In questo post analizzeremo le divise utilizzate ed in uso dai militari italiani, il primo post verrà tenuto aggiornato per una rapida consultazione.
Se cliccate sul nome utente o sulla scritta discussione andate al post/discussione originale, dove potrebbero esserci foto o spiegazioni aggiuntive.
- Combinazione da combattimento modello 1975, monocroma chiamata "verdona"
a corredo, con lo stesso mimetismo, c'era il cappello da fatica chiamato "stupida".
Nella Brigata Folgore era prassi apportare delle modifiche, la discussione di riferimento.
Utilizzata fino al 1992.
- Combinazione da combattimento modello Libano
a corredo, con lo stesso mimetismo, c'erano le bretelle, il cappello da fatica chiamato "stupida", il copri elmetto e il kit da cucito.
Era prassi del 9°BTG utilizzare questo mimetismo della giacca abbinato ai pantaloni della verdona, la discussione di riferimento.
Spiegazione di questa foto a cura di Die graüne Wölfe
- Combinazione da combattimento mod. Roma87 chiamata "Roma"
Utilizzata dalla Brigata Folgore nel periodo che va dal 1987 al 1993 circa.
Spiegazione di questa foto a cura di Die graüne Wölfe
- Combinazione da combattimento policroma
woodland
a corredo, con lo stesso mimetismo, c'era il cappello da fatica chiamato "stupida".
entrate in servizio nel 1992 ed utilizzate fino all'adozione della vegetata.
desert92 chiamata "Somalia"
a corredo, con lo stesso mimetismo, c'erano il cappello da fatica chiamato "stupida", il bonnie hat e il copri elmetto.
Utilizzata nelle missioni africane, in Iraq ed a inizio missione in Afghnistan (circa 2003/2004).
https://www.softairmania.it/threads/92135-Missione-ibis-(reenactment)"]Discussione[/url] di riferimento.
- Vegetata
Ci sono vari modelli/produttori di vegetata adottati ufficialmente da tutto l'EI o acquisti fatti da alcuni reparti (brigate o singole compagnie), per questo motivo cambiano le colorazioni (anche per cattivi o eccessivi lavaggi...)
SBB Montecervino
la discussione di riferimento.
TRU-SPEC
Fronte Giacca
Particolare Tasca Omerale
Particolare Tasche Frontali e Velcri
Particolare regolazioni ai fianchi
Pantaloni
Nelle foto dei particolari sembra più rossiccia ma è un effetto causato dalla fotocamera. Foto a cura di Ragno77 in questa discussione.
TRU-SPEC modello Monte Cervino
dettagli tasca omerale
dettaglio tasca pettorale
notare le differenze rispetto il modello "Truppe Alpine" BDU
tasche pettorali leggermente inclinate per facilitare l'accesso alle tasche, tasche omerali inclinate a 45° con velcro di qualità leggermente superiore al modello BDU.
Foto e spiegazioni date da Moses.
Defcon5
SOD GEAR
Divisa utilizzata dalle Fos e dalle FS italiane in due versioni: Utility e Combat.
In missione principalmente viene usata la sod combat ha vari rinforzi, con ginocchiere e gomitiere integrate e diverso mimetismo (vegecam).
La discussione di riferimento e un grazie a moses e nos82 a per le spiegazioni.
Foto di pol, SOD utility:
- Desert
- Desert EI
TRU-SPEC vegetata desert mod. "Col Moschin"
dettaglio tasca omerale
dettaglio pattern
Foto di Moses
- Desert CB62 SOD GEAR
- Vegecam esclusiva FOS
utilizzata più o meno dal 2008 in Afghanistan, ma le prime foto pubbliche di questo mimetismo risalgono all'ottobre 2010 in occasione della Festa della Brigata Paracadutisti.
La vegecam è una colorazione inizialmente adottata dal 9° poi estesa a tutte le nostre truppe speciali, di loro esclusivo utilizzo, non reperibile sul mercato civile. Il produttore delle mimetiche è la SOD Gear. Esiste o esisteva una replica fatta da un noto negozio di Prato e adesso, se non sbaglio, la Defcon5 ha in catalogo una colorazione simile (senza gli arancioni della vegetata).
Tenute da combattimento specifiche del San Marco/Consubin a cura di Moses
- tenuta da combattimento m29
- tenuta da combattimento utilizzata negli anni 70 spiegazioni: https://miles.forumcommunity.net/?t=40060031
- tenuta da combattimento 1980
- tenuta da combattimento 1990
continentale
montana
- tenuta da combattimento 1995
- tenuta da combattimento 2000
- tenuta da combattimento 2005
- tenuta da combattimento 2005 (comsubin)
- modello sperimentale goi 2005 (prodotto sotto loro direttiva dalla fcm)
- modello sperimentale goi 2006 (prodotto sotto loro direttiva dalla fcm in 15 esemplari 2006)
varianti desert
- san marco desert 1990
- tenuta da combattimento comsubin desert 2005
Un paio di cosa da sapere, per fare le cose per benino:
- un paio di foto,
- una rapida descrizione,
- una breve storia dell'utilizzo,
- se l'avete come si comporta sul campo, usura all'utilizzo, usura ai lavaggi...
- se già recensita il link alla discussione
Abbreviazioni:
4° = 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger,
9° = 9° Reggimento Incursori Paracadutisti Col Moschin,
Fos = Forze per Operazioni Speciali, primo supporto e non solo delle FS,
FS = Forze Speciali.