Poco fa... tornando a casa dopo una riunione del mio gruppo.... (nella quale abbiamo fatto la prova chrony su alcuni fucili (compreso il mio))....ho trovato un posto di blocco dei carabinieri na roba assurda 7 macchine tutti "messi giù da guerra" .... e ovviamente mi hanno fermato per chiedermi chi fossi, da dove venivo e dove stavo andando.... sul sedile posteriore avevo il mio bel ciufile riposto nella sua custodia..... all inizio sto zitto... qnd vedo il carabiniere ke punta la torcia dietro... gli dico subito "la metto al corrente ke nel sedile posteriore ho un fucile giocattolo da softair con potenza inferiore a 1 joule, batterie e caricatore disinseriti e a parte, senza colpo in canna come da legge" ....mi fanno accostare del tutto, mi fanno tirare fuori il ciufile.... arriva il capoccia e comincia a fare storie.... (questo manko sapeva cos'è il softair)... allora tira fuori il cellulare e si va a leggere nn so cosa... riprende il ciufile lo maneggia un po lo guarda e continua a fare storie perchè manca il tappo rosso (ebbene si l'ho dimenticato alla riunione)... faccio presente di averlo dimenticato alla riunione.... e ke solitamente glielo metto.... ma nnt... continua a rompere.... io ovviamente gli dico ke ha assolutamente ragione ecc.... ma rompe uguale...
Alla fine dopo quasi 20 minuti mi lascia andare dicendo ke non è previsto ne l' arresto ne il sequestro e di tenerlo in casa ke sarebbero venuti a fare nn so cosa....
Ora la domanda è semplicemente una..... e gradirei ke mi rispondesse gente ke ne sa qualkosa.... nn voglio esperienze personali o sogni nel cassetto... ma riferimenti alla LEGGE VIGENTE.
1- Se il fucile è nella custodia,chiusa e che non viene aperta, il tappo rosso è sempre obbligatorio?
2- La normativa che obbliga il possessore all utilizzo del tappo rosso è vigente?