesso correndo e mettere il piede in fallo è un attimo... oltretutto, con la scarpa così bassa è garantito che muovendosi nel sottobosco dentro ti ci si infilino migliaia di schifezze... io quando mi facevo il figo col setup PMC, con scarponcini della Columbia (che non sono nemmeno poi male per quel che costano...) a fine giocata dentro ci trovavo il mondo...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

goretex

scarponi

grisport

scamosciato

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.