Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Problema beretta a gas scarrellante

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    28
    Iscritto il
    05 May 2012
    Messaggi
    8

    Predefinito Problema beretta a gas scarrellante

    ho una beretta,il carrello non va a fine corsa lasciando aperta la valvola ed esce il gas ho provato a controllare la molla e tutto ok... il problema è avvenuto solo dopo che ho smontato la pistola,sono capace a fare queste cose,Cosa potrebbe essere?

  2. #2
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    bah, a parte l'italiano un po' maccheronico, non si capisce molto bene quale sia il problema....un video magari aiuterebbe!

    Io ogni caso, descrivi bene il problema specificando marca, modello, full metal o no, cosa hai smontato e rimontato....etc etc....

    Così è come andare dal medico e dire: " Ho male, mi curi!"

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    28
    Iscritto il
    05 May 2012
    Messaggi
    8

    Predefinito

    La beretta è hg-192 full metal.Ho provato la pistola a distanza di un giorno carico il gas primo caricatore e tutto ok,nessuna perdita ne niente,secondo caricatore esce un po di gas dal carrello e finisce dopo 10 colpi,terzo caricatore esce una quantita' di gas assurda dal carrello e dura 3 colpi.
    Ora provo a fare un video.

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Le pistole scarrellanti hanno bisogno di una cura quasi maniacale, siamo a livelli di meccanica di precisione; togli il carrello, puliscila bene con u panno pulito e lubrificala a fondo con olio per armi spry, vedrai che si riprende e torna nuova.

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    28
    Iscritto il
    05 May 2012
    Messaggi
    8

    Predefinito

    è la terza pistola che ho,questa la ho da una settimana ora posto il video

    ---------- Post added at 17:42 ---------- Previous post was at 17:23 ----------

    Ecco il video

  6. #6
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giorgiobin Visualizza il messaggio
    Le pistole scarrellanti hanno bisogno di una cura quasi maniacale, siamo a livelli di meccanica di precisione; togli il carrello, puliscila bene con u panno pulito e lubrificala a fondo con olio per armi spry, vedrai che si riprende e torna nuova.
    Ecco...consiglio più errato non poteva essere dato!
    L'olio per armi è altamente corrosivo e fortemente dannoso per le nostre repliche che hanno parti in plastica e gomma...già alcuni olii siliconici contenenti solventi rovinano le nostre pistole, figuriamoci l'olio per armi!

    Detto questo, le pistole non è assolutamente vero che necessitano di una manutenzione maniacale...vanno semplicemente trattate a dovere, ma con i giusti accorgimenti e la giusta manutenzione ordinaria (che si fa una volta ogni tanto) durano molto e danno parecchie soddisfazioni...ovviamente poi dipenda da marca a marca.

    Ad ogni modo il tuo mi pare che sia semplicemente un problema di cooldown, ovvero fa ancora freschino per usare a pieno le repliche full metal...quest'anno è un po' maledetto per le GBB (almeno fino ad ora)...il tuo problema è semplicemente dovuto dal fatto che sparando la pressione del gas diminuisce; di conseguenza la temperatura cala drasticamente, congelando sia la valvola deviatrice (quella che sta nel nozzle) che il caricatore, creando questo fastidioso effetto!

    Fai una bella prova: carica il caricatore con il gas (mi raccomando...caricatore sottosopra, bombola in alto e caricatore in basso) e lascia scaldare un po' il caricatore: tienilo in mano o in tasca per un po' e poi riprova la pistola senza sparare troppo rapidamente con una cadenza di 1 colpo al secondo...vedrai che la pistola non sfiaterà.

    Ad ogni modo ti consiglio di seguire la mia guida in firma se le volessi dare una bella pulita e lubrificata...solitamente è cosa buona e giusta oliare e lubrificare COME SI DEVE le pistole nuove o comunque che sono state in mano a persone che non si sa come le abbiano tenute!

    ---------- Post added at 18:19 ---------- Previous post was at 18:14 ----------

    Dimenticavo: che gas usi? Anche questo particolare è abbastanza importante...ci sono gas e gas e la loro qualità influisce molto sulle prestazioni!

    Io ad esempio uso da anni il T&T green gas (non il diablo) e mi trovo molto bene...effetto cooldown abbastanza ridotto e pochi problemi!
    Ci sono altri gas (tipo l'ELLENNE o come si chiama) di bassa qualità che soffrono molto di più il freddo e l'effetto cooldown.

    Altra cosa che non aiuta moltissimo è la qualità del caricatore che hai tu...i caricatori per m9 HFC (almeno le vecchie serie) sono abbastanza scadenti e niente a che vedere con i KJW....mi sembra di vedere comunque che i primi colpi li tiri molto secchi e bene, quindi direi che la pistola fa il suo lavoro ed una bella lubrificata e una bella scaldata del caricatore, dovrebbero risolvere tutto per bene!

    Se non dovessi risolvere, dobbiamo inziare a fare qualche prova come la tenuta del gas da parte della valvola, verificare la durezza della molla di recupero (quella del carrello) e altre cosucce...ma per ora andiamo per gradi e partiamo dalle cose più semplici...

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Ecco...consiglio più errato non poteva essere dato!
    L'olio per armi è altamente corrosivo e fortemente dannoso per le nostre repliche che hanno parti in plastica e gomma...già alcuni olii siliconici contenenti solventi rovinano le nostre pistole, figuriamoci l'olio per armi!
    Una pistola da softair ha le stesse peculiarità di una pistola vera, se scarrellante deve avere il carrello che scorre libero, non ho detto di metterla a bagno nell'olio bruciato dell'auto, ho detto che va lubrificata con olio per armi e con cura, dove con cura intendo che vanno lubrificate tutte le parti che sono soggette a sfregamento, compresa la meccanica ed i leveraggi sotto le guancette.

    Queste cose, le conosco perchè spendo tutti i giorni centinaia di euro in materiali tecnici per industria aeronautica e quindi conosco molto bene le caratteristiche dei vari oli e ti assicuro che a parte il WD40, spacciato anche per olio per armi ma che ha nella sua composizione anche dei detergenti che rovinano le plastiche, non ne conosco altri che rovinino gli oring o le parti in plastica, peraltro presenti anche in alcune armi vere. Inoltre me le ha anche spiegate un negoziante milanese, (oltre al meccanico di un grande negozio di San Marino, che da solo vende e ripara più di tutti i negozi della mia regione), specializzato in riparazione delle pistole. Il Milanese l'ho visto prendere una pistola nuova e lubrificarla prima della vendita perchè purtroppo non sono costruite in Italia e quando ci arrivano hanno almeno 3/4 mesi e potrebbero essere "secche" o non essere state curate come invece dovrebbero.
    Non so che oli per armi usi, ma in quelli che uso io c'è scritto chiaramente : utilizzabile su ogni tipo di materiale, adatto per parti metalliche , tecnopolimeri in generale, pelle ed oring, non danneggia le parti verniciate, le parti in legno e la brunitura".........e ti assicuro che è vero, anzi, direi che è d'obbligo usarlo su oring e gomme, eviti che si secchino e perdano le loro caratteristiche, ma sono oli specifici e non li trovi sicuramente al brico.
    Degli ottimi oli comunque sono anche il ballistol e kentron (meglio quest'ultimo perchè crea una patina che rende ancora più scorrevole le parti soggette a sfregamento).

    Comunque ognuno di noi può pensarla come meglio crede ed agire di conseguenza, io credo che per lubrificare serva un lubrificante, tu reputi che per lubrificare serva un distaccante siliconico (che ha tutte le proprietà del mondo meno che lubrificare, anche se crea una patina che fa momentaneamente scorrere meglio le parti in movimento), sono pareri discordanti ma la tua affermazione che oggi faccia ancora freschino per usare le full metal mi pare un pò azzardata, mica le devo usare solo ad agosto.

    P.S. ho visto una beretta 93r lubrificata come intendo io sparare a raffica in una giocata invernale a -13, non aveva la stessa potenza che aveva in estate ma sparava benissimo 5 caricatori prima di doverla ricaricare con green gas, nemmeno con gas più performanti.
    Ultima modifica di Giorgiobin; 05/05/2012 a 21:44

  8. #8
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Io dico solo che consigliare di usare olio per armi su delle repliche da softair mi pare proprio un consiglio errato....se vuoi specificare degli olii o degli spray che secondo te sono adatti sei liberissimo di farlo! Io personalmente ho utilizzato QUEL distaccante perchè è l'unico, ad oggi, che non mi ha mai creato problemi di corrosione o altro!
    Fa il suo lavoro in modo egregio...sicuramente ci saranno altri prodotti anche più performanti di quello, ma consigliare un olio per armi generico, mi pare assurdo!

    Per quanto riguarda la beretta 93r, permettimi di mettere in dubbio quanto dici per dei semplic motivi:
    - quella pistola neanche con 30 gradi riesce a sparare 5 caricatori prima di essere ricaricata;
    - a -13 gradi (ma anche a -6) qualsiasi replica a gas NON può sparare 5 caricatori prima di essere ricaricata (specialmente a raffica) per un semplice motivo.... è fisica!!! La pressione di un gas come il green gas non può reggere quelle temperature, soprattutto con un calo di pressione veloce come una pistola che spara a raffica
    - visto che sei di Caselle Torinese e ho le mie buone ragioni di pensare che la 93r che tu hai visto in game era quella dell'utente Delta Dracon qui del forum, vorrei far presente che quella pistola, infatti, si è distrutta proprio nella zona del nozzle (zona che necessità una buona manutenzione e lubrificazione)! Fatalità?

    Detto questo io sono più che contento se qualcuno dà consigli su olli o spray siliconici non aggressivi (con dati alla mano però), perchè se siamo arrivati a dire che lo spray per armi non va bene, è perchè decine di utenti, ai tempi, li hanno usati corrodendo irrimediabilmente alcuni pezzi!
    Appena mi capiterà di poter comprare gli spary da te citati, sarò più che curioso di provarli...veramente...

    Comunque non ho detto che fa freddo per le repliche full metal, ma semplicemente che per sfruttarle A PIENO, non siamo ancora alle temperature ottimali! Vero anche che se mi dici che le hai viste sparare a -13.... i casi sono 2: o stiamo usando 2 scale differenti di misurazione della temperatura, o sarò stato io sfigato in tutte le repliche avute negli anni!

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Come ho detto nel post precedente, ognuno usa il lubrificante che più gli aggrada, io uso quello che da schede tecniche mi garantisce la piena compatibilità con metalli, gomme, platiche, tecnopolimeri ed oring, oltre che una viscosità praticamente nulla ed assenza di solventi o aggrappanti.

    Purtroppo quella beretta ha un problema (credo meccanico) non imputabile al nozzle, il nozzle rotto è stato una novità per noi, ma essendo in metallo non c'entra la lubrificazione, al limite si sarebbe rovinato il cilindro plastico, comunque non mi spaventano i lavori di micromeccanica e sono già daccordo con Angelus per rimettere in sesto quel nozzle.

    Se Delta ritrova i video te li mando, vedrai quanti caricatori sparava con una carica, era impressionante, ho scritto 5 ma sono stato basso.

    Sulla temperatura hai ragione, ho barato perchè -13 se li becca una pistola in fondina, se la tieni nella tasca interna del tattico, essendo a contatto con il corpo, la temperatura è sicuramente superiore a 10 gradi.

  10. #10
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    28
    Iscritto il
    05 May 2012
    Messaggi
    8

    Predefinito

    La pistola non l'ho mai lubrificata, ma quando l'ho comprata a san marino dalla prima volta che l'ho smontata mi sembrava secca,potete consigliarmi un prodotto specifico?

    ---------- Post added at 00:24 ---------- Previous post was at 00:22 ----------

    Ok provero' al massimo posto un altro video cercando di farlo un po meglio dato che questo l'ho fatto in 2 minuti seguendo i tuoi consigli

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads225661-Problema-beretta-a-gas-scarrellante

http:www.softairmania.itthreads225661-Problema-beretta-a-gas-scarrellante
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.