
Originariamente inviata da
North Dakota
Ciao a tutti, vi seguo da molto tempo, pur non avendo ancora una Asg, sono sempre stato interessato a questo bellissimo mondo.
Volevo riportarvi la mia esperienza di acquisti all'estero (essendo modellista qualcosa ho acquistato anche io, e ho preso esperienza con dogana ecc...).
Diciamo che per le cose ingombranti, la dogana è quasi certa. Tra telefonate, email, e balzelli vari, si andrà a pagare circa il 20% del totale (compresa la spedizione!!). Ad esempio se acquistiamo merce per 60 euro, e la spedizione la paghiamo 40 euro, allora noi andremo a pagare circa 20 euro di tasse per la dogana, più i soldi che i corrieri richiedono come gestione pratiche e consegna!
Personalmente ho sempre preferito DHL anche se qualche volta più costosa è sicuramente la più veloce e la meno "ladra". Sdogana in tempo record, e spesso non fa pagare nulla poichè si sa, alcuni venditori riportano la scritta GIFT sulla bolla di spedizione! E tutto si risolve con circa 14-15 euro di spese di sdoganamento.
La TNT o la EMS (ems si affida a tnt in italia quindi attenzione) sono secondo me assolutamente da evitare come scelta. Perchè oltre che essere tremendamente lenti, sdoganano e fanno controlli incrociati con le fatture. Diffatti quando sdoganano, vi telefonano e vi chiedono i dati via fax, fattura di paypal codice fiscale ecc... e poi, sorpresona, vi chiedono circa 45 euro! di spese tra sdoganamento e consegna. Mi è capitato 2 volte su 2 tutto questo! Quindi evito. poi magari qualcuno si è trovato bene!
Spero possa essere utile a qualcuno ciò che ho scritto!
Vi saluto
