Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55

Discussione: Sua maestà SHOEI MG42

  1. #1
    Spina L'avatar di allepava
    Club
    black arrows
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    306

    Predefinito Sua maestà SHOEI MG42 - addenda pag.5

    Erano anni che cercavo, senza troppa convinzione o fortuna, di accaparrarmi una di queste MG, sia perchè l'MG42 è, a mio parere, la regina delle mitragliatrici leggere, medie e (quasi) pesanti, un monumento di storia sopravvissuto al passato e ancora ampiamente competitivo, di una bellezza e di un fascino indiscutibili, sia perchè la replica della Shoei costituisce essa stessa un monumento nel campo del softair.

    Non perdo tempo a descrivere le caratteristiche del real steel, essendo esse ampiamente note, e passo ad allegare alcune fotografie:
















    La replica, pur essendo completamente di metallo e legno, pesa “solo” sei chiletti circa (quindi molto meno dell'arma vera), dato l'esteso uso di alluminio. Non esistono parti in plastica né all'esterno né all'interno (tranne gli oring).

    Le finiture sono ottime e l'unico rammarico è che la finitura non sia la brunitura, ma la verniciatura (peraltro apparentemente tenace).

    Misure e forme del pezzi sono, ove possibile, identici all'originale, e molte parti vere possono essere montate quasi senza modifiche.

    Sollevando la cartella superiore, si accede al meccanismo di funzionamento (che è poi ESCORT, simile a quello montato sulle M60 Inokatsu e Top modificate in tal senso), completamente in ottone, che, nelle forme tenta di replicare per quanto possibile i pezzi originali.
    In sintesi estrema, il sistema ESCORT consiste in un “otturatore” che, azionato dalla CO2, arretra vincendo la resistenza di un mollone che poi, al termine corsa, lo sospinge in avanti permettendo il cameramento di un nuovo bb. Si tratta di un sistema simile a quelli dei moderni GBBR, solo che il gas è contenuto in una bombola esterna piuttosto che nei singoli caricatori.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF0857.jpg 
Visite: 360 
Dimensione:   128.1 KB 
ID: 65323

    Il cavo di collegamento alla riserva di gas (CO2 o aria compressa) è posizionato sotto l'arma, in corrispondenza dell'impugnatura.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF0855.jpg 
Visite: 355 
Dimensione:   140.8 KB 
ID: 65320Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF0862.jpg 
Visite: 353 
Dimensione:   120.7 KB 
ID: 65328

    Come detto, per fare funzionare la replica occorre un sistema esterno, composto da una bombola di gas (in Giappone vendono anche dei “bottiglioni di green gas”, ma da noi o si usa la CO2 – come nel paintball – o l'aria compressa), da un regolatore (in sostanza simile al primo stadio di un sistema subacqueo, ossia un aggeggio che riduce la pressione della bombola a quella, molto minore, sufficiente a far funzionare la replica senza scassarla e, nel nostro caso, consente anche l'importante funzione di limitare la potenza del BB al limite legale di 1J).

    Il rinculo è poderoso, anche quando la potenza viene limitata al Joule. Sicuramente maggiore del rinculo che oggi producono i vari GBBR.

    Il rumore è veramente esaltante, anche se la cadenza di tiro della replica, in configurazione originale, è piuttosto limitata (direi circa 500 colpi al minuto, quindi più simile ad una M60 che ad una MG42); nei forum stranieri si legge di varie tipologie di intervento volte all'aumento del ROF, ma per raggiungere quello “vero” (1200 rpm circa) ce ne va.

    Il caricatore è piuttosto piccolo e contiene un po' più di 200 colpi (come un nastro vero); si posiziona sotto la cartella superiore al posto ove si posizionerebbe il nastro dei proiettili.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF0877.jpg 
Visite: 401 
Dimensione:   89.1 KB 
ID: 65329
    Da notare che il rilascio da parte del caricatore di un nuovo bb è causato da un movimento di traslazione del caricatore stesso eseguito dalla staffa che nella realtà farebbe avanzare il nastro delle munizioni. E' possibile agganciare al caricatore il nastro di proiettili (finti, ovviamente) il quale, per via del movimento del caricatore sembra avanzare, simulando così il caricamento del proiettile successivo.

    Il mio progetto sarebbe quello di creare un caricatore elettrico utilizzando o una cassetta metallica portamunizioni, o il tipico caricatore troncoconico da 50 colpi (reali); quest'ultima ipotesi però comporta la sostituzione della guida proiettili con una reale, perchè nella replica Shoei mancano le alette che consentono l'aggancio del Drum da 50 colpi .... vedremo ....


    La canna interna (non compatibile con quelle della ASG, così come il gommino hop up) è lunga circa 400 mm.

    Per quanto riguarda le prestazioni, mi occorre un po' di tempo per eseguire prove varie.
    Potrei anticipare che, come spesso accade con le armi a gas, l'MG predilige bb di peso superiore a 0,25 (anzi forse superiore a 0,30), e che la gittata (nel rispetto del J) è superiore a quella ottenibile con un'arma elettrica (o per meglio dire, comparabile ad essa, ma con grammatura superiore di bb; in altre parole mi sembra possibile con bb da 0,36 avere una gittata simile a quella di una buona elettrica con bb da 0,25: attenzione, per ora si tratta di impressioni più che di certezze).
    La precisione appare buona (anche questo aspetto è da verificare).
    Come ogni arma a gas, le basse temperature mortificano il funzionamento; non tanto quanto a potenza (essendo il sistema regolabile, si può sempre mantenere la potenza immutata), ma soprattutto quando a cooldown (cioè al fenomeno per cui nelle raffiche prolungate il gas raffredda rapidamente il sistema sino all'inefficienza); per cui appare probabile che d'inverno l'MG si possa utilizzare solo limitandosi a brevi raffiche, mentre con temperatura adeguata (anche ciò è da verificare) parrebbe possibile eseguire raffiche limitate solo dal numero dei bb disponibili.

    Sempre in via di prima approssimazione, appare evidente che l'arma, così com'è, non sia particolarmente adatta all'uso in campo per giocate “normali”; il peso (6 chili + peso bombola e regolatori e aggeggi vari + caricatore + bb = circa 10 chili, diciamo), la lunghezza, il baricentro avanzato, il rinculo, l'assenza di un caricatore abbastanza capiente, la rendono assai poco competitiva nei confronti delle armi solitamente usate (corte, leggere e munite di caricatori maggiorati o super maggiorati).

    Altro discorso sarebbe l'uso dell'MG nell'ambito di partite “storiche” con regole particolari (soprattutto circa la limitazione dei proiettili utilizzabili): nel caso l'assaltatore munito di M1A1 o MP40 (et similia) abbia a disposizione 200/300 colpi in tutto e il supporto ne abbia invece a disposizione qualche migliaio, allora potrebbe avere un senso portarsi in spalla 10 K di arma, che una volta piazzata potrebbe fornire un servizio che altre armi non potrebbero dare ... ma è un discorso noto e annoso ... che però sarebbe bellissimo vedere applicato.


    Non appena possibile, aggiornerò la rece con il resoconto di prove pratiche.

    Ciao
    Icone allegate Icone allegate DSCF0866.jpg‎   DSCF0852.jpg‎   DSCF0853.jpg‎   DSCF0876.jpg‎   IMG_0332.jpg‎  

    IMG_0335.jpg‎   DSCF0872.jpg‎   DSCF0856.jpg‎  
    Ultima modifica di allepava; 17/11/2011 a 15:56

  2. #2
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2010
    Messaggi
    45

    Predefinito Complimenti per l'acquisto anch'io sono un fan della Escort-SP SYSTEM

    Ciao Allepava,

    grande acquisto il tuo, conosco bene l'MG42 della Shoei, sono anch'io un fan del sistema Escort usato tra l'altro dalla Sun Project, io possiedo un M16A2 GBB della Sun Project e so che la Shoei fa anche l'STG 44, conosci il sito classicairsoft.org? Si parla di tutto quello che è il vecchio softair a co2 o aria compressa.

    Ciao

  3. #3
    VOSTOK
    Visitatore

    Predefinito

    Gran bell' arnese, un pezzo di storia!

  4. #4
    Spina L'avatar di <Fox>
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Dec 2009
    Messaggi
    96

    Predefinito

    stupenda
    quanto ti invidio

  5. #5
    Spina L'avatar di Il Fanta
    Club
    Wasabi Airsoft Team
    Iscritto il
    12 May 2009
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Spettacolare!

  6. #6
    Cad
    Cad non  è collegato
    Recluta L'avatar di Cad
    Club
    Fight Seal
    Età
    32
    Iscritto il
    20 Jul 2010
    Messaggi
    771

    Predefinito

    ok la voglio! gran bel pezzo posso immaginarmi già il costo di tale arnese.
    complimenti per l'acquisto!

  7. #7
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    per far si che la recenzione si compleata e che io smetta di sognarla potresti aggiungere il prezzo da nuova e quanto l'hai pagata te da usata

  8. #8
    Spina L'avatar di allepava
    Club
    black arrows
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da normhootgibson Visualizza il messaggio
    Ciao Allepava,

    grande acquisto il tuo, conosco bene l'MG42 della Shoei, sono anch'io un fan del sistema Escort usato tra l'altro dalla Sun Project, io possiedo un M16A2 GBB della Sun Project e so che la Shoei fa anche l'STG 44, conosci il sito classicairsoft.org? Si parla di tutto quello che è il vecchio softair a co2 o aria compressa.
    Conosco il sito, che è poi quasi l'unica fonte di informazioni che io conosca sul sistema escort.
    Per curiosità, come funziona l'M16 della Sun Project? Lo usi in game?

    Ciao

  9. #9
    Spina L'avatar di allepava
    Club
    black arrows
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    306

    Predefinito

    @ CAD e MARIOBABO: non l'ho comprata, ma scambiata. Il prezzo, puramente indicativo, visto che difficilmente si trova disponibile in vendita, dovrebbe aggirarsi sui 2000 dollari circa; poi c'è da aggiungere il sistema di alimentazione per circa 150/200 dollari. Il sito della Shoei ne dava disponibili due un mesetto fa, ma ora non ne hanno più neppure loro. Tuttavia ogni tanto ne producono qualche decina di esemplari.

    Ciao

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    mamma mia che bella .....peccati il prezzo e il fatto di portarsi dietro un bombolone..

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mg42

fg42VENDITAMG42SOFTAIRshoeicammelbag
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.