Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 53

Discussione: Problemuccio Delta Peak Imax B6

  1. #31
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    @frankye3434: hai dimenticato solo una cosa, cioè che i nostri caricabatterie sono intelligenti (come ti ha ricordato jakal la formula normale non vale)
    erogare più corrente di quella che serve è come dire
    faccio il pieno alla mia macchina con 50 euro (e il serbatoio è pieno)...poi tengo la pompa nel serbatotio e ci metto altri 10 euro, così posso usarli per (dico una cosa a caso) accendere il fuoco sotto al barbecue...peccato che tutta la benzina in più va fuori; vabbè, poco male, tanto non volevo spendere più di 60 euro...

    cavolo, se io imposto il delta peak come deve essere, e il caricabatterie fa il suo dovere, NON DEVO (entro un certo limite ovvio) SPRECARE PIU' CORRENTE DI QUELLA CHE SERVE PER CARICARLA (ovvio, tranne quella che viene trasormata in calore)

    esempio

    oggi per prova ho caricato una batteria GP 3300 a 1C, seguendo le istruzioni del datasheet della casa produttrice (ovvero i valori di carica e scarica)
    ho impostato il valore di cut-off a 3450 mA, tempo limite 70 minuti e il delt peak a 5 mV (i valori erano 0-5, siccome ho fatto la carica veloce ho impostato il più alto)
    ebbene, secondo il tuo ragionamento, quanta corrente avrei dovuto far passare nella batteria?

    ho scaricato la batteria a 700 mAh fino ad 1V per cella sempre come da dati della casa (l'ho fatto 4-5 volte, la prima mi ha buttato 2000mA circa, le successive solo qualche mA)...beh...il delta peak ha fatto il suo lavoro, è intervenuto dopo 63 minuti, erogando be 3380 mA circa

    in definitiva, il cut-off è meglio metterlo, ma senza esagerare...un 10% in più del valore nominale va più che bene...altrimenti basta prendere un carichino da 10 euro, senza porsi il problema di usare le funzioni intelligenti di un caricabatterie superiore
    Ultima modifica di rostanika; 10/10/2010 a 01:47

  2. #32
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Uff rostanika...sto benedetto caricabatterie mi sta facendo disperare!!

    Il fatto è che questa benedetta carica a 1C non si può fare su tutte le batterie...ed anche da manuale dell'imax (ma anche su molti siti di case produttrici di batterie da modellismo) viene consigliata la carica ad 1/10C per le nicd/nimh!
    Ma comunque, anche con una carica a 1/5C, su alcune batterie, pur impostando l'mV a 5 (valore più basso), non mi fa scattare il delta peak!
    Vero è anche che se si prova a guardare "accumulatori nimh" e "accumulatori nicd" su wikipedia, viene fuori tutta un'altra storia!!
    Riporto:
    "Duracell raccomanda "una carica di mantenimento di durata illimitata pari a 'C'/300". "
    Alcuni produttori indicano che le batterie NiMh possono essere caricate in sicurezza con una semplice corrente di carica fissa e moderata (con o senza timer), e che la sovra-carica sia accettabile per correnti di carica fino a C/10 h. Infatti questa è la soluzione adottata nei carica batteria più economici (come la base dei telefoni cordless). Sebbene questo approccio sia sicuro, non è indicato per salvaguardare la durata della batteria stessa. Secondo la Panasonic la carica manuale e continua delle batterie NiMH (con moderate correnti di sovra-carica) può deteriorare la batteria; per evitare deterioramenti la corrente di sovra-carica deve essere limitata tra 0,033 * C/h e 0,05 * C/h e per un tempo massimo di 20 ore.
    Per salvaguardare la durata delle batterie NiMH è meglio applicare correnti di carica elevate ma di durata opportuna (breve) piuttosto che corrente di carica basse ma applicate per lunghi periodi.

    Nicd:

    Un ruolo importante consiste nella possibilità di ricaricare una batteria di alta qualità NiCd con una corrente pari all'80% della capacità della batteria stessa.

    Certo che chi non se ne intende molto e vuole farsi un po' di cultura...beh...è meglio che lasci perdere visto che a fine giornata le idee sono ancora più confuse!!

    A questo punto alzo la corrente di carica delle batterie e sfrutto il delta peak...almeno sono sicuro di non sovraccaricarle!!

  3. #33
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    Intervengo anche io qua, ieri sono stato un pomeriggio sano davanti l'imax, tentando di combattere gli errori rilevava, alla fine è tutta questione di impostare i valori esatti....a saperli però...

  4. #34
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    ad esempio ho appena caricato una battera nicd da 1800mah (molto vecchia) ad 1C ed ha staccato con la sensibilità impostata a 5mV a 1780mah!Il delta funziona...è sulle carica lente (soprattutto delle nimh) che fa le bizze!A questo punto metto io il valore di cut off e basta!

  5. #35
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    è sulle carica lente (soprattutto delle nimh) che fa le bizze!
    Frankye, ma questo si era gia' detto al secondo post!! La pretesa di intervento del cb in base al delta peak con cariche lente e batteria ni-mh, e' semplicemente incongrua con le caratteristiche delle batterie in questione. Quindi, o si caricano le batterie ni-mh con correnti piu' elevate, in modo che il delta peak possa essere rilevabile, o si prendono altre strade (come quelle che hai suggerito).

    Per questo proponevo di fare prove per trovare la corrente minima per la quale il delta peak diventava rilevabile, a 1/10 C temo che sia opportuno rassegnarsi al fatto che il caricabatterie non lo rilevera' pressoche' mai.

    Chiara l'obiezione secondo cui ci sono batterie scadenti che caricate a 1 C son pronte per il cestino dei rifiuti tossici, ma tra 1/10 C e 1 C c'e' un gradiente, nel quale si puo' trovare un valore che non spacchi la batteria e permetta al delta peak di intervenire... altrimenti niente delta peak e amen.

    My 2 cents!

  6. #36
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    D'accordissimo con te Shub (la mia precisazione sulle batterie nimh e cariche lente era appunto riferito al post precedente!)!
    Dando per scontato che su batterie scadenti, la cosa migliore è comunque fare una carica lenta da 1/10C e che quindi bisogna impostare il cut off perchè il rilevamento delta peak è impossbile da avere, ora dobbiamo chiarire questo benedetto valore del cutoff!
    Come dicevano rostanika e jackal, su questi caricabatterie non è necessario applicare la formula con costante 1,4 per la ricarica delle batterie...quindi secondo questa teoria, il cut off sarebbe da impostare allo stesso valore nominale della batteria da ricaricare; la costante 1,4 però, da quanto ho letto sulla rete, è un valore "intrinseco" per la ricarica delle nicd e nimh (che per queste sarebbe 1,6) e non si accenna in nessun modo alla qualità dei caricabatterie!
    Il punto è solamente capire questo: se impostando il valore nominale stesso della batteria come livello di cut off, la batteria è completamente carica oppure no!
    Ad esempio con il mio vecchio caricabatterie io caricavo la mia 2400mah a 240mA e dopo 14 ore di ricarica, quando la staccavo, la batteria era tiepida; quando ho provato a ricaricare sempre la 2400mah a 300mA impostando come cut off 2600mah, il caricabatteria ha staccato a 2600mah e la batteria non era minimamente tiepida...era gelata!Questo mi ha fatto venire il dubbio se la batteria fosse realmente carica al 100% o meno!
    Ho rimesso la batteria, senza scaricarla, a caricare ancora un po' e dopo un po' mi è venuta fuori la scritta FULL!A 2600mah erogati lentamente, quindi, la batteria non era ancora carica....
    Per quanto riguarda il trovare il valore di C con il quale il delta peak entra in funzione, tu conta che sulla mia nimh da 500mah ho impostato 100mA (quindi 1/5C) e non lo ha rilevato!

    Ora farò ancora una prova con la Sanyo 2400 a 300mA visto che su quella sono certo che con questo valore mi ha rilevato il delta peak, e provo a vedere quando mi dirà FULL, quanti mah ci sono voluti per caricarla completamente!
    Ultima modifica di frankye3434; 10/10/2010 a 18:02

  7. #37
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    non è detto che bigsogni caricare le batterei a 1C, ma neanche a 1/10 C...ci sono tantissimi valori intermedi...

  8. #38
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    visto che sono ancora utenti che usano sia le ni-cd che le ni-mh...non si potrebbe creare una specie di database su come ricaricarle???
    marca, modello, corrente di carica e scarica, delta peak...sia informazioni recuperabili nei vari siti produtori che dati "personali"...
    visto che comunque ogni tanto si ripropone questo problema di ricaricare le batterie...
    magari anche guardando la resistena interna...che più è bassa più dovrebbero essere performanti ste batterie...
    Secondo me ti troveresti 10 niubbi al giorno che chiederebbero info sulle loro batterie cinesi di cui nessuno sa nulla e inizierebbero a farsi 300 pippe mentali sui loro carichini cinesi perche' non hanno il delta peak,il cut-off,ecc e ti chiederebbero di dirgli quali carica batterie ci sono con tali funzioni che non costino + di 20 euro .

  9. #39
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    hehehe...ci ho pensato anche io dopo averlo scritto

  10. #40
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Ci siamo ragazzi...sono finalmente giunto ad una soluzione per il mancato rilevamento del delta peak e l'impostazione esatta del cut off...allora:

    come ho letto spesso (e come io ho fatto) molti impostano il valore di cut off (ovvero il limite di mah raggiunto il quale il caricabatterie smette di erogare corrente) con il valore nominale della batteria (o poco superiore)...ad esempio molti impostano, per una batteria da 1100mah, il cut off a 1100mah o 1110 mah. In questo modo però, non si raggiunge la carica completa della batteria!!!
    Appurato e confermato che la formula di carica per le nicd e nimh sia "mah batteria/ mA caricabatteria x 1,4" bisogna scoprire quanti mah, effettivamente, verranno erogati dal caricabatterie in questo lasso di tempo; per farlo basta fare una semplice equazione: ammettiamo, ad esempio, di avere una batteria nicd da 1300mah che vogliamo caricare a 200mA; l'equazione da fare sarebbe
    1300 : 200 x 1,4 = 9,1 (queste saranno le ore che evvettivamente la nostra batteria dovrà restare attaccata al caricabatteria per raggiungere la carica completa).

    Ora...spesso, come detto prima, la carica lenta supera le 14 ore (ad esempio la mia nicd 1100 caricata a 100mA ci mette 15,4 ore) e questo valore non è impostabile dall'imax b6, che pone come limite massimo 720 minuti (12 ore)....bisogna quindi agire sugli mah! Quindi, tornando alla nostra batteria da 1300mah caricata a 200mA per 9,1 ore, calcoliamo:

    io so che in 10 ore il mio caricabatterie impostato a 200mA erogherà 2000mah (200 x 10)...io voglio sapere quanti mah erogherà il caricabatterie in 9,1 ore (per impostarlo come valore di cut off), quindi farò l'equazione:

    2000 : 10 = x : 9,1 (duemila sta a dieci, come x sta a 9,1)

    eseguendo l'equazione moltiplicherò 2000 per 9,1 e dividerò tutto per 10...risultato 1820 mah!!!
    Questi saranno i mah da erogare per caricare la mia batteria da 1300 mah completamente e, di conseguenza, da impostare come cut off (magari arrotonadare per eccesso a 1850).

    Altro esempio: batteria da 1100mah caricata a 100mA ...ci vorrebbero 15,4 ore, quindi:

    1000 : 100 = x : 15,4 risultato 1540mah (valore da impostare come cut off)!

    Almeno ora siamo arrivati all'impostazione esatta del cut off!!
    Scusa,non fai prima a staccare a poco + della carica nominale e vedere poi in scarica portando le celle a 0,7v ognuna, quanto "scarica" la batteria?....cosi' vedi se l'ha caricata tutta o cosa...cmq questo vale per le batterie "buone2 perche' ho notato con alcune cinesi che sono dichiarate 1100 ma il delta peak staccava a 1000, scaricandole "uscivano" 950 mah e anche a farle caricare fino a 1500 scaricavo sempre 950 mAh....tli prove le feci anche con batterie di scarsa qualita' con diversi amperaggi e il risultato era lo stesso,anche a lasciarle di + non caricavano oltre....cmq tu prova,magari a te funziona e se seno delle buone batterie si caricheranno di +....cmq caricare una da 1300 a 1800 non lo farei mai.

    tieni comunque presente che i mah che segna il carica batterie son quelli "infilati" nella batteria,quindi se segna 1300 dovrebbe scaricare poi 1300,se segna di meno (tolleranza di circa 50 mah da quel che ho visto...per amperaggi oltre i 1500 arrivavo anche a 100 mah) per esempio 1000mah vuol dire che e' la batteria a tenere 1000,e non che nn ha completato la carica.

    ciao

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads162279-Problemuccio-Delta-Peak-Imax-B6

IMAX

hhr-3xre

deltapeack

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.