Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: Allargare a caldo gli O-ring della testa pistone

  1. #1
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito Allargare a caldo gli O-ring della testa pistone

    Salve a tutti, vi mostro ora un mio modo alternativo di allargare gli o-ring di tenuta della testa pistone dato che gli unici fin'ora menzionati sono quelli in cui si consiglia di stirare a mano i suddetti anelli in gomma.

    Sono arrivato a questo punto perchè c'è da dire che gli o-ring sono appunto in gomma e stirandoli a mano ed a freddo si può incorrere nella possibilità che nel tempo questi ritornino alle loro dimensioni originali, giusto dopo un pò che abbiamo riassemblato la nostra ASG.

    Pertanto mi sono detto: sono gomme che hanno subito un processo di vulcanizzazione, quindi perchè non indurre un secondo stadio di vulcanizzazione imprimendogli nel mentre una dimensione voluta cosicchè la mantenghino?

    Bene, allora posso dire che dal ferramenta una bustina di questi ha un costo veramente irrisorio (1 o 2 euro) per una ventina di pezzi, consentendoci di poter provare più volte ed arrivare alla perfezione del metodo in tutta tranquillità.

    Preso un o-ring che risulti leggermente piccolo per il cilindro che voglio usare, lo vado ad applicare esteriormente ad un cilindro che suppongo abbiate in casa
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   iniziob.jpg 
Visite: 36 
Dimensione:   57.4 KB 
ID: 118980(scusate le dimensioni delle immagini ma mi si è rotta la macchina fotografica, indi per cui vado di cellulare)

    Questo poi lo vado a scaldare sulla fiamma viva del fornello senza paura, lo faccio ovviamente ruotare per scaldarlo in maniera omogenea e lo scaldo fin tanto che lo sento e lo vedo fumare appena...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   sulgas.jpg 
Visite: 27 
Dimensione:   55.3 KB 
ID: 118981
    Posso farlo più volte, ricordo comunque che bisogna tener conto che più una gomma viene vulcanizzata più diventa rigida, ecco perchè consiglio di fare più prove per prendere manualità e gestire i tempi.

    Fatto questo lo lascio raffreddare in tranquillità assieme al cilindro in modo da imprimergli la dimensione e la forma.

    Poi lo andrete a sfilare e vi posso dire che comunque ci sarà una contrazione dell'o-ring (sempre se non avete esagerato con la fiamma), d'altra parte stiam parlando di gomma no?
    Ma questa contrazione rimane limitata nel tempo infatti come si potrebbe veder dalla foto (mi scuso per la qualità..)
    Abbiamo :
    1- O-ring nuovo di scatola
    2- O-ring appena raffreddato dopo il trattamento
    3- O-ring dopo 3 giorni dal trattamento lasciato li per conferma a temperatura tra gli 8°C e i 10°C (quindi neanche tanto caldo...)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   i3gommini.jpg 
Visite: 84 
Dimensione:   25.3 KB 
ID: 118982
    Si può vedere come il numero 2 risulti allargato e rispetto al numero 1 e che il numero 3 si sia contratto leggermente ma sempre non invalidando tutto il discorso fatto.
    C'è anche da dire che l'elasticità dimostrata dai gommini ricaldati è buona e direi quasi uguale a quella originaria. Questo è importante sennò andremmo a crearci altri problemi per quanto riguarda la tenuta del gruppo aria...
    Provare per credere.

    Questo è quanto, spero di esservi stato utile o che vi abbia incurisioto la cosa.
    Se avete domande son qua, e se vorrete ricompensarmi con qualche rep+, beh vi ringrazio fin da ora.
    CIAO!!
    Icone allegate Icone allegate i 3 gommini.JPG‎  
    Ultima modifica di fabiotacs; 21/12/2011 a 12:21 Motivo: Immagini non caricate

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    siamo sicuri che sta cosa funzioni?
    vero che è vulcanizzata ma per restare come lo modelli non deve essere materiale senza effetto memoria?
    altrimenti vulcanizzata o no dovrebbe tornare allo stato iniziale o sbaglio?

  3. #3
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Ciao TEX
    sta cosa l'ho provata la settimana scorsa avendo problemi con un cilindro leggermente più grande di tutti gli o-ring che avevo.
    Si ti posso dire che son sicuro di non aver scritto cavolate, personalmente penso che facendo così abbia indotto un secondo stadio di vulcanizzazione,
    più blando per carità rispetto al primo di fabbrica (e difatti questo giustifica il successivo ritiro)
    ma che comunque impone al materiale di mantenere una forma più grande rispetto a prima.
    Per quanto riguarda la durezza e l'elasticità non posso portare misurazioni con strumenti particolari, fa fede si fa per dire il confronto diretto con l'originale.
    D'altra parte piuttosto che riportarti magari un numero in scala shore A o qualche valore del modulo a trazione si fa prima così a mano.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Trudy
    Club
    Soft Air Vallesina
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    505

    Predefinito

    secondo me da quello che vedo in foto metti direttamente la fiamma sull' o-ring bruciacchiandolo e in modo non del tutto uniforme, se invece tenendolo con delle pinze scaldassi il cilindro e di conseguenza l' o-ring molto più uniformemente?

  5. #5
    Spina L'avatar di Fini
    Club
    Black Monkeys Arezzo
    Iscritto il
    05 Aug 2011
    Messaggi
    205

    Predefinito

    ma se tanto si devono compprare oring nuovi... non si fa' prima a prenderli direttamente piu grandi?? alla fine li hanno di tutte le misure..
    e appunto visto il costo e la reperibilita'... non so' quanto senso abbia sbattersi nell'allargarli... bho..

    grazie comunque dell'info!

  6. #6
    Spina L'avatar di geniere
    Club
    Lost Camp
    Iscritto il
    11 Dec 2010
    Messaggi
    54

    Predefinito

    al posto di ruotarlo a mano sulla fiamma viva potresti metterlo in un forno non ventilato, così l'effetto è uniforme e puoi controllare bene la temperatura.. per evitare la memoria di forma non devi riscaldarlo in presenza di zolfo?

    un altro metodo per dilatare la gomma degli o-ring è metterla a contatto con della benzina (scoperto per incidente), dopo pochi secondi asciughi la benzina e ingrassi, dopo 5 minuti lo confronti con un altro or identico e noti che è il diametro è aumentato (anche troppo). l' incuXata è che la gomma in parte può mantenere memoria di forma, in parte può deformarsi ad cazzum e può anche perdere la vulcanizzazione diventando appiccicosa, diciamo che una volta su mille si ottiene quello che si vuole

    tirando le somme meglio spendere 10 centesimi in un ferramenta ben fornito

  7. #7
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Ciao a tutti e grazie delle risposte.

    Allora vi posso dire che si certo, si può anche scaldare solamente il cilindro ma con un pò di pratica anche RUOTANDOLO sopra la fiamma viva si ottengono i medesimi risultati ed anche prima, e certo che si deve scaldare in modo uniforme, nessuno nasce maestro ma si può prender mano.

    Per il discorso dello zolfo posso dire che di zolfo residuo comunque rimane presente all'interno di questi polimeri e può ancora fungere come punto di adesione tra le catene polimeriche, questo è stato un punto di partenza per questa guida.

    Per il discorso del forno ok, ma chi ha una muffola o qualcosa del genere in casa? Mica userei quello da cucina...
    Io mi son rifatto ad un caso semplice pratico e casalingo.

    Per quanto concerne l'uso di solventi è risaputo che le gomme in presenza di solventi si rigonfiano (fenomeno detto appunto swelling, ben visibile con le NBR ecc) ma proprio per come è stato detto sopra, il rigonfiamento non è omogeneo (perdita della forma) ed il risultato sarebbe non controllabile e scadente.

    Per la domanda riguardo al fatto che farei prima a cercare O-ring più grandi...Beh la discussione nasce proprio nel frangente in cui NON si trovano!
    Se proprio ti trovi con un cilindro un pelino più largo e parlo di decimi di millimetro, beh, questa è una strada che si potrebbe provare...Almeno così me la son vista io.
    Ovvio!

    In soldoni, le prove che ho fatto mi han dato i risultati cercati ed ho pensato di condividere con voi il tutto, ma non obbligo alcuno a fare chissachè...

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    33
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    è proprio questo il discorso, gli oring che trovi al ferramenta o per esempio nei rifornitori di materiale idraulico hanno misure che variano dalle nostre per decimi di millimetro, e quindi cosa fai, vai a cercare di allargare l'oring, ma non è possibile adattare il procedimento ad un forno da cucina, ora so' che sto sbaggianando però sicuramente avresti una vulcanizzazione maggiormente uniforme...

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Confesso che a me l'idea intriga, perchè in generale non ho mai trovato da fornitore l'oring perfetto per le teste, tutti erano o troppo cicciotti in sezione o non perfetti in diametro.

    I migliori che abbia mai trovato erano perfetti come tenuta quindi come diametro, ma stretti in sezione, al punto che ballavano nella sede della testa, pur facendo una tenuta pazzesca e aumentando notevolmente l'effetto antivuoto a causa della sezione ridotta.

    Confesso tuttavia che oltre a qualche prova non mi sono mai spinto più in la, adattandomi con gli oring stirati a mano.
    Questa prova a caldo la attuerò pertanto senza dubbio al prossimo intervento!

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da geniere Visualizza il messaggio
    al posto di ruotarlo a mano sulla fiamma viva potresti metterlo in un forno non ventilato, così l'effetto è uniforme e puoi controllare bene la temperatura.. per evitare la memoria di forma non devi riscaldarlo in presenza di zolfo?

    un altro metodo per dilatare la gomma degli o-ring è metterla a contatto con della benzina (scoperto per incidente), dopo pochi secondi asciughi la benzina e ingrassi, dopo 5 minuti lo confronti con un altro or identico e noti che è il diametro è aumentato (anche troppo). l' incuXata è che la gomma in parte può mantenere memoria di forma, in parte può deformarsi ad cazzum e può anche perdere la vulcanizzazione diventando appiccicosa, diciamo che una volta su mille si ottiene quello che si vuole

    tirando le somme meglio spendere 10 centesimi in un ferramenta ben fornito
    una precisazione, gli oring delle teste pistone delle asg , non sono di normale gomma, ma devono essere in gomma nitrilica che non reagisce negativamente con i grassi ed carbolubrificanti

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads211671-Allargare-a-caldo-gli-O-ring-della-testa-pistone

caldo

o-ring

Zolfo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.