(se il topic non fosse utile immagino il Moderatore possa inserirlo in qualche altro già aperto).
Parlavo l'altro ieri con un amico del Tuscania dislocato in Afghanistan.
Gli ho chiesto se c'era possibilità di ricevere qualche foto: non è il caso, mi dice, ché anche con qualche artifizio rimarrebbero troppo riconoscibili e, credo il Comando Generale, non gradirebbe.
Mi ha però trascritto parte della propria kit list e immagino gli si possa girare anche qualche domanda, se ce ne sono.
Ha un bel numero di missioni sulle spalle ed è un appassionato di materiali, ergo, immagino ne possa uscire un approfondimento interessante.
Mi scrive:
noi abbiamo un bel set up, direi ottimale:
- elmetto Match 2 con Strobe e Surefire
- cuffie elettroniche
- berretto con bandiera italiana
- Combat shirt della SOD modello Tuscania con protezioni sui gomiti
- mimetica CSC modello Tuscania
- shirt tecniche FWD
- Blackhawk nomex gloves
- stivaletti Davos
- orologio
- knife
- Ciras
- Beretta 92 fs
- 2 tipi di fondine, Safariland e Blackhawk, a seconda dell'arma e degli accessori, fondina Serpa con quickdisconnect e pettine per sistema molle per gibernaggio, Safariland per 92 con illuminatore luce laser
- portacaricatori da cintura della Blackhawk
- mi piace portare un pochino più di caricatori mentre loro (Esercito?) ne hanno 7
- Magpul da estrazione per i caricatori
- XM 15 Bushmaster
- bipiede della Harris
- quando uso la Minimi, l'M4 rimane di back up
- ACOG con red dot accoppiato della Trijicon
- Wolfeyes con filtro IR
- attualmente uso una sling a due punti della SOD
- caricatore accoppiato Magpul
- varie patch e bandiera italiana IR
- 2 bombe a mano
- kit medico individuale
- zaino medico piú survival
- visore MUM 2
... 30 chili di materiale.
Vado a fare la doccia ... mi scrive alle 19,20 italiane.