Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: risoluzione problema verniciatura appiccicosa

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ultima Legione S.A.T.
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    560

    Predefinito risoluzione problema verniciatura appiccicosa

    Allora... premetto che è la prima volta che mi avventuro a postare in area FAI DA TE, ma l'esperienza recentemente avuta mi spinge a condividere questa grandiosa scoperta tecnico scientifica con il popolo di SAM.
    Non so se per sfiga o inesperienza ma, dipingendo il mio VSR, mi sono trovato di fronte ad un bel problema: la verniciatura che resta appiccicosa.
    Premetto che ho carteggiato, sgrassato e tutto il resto ma nulla! Ieri esasperato mi ritrovo a sverniciare, ricarteggiare e ridipingere e comunque il risultato è il medesimo. E dire che ho pure cambiato vernice... bah! "L'altra era vecchia forse e questa... boh!" mi dico. Già con la coda fra le gambe abbandono il progetto. Oggi pomeriggio apro un cassetto e... ecco l'ispirazione! FARINA! (si.... ora starete ridendo... pure io!)
    Mi ritrovo poco dopo sul balcone con un panno morbido e il sacchetto di "farina per fritti" molino spadoni (66% farina 00 e 33%farina di riso), al tocco è molto "ruvida", granulosa; la metto sul panno e inizio sfregare il body del vsr. Dopo alcune passate la vernice non appiccica più. Ma "forsè è perchè della farina è rimasta attacata" mi dico. Pulisco il tutto con un'altro panno e... tutto perfetto nessuna traccia di farina e appiccicume volato via!
    Ora non so spiegare il principio fisico nei dettagli, immagino che essendo granulosa abbia fato come da leggera"sabbiatura" portando via lo strato appiccicoso.
    Quindi... se avete un problema simile, prima di ridere, provate! e se avete trovato altre soluzioni postate. Non sempre una verniciatura errata è per forza da eliminare.

  2. #2
    Utente con Restrizioni Lv.2 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Italian Tactical Troop (I.T.T.)
    Iscritto il
    03 Jul 2011
    Messaggi
    829

    Predefinito

    si è normale..io l'ho fatto con la terra del giardino..
    ma l'hai fatta asciugare bene la vernice? a me era poco appicciosa ma proprio poco poco

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ultima Legione S.A.T.
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    560

    Predefinito

    ecco vedi! non ho il giardino... xD
    comunque si... la vernice ha asciugato 4 giorni la prima volta... uno la seconda, ma era al medesimo "grado melassa"

  4. #4
    Utente con Restrizioni Lv.2 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Italian Tactical Troop (I.T.T.)
    Iscritto il
    03 Jul 2011
    Messaggi
    829

    Predefinito

    LOL..ma hai usato le bombolette del ferramenta? io ho verniciato, fatto asciugare si e no 30 secondi,poi ho preso e ho ricoperto e spalmato tutto di terra...ripulisco tutto e viene una bella verniciatura ruvida ma non appiccicosa ma ho usato bombolette fatte apposta
    su custom gallery pittati trovi le foto..ho fatto 2 diverse colorazioni in 1 ora..altro che 4 giorni

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ultima Legione S.A.T.
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    560

    Predefinito

    Negativo. Ho usato le Fosco!

  6. #6
    Utente con Restrizioni Lv.2 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Italian Tactical Troop (I.T.T.)
    Iscritto il
    03 Jul 2011
    Messaggi
    829

    Predefinito

    D: allora non lo sò :/

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Occhio che se usi smalti spray e passi farina, diventa lucido °.°

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ultima Legione S.A.T.
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    560

    Predefinito

    ah si? beh... non direi che è lucido, anzi...
    per me la vera differenza l'ha fatto quel 30% di farina di riso (che forse gli da quella granulosità), quella ha "sabbiato" e l'altra s'è portata via l'appiccicume. Non so... forse è solo culo! Però ha funzionato e mi pareva giusto condividere.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Gli spray li puoi usare, ma devi veder di che base sono. Se sono base acrilica e simili, non problem. Se sono di base smalto, rischi cose luccicose.

  10. #10
    Tez
    Tez non  è collegato
    Spina L'avatar di Tez
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    475

    Predefinito

    il colore diventa appiccicoso quando esageri e stai troppo vicino devi dare una mano leggera iniziale (questa mano non deve coprire tutto per forza), poi un altra... non soffermarti mai troppo su un punto!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads203747-risoluzione-problema-verniciatura-appiccicosa

verniciaresuperficieappiccicosahttp:www.softairmania.itthreads203747-risoluzione-problema-verniciatura-appiccicosahttps:www.softairmania.itthreads203747-risoluzione-problema-verniciatura-appiccicosapage2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.