
Originariamente inviata da
long wolf
il tuo quesito e' difficile da risolvere dovresti trovare una persona che gia ci ha provato
personalmente mi sono passati per le mani tantissimi visori e' con tutti ho fatto mille prove per aumentare l raggio d'azione
se compri una torcia per esempio una surefire che ha 200 lumens e la usi come torcia e' capace che ti ullumina bene a 150 metri ma se ci monti un illuminatore ir e' capace che ti illumina la meta che forse per te gia sarebbe buono.
attenzione l'illuminatore ir non va bene con le torce a super led serve una lampada xenon non led
gli illuminatori ir che trovi sul mercato a meno che non sei prprio super fortunato li trovi a non meno di 70 euro intendo solo il filtro ir non compreso di torcia
attualmente il miglior rapporto qualita prezzo per illuminatori ir e' l'accoppiata della Torcia T6A XENON nextorche e relativo illuminatore IR (la torcia costa 35 euro il comando remote costa 16 euro la lente che si applica sulla torcia costa 4alle 40 alle 75 euro a reconda del modello .
ti posso garantire che un visore yukon di prima generazione magari anche un buon usato ti risolve il problea cn poki euro in piu
se invece vuoi continuare a portare avanti il tuo esperimento sappi che su un visore notturno di 1 generazione che illumina in ambiente esterno a una 30ina di metri la torcia li sopra aumenta la visuale di altri 20metri in poche parole dovresti vedere almeno a tra i 40 e i 50 proprio ad essere buoni metri anche se non ti garantisco il funzonamento su una videocamera
un altra accortezza che devi apportare e' quella di istallare la torcia con illuminatore ir piu vicina all'apparecciatura che usi sia che sia un visore sia che sia una videocamera e perfettamente orizzontale all'obiettivo spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo
un visore notturno yucon 2x24 cioe' il modello base lo trovi nuovo sui 180 e usato sui 140 120 anche se devi comprare un visore ti consiglio yukon miglior compromesso qualita prezzo pei i visori base e ovviamente dipende dall'utilizzo che ne devi fare e che tipo di gioco intendi intraprendere tieni conto che i visori di 1 generazione hanno poco campo visivo in poche parole e' come se di giorno ti metti ad osservare l'ambiente in un tubo di plastica da 4 cm con un solo occhio
ma come si fa a scrivere senza mai usare la punteggiatura????
se vuoi una torcia o illuminatore ir prendito un un bulbo ler ir e sei apposto anche perche spendi pochissimo e cosi vedi, spendendo poco, se funziona e come col tuo strumento.le torce ad incandescenza scaldano e consumano molta batteria, il led invece dura il doppio.
come per i filtri esistono diverse lunghezze d'onda in uscita quindi puoi scegliere quello che meglio ti puo andare.
detto questo, non importa tanto quanto il bulbo o la torcia siano potenti perche puo tirare anche a 500m sara il visore a fare da freno e non il contrario (nel senso che se il visore fa 70m lo fara anche con na torcia che tira 500).
---------- Post added at 11:42 ---------- Previous post was at 11:35 ----------
l' effetto sigaro è semplicemente la lunghezza d'onda che la lampada emette.
sulle lampadine classiche vedete luce perche emette luce visibile in ampio spettro, quelli che vedete rossi lo sono perche emettono luce vicino allo spettro ir o comunque a cavallo tra ir e visibile...perche?
perche ogni strumento è in grado di sfruttare meglio o peggio lo spettro di luce presente,
un 1gen vedra poco la luce emessa da torce che fanno il bollino rosso quindi è inutile mettere un filtro che schermi ancor di piu.
i filtri surefire ad esempio lavorano dai 950nm in giu. non ci sono bollini rossi ecc ma gia con un 2gen il rendimento è bassino nel senso che l' illuminazione è circoscritta e comunque abbastanza fioca...