Pagina 5 di 7 primaprima ... 34567 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 68

Discussione: le vipere cominciano ad uscire

  1. #41
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Seal1 Visualizza il messaggio
    Facendo un ragionamento più ampio, tu sei un suo ospite, anche se il terreno è tuo, lei lì ci viveva.

    Se ti arrivasse uno a casa, ti crivellasse di colpi e facesse scappare la tua famiglia, non credo ne saresti contento...e pensa che questo è quello che ha fatto il tuo amico.

    Altro discorso: per cortesia non demonizziamo le vipere...non stiamo parlando del taipan o delle bluebottle australiane, il veleno di questi serpenti uccide un essere umano solo se questo è allergico o se ha delle patologie concomitanti che ne pregiudicano lo stato di salute.
    Ogni anni vengono morse centinaia di persone da vipere (o presunte tali), fatto stà che i decessi sono un numero veramente esiguo, nell'ordine delle unità con situazioni tutte da indagare.
    Non entro volutamente nel merito del discorso di "che veleno sia" dicendo che è un veleno che ha un'azione predominante sulle cellule ematiche e bla bla.

    Con questo non dico che si debba sottovalutare il problema ma di sicuro ridimensionarlo.

    Vi era il pericolo imminente di un morso? Poteva il tuo amico arretrare cautamente e defilarsi?

    Cerchiamo di fare dell'informazione e non della demagogia: dire che un serpente in meno sul tuo terreno ti fa piacere è una delle cose più assurde che abbia mai sentito. Hai recintato col plexiglass tutto il terreno ora? E avete fatto delle pattuglie per scovare il secondo animale?

    Tra l'altro, senza offesa alcuna, sono tutti sempre pronti a dire che hanno visto una vipera...chissà perchè nessuno, tranne i veri conoscitori, vede mai una biscia, un orbetello o qualche altro innocuo rettile.

    E ora, se qualcuno vuole offendersi, lo faccia pure.
    solo una cosa....rep+

  2. #42
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    vivo sulle alpi,e precisamente un paese di 1000 persone inchiodato alla montagna.....coi serpenti ci traffico fin da piccolo.....ma vediamo di separare bene le cose...mi è capitato veramente tante ma tante volte di sentir dire "ho visto una vipera\ho ucciso una vipera"....quanto il 90% delle volte l'animale in questione era un colubro o un orbettino.
    credo che la gente abbia una specie di fobia perenne ogni qual volta vede un serpente,e siccome in italia non abbiamo bamba nero o anaconde....ma l'unica specie potenzialmente pericolosa per l'uomo è la vipera si tende ad associare a questa specie la maggioranza degli incontri di fatto demonizzandolo.
    specialmente sull'arco alpino il serpente più diffuso è il colubro nero,che abita i boschi di latifoglie e predilige la vita nei pressi dei corsi d'acqua.....essendo di coloro nero\grigio nero è sopratutto lungo fino a 3 volte una vipera aspide,non è velenoso e non morde l'uomo a meno che non venga attaccato.....poi ci sono gli orbetelli,questi scambiate molte volte per vipere a causa della lunghezza simile e perchè sono grigi......hanno la stessa pericolosità di una formica.
    la vipera nel 90% dei casi scappa quando ci avviciniamo,sente il rumore e rileva le vibrazioni del terreno causato dai nostri passi.
    l'unico caso in cui affronta la minaccia è quando viene sorpresa nei pressi di dove depone le uova oppure se viene urtata\istigata(di solito se ne va comunque,affronta l'intruso se normalmente non ha via di fuga).
    capita che quando prendano il sole(appoggiata sulle rocce\legna)rimangano intontite e quindi è possibile che una persona si avvicini senza che questa se ne accorga con preavviso e ci si trovi faccia a faccia.....basta cambiare strada o gettare una roccia li vicino per farla scappare.
    in vita mia sono stato morso 2 volte(entrambe da ragazzino,quando avevo la mania di catturarle con la bottiglia e il latte)e in entrambi i casi non ho utilizzato ne il siero(sconsigliatissimo)ne l'aspira veleno ma recandomi in ospedale(nonostane il morso sia avvenuto a un ora di distanza non ho mai accusato disturbi).
    il consiglio è sempre quello di cambiare strada o fare un po di rumore(che siano vipere o normali biscie,hanno più paura loro di voi che non il contrario)e sopratutto di evitare di ucciderle perchè non è cosi che risolvete il problema,anzi aumentate solo la possibilità di essere morsi.
    e sopratutto perchè quella che avete davanti 9\10 è una comunissima biscia,

  3. #43
    Utente con Restrizioni Lv.2 In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    218

    Predefinito

    sto facendo una valigetta medica fai da te .

    poi postero le foto

    ---------- Post added at 21:18 ---------- Previous post was at 20:46 ----------

    ancora che insistete , guarda che li so riconoscere i serpenti .
    era marroncina con una S marrone scuro ed aveva testa a triangolo con un cornetto, era una vipera punto e basta .
    non dite che era un seattone perche li conosco.
    fate tanto i maestri e poi siete voi che non avete mai visto una vipera.
    io vivo in campagna li so riconoscere le vispere dai saettoni.

    I soliti commenti inutili per la comunita . . ..

    ---------- Post added at 22:13 ---------- Previous post was at 21:18 ----------

    ecco la mia valigetta per il pronto soccorso !!
    finita in un ora
    il flash schiarisce molto i colori , mi sento soddisfatto .
    OCCORRENTE
    1 valigetta da elettricista
    2 colori verde - nero ad asciugatura rapida ( e meglio se si aggiunge un po di marrone)
    3 adesivo della croce rossa fai date con carta adesiva incollato su un cd che successivamente avvitato sulla valigetta.
    4 spesa totale 4.5 €


    mi manca solo i separatori , ed equipaggiarla con kit di primo soccorso !
    scusatemi se ci sono errori grammaticali , sono stanco morto mi si chiudo gli occhi da soli



    Ultima modifica di The Beatles; 27/05/2011 a 22:34

  4. #44
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da EVILZEK Visualizza il messaggio
    vivo sulle alpi,e precisamente un paese di 1000 persone inchiodato alla montagna.....coi serpenti ci traffico fin da piccolo.....ma vediamo di separare bene le cose...mi è capitato veramente tante ma tante volte di sentir dire "ho visto una vipera\ho ucciso una vipera"....quanto il 90% delle volte l'animale in questione era un colubro o un orbettino.
    credo che la gente abbia una specie di fobia perenne ogni qual volta vede un serpente,e siccome in italia non abbiamo bamba nero o anaconde....ma l'unica specie potenzialmente pericolosa per l'uomo è la vipera si tende ad associare a questa specie la maggioranza degli incontri di fatto demonizzandolo.
    specialmente sull'arco alpino il serpente più diffuso è il colubro nero,che abita i boschi di latifoglie e predilige la vita nei pressi dei corsi d'acqua.....essendo di coloro nero\grigio nero è sopratutto lungo fino a 3 volte una vipera aspide,non è velenoso e non morde l'uomo a meno che non venga attaccato.....poi ci sono gli orbetelli,questi scambiate molte volte per vipere a causa della lunghezza simile e perchè sono grigi......hanno la stessa pericolosità di una formica.
    la vipera nel 90% dei casi scappa quando ci avviciniamo,sente il rumore e rileva le vibrazioni del terreno causato dai nostri passi.
    l'unico caso in cui affronta la minaccia è quando viene sorpresa nei pressi di dove depone le uova oppure se viene urtata\istigata(di solito se ne va comunque,affronta l'intruso se normalmente non ha via di fuga).
    capita che quando prendano il sole(appoggiata sulle rocce\legna)rimangano intontite e quindi è possibile che una persona si avvicini senza che questa se ne accorga con preavviso e ci si trovi faccia a faccia.....basta cambiare strada o gettare una roccia li vicino per farla scappare.
    in vita mia sono stato morso 2 volte(entrambe da ragazzino,quando avevo la mania di catturarle con la bottiglia e il latte)e in entrambi i casi non ho utilizzato ne il siero(sconsigliatissimo)ne l'aspira veleno ma recandomi in ospedale(nonostane il morso sia avvenuto a un ora di distanza non ho mai accusato disturbi).
    il consiglio è sempre quello di cambiare strada o fare un po di rumore(che siano vipere o normali biscie,hanno più paura loro di voi che non il contrario)e sopratutto di evitare di ucciderle perchè non è cosi che risolvete il problema,anzi aumentate solo la possibilità di essere morsi.
    e sopratutto perchè quella che avete davanti 9\10 è una comunissima biscia,

    finalmnete un gran discorso... aggiungo il mitico "carbonasso" chiamato cosi per il colore nero, totalmente inoquo e cacasotto più di qualunque essere umano..
    domanda da ignorante... un eventuale morso di serpente, per esempio vipera, su pantalone ripstop e/o cotone, riesce a passare ?

  5. #45
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    penso con buona probabilità si, anche se è sicuramente meglio che sul corpo scoperto...
    gà gli OPS e i crye in cordura 500 qualche protezione in più dovrebbero darla...

  6. #46
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ultimo commento e chiudo
    Il 3d l'hai aperto con un intervento che più che chiedere istruzioni su come comportarsi dava a pensare che il tuo divertimento è eliminare le vipere dalla faccia della terra, e sembra che non sia solo io a pensarlo ma se abbiamo interpretato ce ne scusioamo (o almeno io lo faccio)
    L'atavico terrore unito alla superstizione bei confronti dei serpenti non gli fa sicuramente una bella pubblicità (tra l'altro si dice "viscido come un serpente" cosa che in realtà non è assolutamente vera)
    Aldilà delle leggi il fatto che tu dica che il terreno era tuo mi pare una frase un pò semplicistica, forse autoassolutoria, avendo pensato di trovare sul forum una moltitudine di tuoi sostenitori invece hai raccolto pacate critiche.
    Detto ciò e ritornando a tema, le nostrte frequentazioni nei boschi pubblici o privati che siano devono essere sempre fatte con le dovute prodenze, come qualsiasi escursionista, il fatto che ci si aqquatti, si strisci ecc deve richiedere maggiori attenzioni.
    Tutti gli animali possono, se si sentono in pericolo, essere pericolosi ovviamente una formica (italica) lo è molto meno di un cinghiale!(qualche centro italico softgunner ne ha da raccontare)
    L'importante è utilizzare come sempre la dovuta prudenza, portare con sè un idoneo kit di pronto soccorso (essenziale oltre ai soliti prodotti ammoniaca e ghiaccio spray) evitare in caso di infortunio di farsi prendere dal panico, comunicare via radio se si è da soli (cosa che non dovrebbe mai accadere) le indicazioni più precise possibili per essere raggiunti e soprattutto PRIMA DI INIZIARE A GIOCARE concordare una canale di emergenza
    Buone giocate a tutti nel rispetto della natura

  7. #47
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da I-Warrior Visualizza il messaggio
    finalmnete un gran discorso... aggiungo il mitico "carbonasso" chiamato cosi per il colore nero, totalmente inoquo e cacasotto più di qualunque essere umano..
    domanda da ignorante... un eventuale morso di serpente, per esempio vipera, su pantalone ripstop e/o cotone, riesce a passare ?
    Dimenticavo un particolare che vi può permettere di distinguere una vipera da qualsiasi altro serpente italico
    la vipera e solo quella ha le pupille "fessurate" mentre tutti gli altri le hanno tonde. E' vero che un incontro a 4 occhi non è mai consigliabile ma è un ottimo segno distintivo.
    Quanto poi alla possibilità che il morso passi i pantaloni e arrivi alla carne è abbastanza difficile anche perchè la vipera non ha denti particolarmente lunghi
    di solito i morsi avvengono o alle caviglie (scoperte) o più facilmente alle mani ed alle braccia proprio per il fatto che l'attacco avviene solo per estrema difesa da un intruso

  8. #48
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da I-Warrior Visualizza il messaggio
    domanda da ignorante... un eventuale morso di serpente, per esempio vipera, su pantalone ripstop e/o cotone, riesce a passare ?
    i denti della vipera sono molto piccoli ma quelli veleniferi solo un pò più grossi: un pantalone anche fosse in jeans non riuscirebbe a fermarlo, non per mancanza di resistenza ma certamente per lo spessore del tessuto.

    La maggior parte delle morsicature, come giustamente segnalato sopra, avvengono a livello delle caviglie, quindi anfibi alti uniti a calzettoni spessi sono già un ottima protezione. Inutile dire che le mani devono essere protette come meritano, meglio con guanti lunghi che coprono il polso da indossare sopra il risvolto della giacca, ideali quelli con gli inserti in pelle.

    Curiosità: sapevate che le vipere possono perdere uno dei denti veleniferi? Un vecchio contadino del luogo morsicato da una viperetta portò il serpente in ospedale e mi fece notare che al serpente mancava appunto un dente, e che sulla parte lesa della cute, oltre ai piccoli segni dei denti non veleniferi, uno solo presentava un alone bluastro.
    Curiosità II: il contadino rivolle il barattolo con la vipera, disse che voleva prepararsi un liquore speciale.





    Nota. vorrei complimentarmi con tutti per il livello di maturità dimostrato nonostante le divergenze di pensiero
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 28/05/2011 a 11:33

  9. #49
    Spina L'avatar di RazorBlack95
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Mar 2011
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Beh ragas... Stiamo attenti e svegli come veri soldati e state tranquilli che non si rischia anche se un pó di prevenzione non guasta mai, io le vedo spesso le vipere e bisce in generale... Basta che ve ne andiate e bom se lo spazio è libero tipo piccolo sentiero magari uccidetele, così evitano di prendere qualcun' altro, magari anche solo uno che cammina... Evitate di "prenderle in giro" non maltrattatele, non mettetevi a divertirvi a sparargli, solo se le vedete e vi vengo a rompere, ma un pó di sbattimento di piedi solitamente basta...

  10. #50
    Utente con Restrizioni Lv.2 In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    218

    Predefinito

    data la tua risposta , si vede che non hai mai visto un cinghiale e parli senza cognizione di causa.
    una volta stavo con degli amici a fare una gara con i fuoristrada , ad un stratto un cinghiale ci ha preso la macchina in pieno ti giuro che a distrutto tutto il frontale della macchina.
    i cinghiali sono piu aggressivi delle vipere sopratutto se sono "mamme " con i piccoli vicno .
    ti caricano e ti spappolano tutto
    se te trovi in una situazione del genere devi sono che pregare.

Pagina 5 di 7 primaprima ... 34567 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ammazzasomari

bisceorbetello

vipere

https:www.softairmania.itthreads188964-le-vipere-cominciano-ad-uscirepage5

ammazzaasini

comeamnazzarelevipere

calabrone

https:www.softairmania.itthreads188964-le-vipere-cominciano-ad-uscire

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.