Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: Volata rossa

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Aug 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito Volata rossa

    Poco fa... tornando a casa dopo una riunione del mio gruppo.... (nella quale abbiamo fatto la prova chrony su alcuni fucili (compreso il mio))....ho trovato un posto di blocco dei carabinieri na roba assurda 7 macchine tutti "messi giù da guerra" .... e ovviamente mi hanno fermato per chiedermi chi fossi, da dove venivo e dove stavo andando.... sul sedile posteriore avevo il mio bel ciufile riposto nella sua custodia..... all inizio sto zitto... qnd vedo il carabiniere ke punta la torcia dietro... gli dico subito "la metto al corrente ke nel sedile posteriore ho un fucile giocattolo da softair con potenza inferiore a 1 joule, batterie e caricatore disinseriti e a parte, senza colpo in canna come da legge" ....mi fanno accostare del tutto, mi fanno tirare fuori il ciufile.... arriva il capoccia e comincia a fare storie.... (questo manko sapeva cos'è il softair)... allora tira fuori il cellulare e si va a leggere nn so cosa... riprende il ciufile lo maneggia un po lo guarda e continua a fare storie perchè manca il tappo rosso (ebbene si l'ho dimenticato alla riunione)... faccio presente di averlo dimenticato alla riunione.... e ke solitamente glielo metto.... ma nnt... continua a rompere.... io ovviamente gli dico ke ha assolutamente ragione ecc.... ma rompe uguale...
    Alla fine dopo quasi 20 minuti mi lascia andare dicendo ke non è previsto ne l' arresto ne il sequestro e di tenerlo in casa ke sarebbero venuti a fare nn so cosa....
    Ora la domanda è semplicemente una..... e gradirei ke mi rispondesse gente ke ne sa qualkosa.... nn voglio esperienze personali o sogni nel cassetto... ma riferimenti alla LEGGE VIGENTE.
    1- Se il fucile è nella custodia,chiusa e che non viene aperta, il tappo rosso è sempre obbligatorio?
    2- La normativa che obbliga il possessore all utilizzo del tappo rosso è vigente?

  2. #2
    Spina L'avatar di Clint_pn
    Club
    2 F.A.S.T.
    Iscritto il
    30 Mar 2010
    Messaggi
    148

    Predefinito

    il tappo rosso dovrebbe essere obbligatorio solo alla vendita per i venditori.... per il trasporto da parte di un privato cittadino no... da quanto hai raccontato tu, credo tu sia a posto....

    fra parentesi c'era una lunga discussione a questo riguardo, prova usando il tasto cerca...
    Ultima modifica di Clint_pn; 20/04/2012 a 08:41

  3. #3
    Spina
    Club
    299 SoftAir Modena
    Età
    38
    Iscritto il
    11 May 2011
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Il tappo rosso è obbligatorio per legge, ma questi può essere amovibile per l'utilizzo su campi idonei e dichiarati alle FDO (i campi dove si gioca in pratica).
    Al di fuori (quindi durante il trasporto) il tappo rosso ci deve essere e l'ASG deve essere riposta in apposita custodia, priva di colpo in canna, batteria e caricatore....

    Se il tappo rosso non c'è e l'ASG è visibile, puoi essere denunciato per procurato allarme....se l'ASG è riposta..anche se manca il tappo rosso non ti fanno niente se non rompere i OO!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    l'atto che hanno compiuto si chiama perquisizione (ma va? ). La legge prevede che la polizia giudiziaria (comprende anche i carabinieri) possa procedervi senza previa autorizzazione del pubblico ministero in casi di necessità e urgenza allo scopo di ricercare armi (oltre ad altri casi). A seguito della perquisizione, devono trasmettere il relativo verbale al pm, il quale lo trasmette al giudice per la convalida della perquisizione. Nel tuo caso la perquisizione non verrà convalidata perché non hanno trovato armi, quindi su quella perquisizione non potrà fondarsi alcun provvedimento nei tuoi confronti. Resta il fatto però che materialmente sanno che hai un fucile da softair e che lo tenevi senza spegnifiamma rosso, e visto che è controverso se viga o no l'obbligo di tenerlo (secondo me sì, ma i carabinieri potrebbero interpretare diversamente), io lo metterei, nel caso ti chiedessero di fargli rivedere il fucile. La fonte è il codice di procedura penale e l'art. 4 legge 152/1975. Prendi tutto quello che ho scritto come una marea di cazzate, uno scherzo, non ti assicuro che corrisponda al vero, non mi assumo nessuna responsabilità

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Aug 2011
    Messaggi
    20

    Predefinito

    3 risposte e 3 risposte ke risultano essere contrastanti.....
    -i ho usato il cerca e il topic ke mi dici tu è qui sotto.... ma mi serve na risposta veloce in caso venissero che ne so adesso <.<'' .... e per spiegare cosa è successo.
    -' ASG era riposta nella custodia..... con tutto disinserito.... io ho fatto presente ke a qnt mi ricordassi... se il ciufile era nella custodia.... non c'era l' obbligo del tappo rosso.... la stessa logica mi porta a fare questa affermazione.... nel momento in cui dovessi tirare fuori il ciufile dalla custodia allora si. Ma loro hanno detto e ma con questo coso puoi anke andare a fare una rapina..... (al ke ho pensato.... ma ke cristo stai dicendo?!)
    - Per esserci tutta quella gente.... bombata in quella maniera... in un paesino del cassius.... con fiaccole e coni per fare la corsia di arresto.... è ovvio ke c'era in giro qualkosa.... infatti non ho detto nnt sulla perquisa... anzi... disponibilissimo...... a me quello ke preme è sapere se c'è l' obbligo del tappo rosso se il fucile è nella custodia.
    L' unico mio problema è questo. <.<

  6. #6
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Dunque...facciamo un pò di chiarezza.
    Il TAPPO rosso non è obbligatorio,è solo obbligatorio che alla vendita sia presente,ma l'utilizzatore finale non è tenuto a metterlo,anche se altamente consigliato proprio per evitare storielle come questa.
    Ci sono sentenze che si sono orientate in quest osenso e che i giudici conoscono,quindi non temere.
    Lo spegnifiamma rosso è un'altra cosa...il decreto che se ne è occupato(ovvero il decreto che ha inserito le ASG in una precisa categoria di strumenti ad uso softair) non è ancora diventato esecutivo in quanto non sono mai usciti i decreti attuativi(che dovrebbero definire ad esempio di che rosso và verniciato).
    Anche quà..anche se non è obbligatorio è meglio verniciarlo,in quanto la confusione è molta sopratutto fra i membri delle forze dell'ordine che a volte sono ben poco informati(per non uasre un termine dispregiativo)....forse non lo sapete ma i tribunali sono pieni di procedimenti iniziati a colpa della disinformazione dei nostri tutori della legge(che tutelano ma non conoscono..) i quali sembrano godere a portar avanti cose che poi inevitabilemnte si areneranno causando solo costi e perdite di tempo.
    Ma siamo in Italia e non dovremmo più stupirci di niente.

  7. #7
    A volte non è importante quello che dici, ma che ci sia qualcuno ad ascoltareeee!!!

    L'avatar di Erpoggio
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    30 Jul 2008
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Io sapevo che il tappo rosso è obbligatorio solo per la vendita (finchè non arrivano i decreti attuativi della nuova legislazione).
    Per tenere il piede in due staffe, io porto sempre un tappo di scorta nelle scatole, non si sa mai.
    Tuttavia, proprio a causa di questo mischiume di leggi vecchie e nuove, è facile che anche chi è del mestiere si confonda; per il resto mi associo a quanto detto da Lucapissio: se l'ASG è underjoule, nella custodia e con caricatore e batteria staccati, non c'è da preoccuparsi.
    Se proprio non ti senti tranquillo prova a contattare il responsabile dell'area: Avokaat (che, come dice il nome, di queste cose se ne intende)
    Ciao e benvenuto su SAM

    PS: non so se hai letto il regolamento, ma le abbreviazioni stile SMS sono vietate nel forum; per cui ti inviterei a scrivere normalmente, prima che arrivino i mod.

    EDIT: preceduto da Night



  8. #8
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    30 Jan 2012
    Messaggi
    41

    Predefinito

    L'art. 5 della legge 18 aprile 1975. n. 110 (Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi delle munizioni e degli esplosivi, con modifiche Introdotte dalla circolare del 21 Febbraio 1990, n. 36. Nuove norme sulla detenzione delle armi, delle munizioni. degli esplosivi e dei congegni assimilati stabilisce che «I giocattoli riproducenti armi non possono essere fabbricati con impiego di tecniche e di materiali che ne consentano la trasformazione in armi da guerra o comuni da sparo o che consentano l'utilizzo dei relativo munizionamento o il lancio di oggetti idonei all'offesa della persona. Devono inoltre avere l'estremità della canna parzialmente o totalmente occlusa da un visibile tappo rosso incorporato»

    Come puoi leggere, eri chiaramente in sanzione, hai solo trovato un Carabiniere, probabilmente in buona, che ha deciso di lasciarti andare.

  9. #9
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    L'estremità rossa serve a distinguere ad una prima occhiata una replica da un'arma. Ma se la replica non è visibile in quanto chiusa in una borsa o in un bagagliaio, qual è il problema? Chi si può allarmare per qualcosa che non è visibile? Mentre l'Italia diventa sempre più una Gotham City su scala nazionale, le nostre forze dell'ordine (ma anche gli zelanti cittadini che fanno causa per qualsiasi menata) si perdono dietro a quelle che sono delle emerite stronzate (scusate lo stilnovismo). A dimostrazione di ciò l'esperienza di Dominik: se ci sono 7 volanti è evidente che cercano qualcuno di pericoloso. Ma qualche genio decide di rompere le palle a uno per 20 minuti per un nulla di fatto. E intanto noi paghiamo.

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    chissa che ti dia una multa stratosferica per come scrivi con tutte quelle k e abbreviazioni è veramente fastidioso leggerti!

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads224237-Volata-rossa

carabiniere

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.