Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: AK 47 CYMA FULL METAL WOOD scarrellante

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Apr 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito AK 47 CYMA FULL METAL WOOD scarrellante

    cosa ne pensate di questo fucile full metal wood della cyma?é una buona marca ? il fucile è resistente? PREGi? difetti? vanno cambiate delle parti ?? Cn una batteria 9.6V pensate che riesca a "sopportarla" o c'è il rischio che si sgrani il fucile ?? il caricatore che si trova nella confezione avrebbe il cavetto giusto per caricarla?

    ---------- Post added at 12:14 ---------- Previous post was at 11:45 ----------

    P:.la batteria è una mini attacco tamya piccolo da 8,4v 1400ma

  2. #2
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Ciao, sono possessore di un Cyma aims romanian, serie 050, full metal/wood scarrellante.....ti allego anche il link della recensione https://www.softairmania.it/threads/123286-Cyma-cm.050-aims-romanian-AGGIORNAMENTI!!!

    Ti confermo che come meccanica funziona molto bene, ovviamente devi cambiare la molla e sostituire canna ed hop up.

    Riguardo allo scarrellamento, ti dico che non è un gran chè, infatti ho tolto subito il meccanismo.

    Riguardo alla batteria, una 9.6V la regge benissimo, ma anche quella di serie da 8.4V compie egregiamente il suo lavoro....il connettore è un Tamya piccolo

    Riguardo il caricatore, ha capienza 600bb, per caricare i pallini, basta girare la rotellina posta alla base.

    Spero di esserti stato utile


  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Apr 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    aspetta andiamo con calma, nn sono ancora molto esperto e questo sarà il mio 1 fucile ;mi potresti spiegare il termine "scarrellamenro" che nn ho ancora completamente capito il suo significato ?!! mi potresti spiegare inoltre xchè dovrei sostituire la canna e l'hop up (in metallo) !????

    grazie

    ---------- Post added at 15:03 ---------- Previous post was at 15:02 ----------

    scusa la rip di parole "spiegare"....

  4. #4
    A volte non è importante quello che dici, ma che ci sia qualcuno ad ascoltareeee!!!

    L'avatar di Erpoggio
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    30 Jul 2008
    Messaggi
    405

    Predefinito

    Per scarrellamento si intende il movimento che, nelle armi vere, l'otturatore fa per espellere il bossolo vuoto ed incamerare la nuova cartuccia; in alcune repliche tale movimento è simulato (a volte in maniera molto approssimativa) dal movimento della leva di armamento.
    Per quanto riguarda il resto:
    -la molla va cambiata perché, essendo un Low cost, è troppo potente per giocare
    -il GOMMINO e non tutto l'HopUp è da cambiare perché quello di serie fa schifo
    -la canna io la lascerei come è all'inizio

    Per tutto il resto c'è CERCA

    PS: se vuoi inserire un altro messaggio subito dopo che hai scritto, invece di postare di nuovo, usa il tasto "Modifica Messaggio" in basso a destra

    Ciao!



  5. #5
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da air soft Visualizza il messaggio
    aspetta andiamo con calma, nn sono ancora molto esperto e questo sarà il mio 1 fucile ;mi potresti spiegare il termine "scarrellamenro" che nn ho ancora completamente capito il suo significato ?!! mi potresti spiegare inoltre xchè dovrei sostituire la canna e l'hop up (in metallo) !????

    grazie

    ---------- Post added at 15:03 ---------- Previous post was at 15:02 ----------

    scusa la rip di parole "spiegare"....
    Andiamo per ordine, il fucile in questione, ha una piccola linguetta in metallo che collega l'otturatore "posto sul lato destro del fucile" al pistone "posto all'interno del gear box", tale linguetta fa si che ogni volta che il pistone si muove avanti ed indietro, l'otturatore si muove di conseguenza.

    Questo sistema è molto economico, ma assai inutile, in quanto lo scarrellamento è molto blando, ovviamente la suddetta linguetta è facile da togliere, in tal modo si eliminerà lo scarrellamento senza compromettere la funzionalità del fucile.

    Ora ti spiego perchè dovresti sostituire canna e "gommino" hop up...

    La canna di serie, solitamente ha un diametro interno di 6,08mm e la superficie interna non essendo rettificata, fa calare di parecchio la precisione, sostituendo l'originale con una canna di precisione dal diametro di 6,03 - 6,01 mm e dalla superficie interna rettificata, si guadagna molto in precisione, gittata e in rosata.

    Il gommino hop up posto all'interno del gruppo hop up im metallo, solitamente è di qualità scadente, mentre i gommini after market, sono di ottima fattura e garantiscono abbinati ad una canna di precisione ottima gittata e precisione.

    Spero di aver chiarito una parte dei tuoi dubbi

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Apr 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    sisi grazie mille , mi sapresti illustrare la funzione dell'hop up ?


    PS:mi sono appena iniziato a documentare sul softair,quindi sto cercando di capire le varie cose !!!!!

  7. #7
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    12 Oct 2008
    Messaggi
    808

    Predefinito

    si ma per capirle ci sono GUIDE e si usa il tasto CERCA non sei dio, fai come tutti gli altri!

  8. #8
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da air soft Visualizza il messaggio
    sisi grazie mille , mi sapresti illustrare la funzione dell'hop up ?


    PS:mi sono appena iniziato a documentare sul softair,quindi sto cercando di capire le varie cose !!!!!
    Un' ottima spiegazione la trovi quì:
    https://www.softairmania.it/threads/...he-strana-cosa

    Sembra una cavolata, ma è una delle parti vitali delle nostre ASG

    Quote Originariamente inviata da Panzerfranz Visualizza il messaggio
    si ma per capirle ci sono GUIDE e si usa il tasto CERCA non sei dio, fai come tutti gli altri!
    Vabbè dai è appena iscritto, lasciamolo ambientare

  9. #9
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    airsoft come ti ho scritto sul profilo...NON APRIRE UN TOPIC PER OGNI COSA CHE TI VIENE IN MENTE!!!

    rifletti...sei sul forum più grnade d'Italia...e credi che certi argomenti non siano state trattati???e che succederebbe se ogni neofita ce le chiedesse sistematicamente???

    quindi usa il tasto CERCA in alto a destra sotto il tuo avatar!!!

    e soprattutt ocerca un CLUB REGOLARMENTE COSTITUITO pe cominciare questa disciplina nellla più completa LEGALITA' e SICUREZZA....lì i soci più anziani ti guideranno nei tuoi rimi passi...altrimenti come ti riesci a comprare il primo sparapallini te sei di nuovo qui a chiederci come si mettono i pallini nel caricatore!!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.