Pagina 5 di 5 primaprima ... 345
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 50

Discussione: Differenza Goretex / Sympatex

  1. #41
    Bandito dal forum
    Club
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    33

    Predefinito

    ragazzi io ho un ecws dell' ultima gnerazione e uno svedese suppongo in sympatex.quello americano ha piu strati interni mentre quello svedese(che pattern figolo uso per andarci in giro) ne ha solo 2.
    una cosa però : durante una ventiquattro nn avevo ancora l'ecws e nn potevo usare quello svedese per ovvie ragioni di mimetismo.un mio amico mi ha prestato il parka in sympatex inglese.....una bomba ed apparentemente aveva solo uno strato!!!!
    prova a trovare quello inglese

  2. #42
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di odan-urr
    Club
    Lupi del Carso
    Iscritto il
    10 Jan 2007
    Messaggi
    571

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dj_stecca
    dunque, tra i due la differenza consiste nella quantità di strati impermiabilizzanti con i quali sono composti.
    il gore-tex è brevettato, testato e garantito per proteggere l'operatore 24 ore su 24, 365 giorni l'anno continuamente sotto l'acqua senza che neanche si inumidisca
    ho avuto diverse giacche in gore-tex da alpinismo (tutte piuttosto costose) e ti assicuro che anche il gore-tex dopo qualche ora che stai sotto la pioggia comincia a far passare qualcosa. gli unici materiali veramente inpermeabili per ore sono il cerato e quelli usati per i poncho, solo che non traspirano affatto.

  3. #43
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da redentore
    ragazzi io ho un ecws dell' ultima gnerazione e uno svedese suppongo in sympatex.quello americano ha piu strati interni mentre quello svedese(che pattern figolo uso per andarci in giro) ne ha solo 2.
    una cosa però : durante una ventiquattro nn avevo ancora l'ecws e nn potevo usare quello svedese per ovvie ragioni di mimetismo.un mio amico mi ha prestato il parka in sympatex inglese.....una bomba ed apparentemente aveva solo uno strato!!!!
    prova a trovare quello inglese
    occhio
    i reali strati non si possono vedere ad occhio
    nemmeno se lo prendi e gli tagli via un pezzo

    essendo termosaldati allo strato esterno

    gli strati che vedi dentro non sono altro liner interni
    ed a seconda del tipo di parka usa (in quelli di 2 e 3 generazione non ne ha nessuno quello di 4 generazione cioè quello che hai te in acu non so,mentre su quelli di prima ne avevano uno),non hanno nessun potere impermeabilizzante servano solo come rivestimento interno

  4. #44
    Chainsaw novice
    Club
    Brigata Armerina
    Iscritto il
    25 Apr 2007
    Messaggi
    756

    Predefinito

    ciao ragazzi scusate se riporto su una discussione vecchiotta ma leggendo mi sono saliti in testa centinaia di dubbi...e la cosa bella è che prima avevo tutto chiaro :d


    insomma.. all'ultima 24h ho preso un bel pò di pioggia, abbastanza da dire, basta mi serve un equipaggiamento migliore!

    la cosa che mi interessa di più è essere asciutto, a riscaldarmi ci posso pensare con maglioni e simili, per la traspirazione...è relativo visto che userò questo capo da dicembre a marzo.

    fin qui tutto bene ma arriva un grosso ma...

    dalle vostre indicazioni ho letto che il poncho è l'indumento più impermeabile, insieme alla cerata rispetto agli altri (goretex,sympatex ecc), ma io in questa 24h avevo un poncho e dopo 2ore di pioggia avevo tutte le spalle e i gomiti bagnati!!!

    io pensavo di prendere un completo in sympatex 110€ o in goretex italiano "pari al nuovo" 150€....ma se sono meno impermeabili del poncho ahi ahi.


    insomma ragazzi sono andato in confusione....

  5. #45
    Recluta L'avatar di FurettoII
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    37
    Iscritto il
    24 Dec 2006
    Messaggi
    647

    Predefinito

    si la cerata/poncho è totalmente impermeabile ed il goretex/sympatex no, ma questi ultimi materiali vanno alla grande perchè sono traspiranti, con la cerata dopo un pò che cammini sudi e ti bagni dentro ugualmente.

  6. #46
    Recluta L'avatar di Nicolash
    Club
    Armata Dei Falchi
    Età
    42
    Iscritto il
    08 Oct 2006
    Messaggi
    812

    Predefinito

    ragazzi, io ho quando ero in servizio fuori area ho usato il classico parka gore-tex usa woodland, prima generazione se non erro 5 strati, bè devo dire che una volta mi è capitato un servizio di 12 ore e sotto pioggia incessante di ore ed ore , non mi è passato manco un filo d'acqua.

    aime purtroppo me lo hanno rubato dalla macchina, ed ora mi ritrovo a dover scegliere tra gore-tex dpm , gore-tex woodland usa 1 gen. (quello che avevo) , e sympatex parka od....

    sinceramente tornerei al woodland usa che mi ha dato vere soddisfazioni (l'ho amato!!! :d )
    pero' mi sembra carino anche questo :

    https://www.airsoftparts.it/shopping...&cat=37&page=2

    inutile dire che sono fermo nella scelta da 1 sett cercando commenti di paragone, ma in rete si trovano le ca**ate più strane.

    se qualcuno ha testato il sympatex h2o sotto pioggia incessante mi faccia un appunto positivo/negativo , ne sarei grato

  7. #47
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    sono sostanzialmente la stessa cosa, ma per ovvi motivi commerciali non possono essere identici.

  8. #48
    Spina L'avatar di Ghost Rider
    Club
    Peak Hunters Soft Air
    Età
    48
    Iscritto il
    01 Feb 2009
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giampi Visualizza il messaggio
    tenete presente che se diluvia è meglio avere una cerata..... perchè cmq la giacca si impregna d'acqua e pesa un botto.... inoltre inzuppato d'acqua il gorotex ovviamente non traspira....

    giampi.
    scusami giampi ma stai dicendo un'eresia.
    faccio snowboard dal 1988 e ormai da parecchi parecchi anni uso solo materiale tecnico con membrana gore-tex, inoltre l'ho venduto per 5 anni e ti garantisco che assolutamente non passa acqua nemmeno dopo 24h di pioggia intensa ed incessante ed il suo enorme potere traspirante resta indiscusso anche se l'esterno della giacca è "fradicio" (se è una giacca fatta a regola d'arte, lo strato esterno non si bagna nemmeno ma lascia scivolare via l'acqua). ricordati anche che ci sono diversi "tipi" di membrana gore-tex a seconda dell'utilizzo che ne viene fatto. gore-tex è sinonimo di affidabilità in ogni situazione... dal 1978 fino ad oggi niente ha superato questa membrana in impermeabilità e soprattutto in traspirabilità... e per quello che riguarda la protezione dal freddo, basta uno strato termico (che varia da soggetto a soggetto) sulla pelle per essere caldo e comodo. ovviamente un soggetto freddoloso che utilizza un capo in gore-tex in una situazione statica adotterà un first layer più pesante e caldo (basta che anche questo sia traspirante come ad es. il polartec) rispetto ad un soggetto che soffre meno il freddo e che lo utilizzerà in una situazione di stress fisico maggiore.

  9. #49
    Spina L'avatar di Sergio86
    Club
    Fenix Recon Squad Belpasso
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    163

    Predefinito

    quindi se vorrei comprare un completo vegetato senza spendere un occhio il sympatex va bene??
    quale marca mi consigliate??....mi preoccupa la storie delle cuciture termosaldate mancati e che si rompono dopo un po di tempo....

  10. #50
    Spina L'avatar di Ghost Rider
    Club
    Peak Hunters Soft Air
    Età
    48
    Iscritto il
    01 Feb 2009
    Messaggi
    240

    Predefinito

    in vegetato sto utilizzando parka e pants sbb e mi trovo molto bene... non costa un'esagerazione, non è come il gore-tex, ma fa bene il suo sporco lavoro. sotto pioggia bettente non lascia passare niente ma traspira abbastanza bene, considerando anche che le prese d'aria apribili sotto le ascelle ci sono e non guastano mai. ti permettono di rinfrescare il corpo accaldato senza avere un impatto di aria fredda direttamente su petto e schiena. un consiglio che vale per tutti gli indumenti tecnici da montagna,antipioggia etc, etc... lavateli il meno possibile!!! più vengono lavati, maggiore sarà la perdita di impermeabilità!!! fidatevi, l'esperienza insegna...

Pagina 5 di 5 primaprima ... 345

Questa pagina è stata trovata cercando:

SYMPATEX

https:www.softairmania.itthreads16605-Differenza-Goretex-Sympatex

simpatexwww.sympatex.comtermonastraturegoretexpolartecsinpatexceratasymplitex
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.