Allora... premetto che è la prima volta che mi avventuro a postare in area FAI DA TE, ma l'esperienza recentemente avuta mi spinge a condividere questa grandiosa scoperta tecnico scientifica con il popolo di SAM.![]()
Non so se per sfiga o inesperienza ma, dipingendo il mio VSR, mi sono trovato di fronte ad un bel problema: la verniciatura che resta appiccicosa.
Premetto che ho carteggiato, sgrassato e tutto il resto ma nulla! Ieri esasperato mi ritrovo a sverniciare, ricarteggiare e ridipingere e comunque il risultato è il medesimo. E dire che ho pure cambiato vernice... bah! "L'altra era vecchia forse e questa... boh!" mi dico. Già con la coda fra le gambe abbandono il progetto. Oggi pomeriggio apro un cassetto e... ecco l'ispirazione! FARINA! (si.... ora starete ridendo...pure io!)
Mi ritrovo poco dopo sul balcone con un panno morbido e il sacchetto di "farina per fritti" molino spadoni (66% farina 00 e 33%farina di riso), al tocco è molto "ruvida", granulosa; la metto sul panno e inizio sfregare il body del vsr. Dopo alcune passate la vernice non appiccica più. Ma "forsè è perchè della farina è rimasta attacata" mi dico. Pulisco il tutto con un'altro panno e... tutto perfetto nessuna traccia di farina e appiccicume volato via!
Ora non so spiegare il principio fisico nei dettagli, immagino che essendo granulosa abbia fato come da leggera"sabbiatura" portando via lo strato appiccicoso.
Quindi... se avete un problema simile, prima di ridere, provate! e se avete trovato altre soluzioni postate. Non sempre una verniciatura errata è per forza da eliminare.![]()