Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Campi da gioco non privati

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Sep 2007
    Messaggi
    240

    Predefinito Campi da gioco non privati

    Salve a tutti , avrei bisogno di alcuni consigli per come affrontare la questione dei campi da gioco demaniali/comunali.
    Preciso che non gioco a Softair da ormai da un annetto , ma pratico il Laser Tag , che però condivide gli stessi spazi e le relative limitazioni del Softair.
    Mi spiego meglio : ormai da quasi un anno la nostra A.S.D Laser Tag Genova è stata correttamente fondata , con annessa iscrizione ad un ente di promozione sportiva , e giochiamo in 2 campi privati rilasciatici in concessione dai rispettivi proprietari.
    Addirittura tempo fa io personalmente mi recai presso l'ufficio porto d'armi , il quale mi chiese di poter visionare una replica da Laser Tag. Chi le visionò tra l'altro fu piuttosto soddisfatto di vedere che le repliche non possono danneggiare in alcun modo persone\animali\cose .
    Ora , siccome i campi privati in questione prevedono spazi un pò limitati , ci venne in mente di provare a giocare in territorio comunale\demaniale , e qui iniziarono i problemi.
    Circa 2 mesi fa chiamai due volte le autorità competenti per ottenere informazioni , ricevendo due risposte contrastanti :
    1) Per giocare in territorio pubblico è sufficiente avvertire le forze dell'ordine dell'attività in questione
    2) Per giocare in territorio pubblico è necessario avvertire le forze dell'ordine dell'attività in questione e avere la concessione del demanio.

    Avendo già sentito parlare di concessioni demaniali pensai che la risposta corretta fosse la più restrittiva , ovvero la seconda , anche perchè è risaputo che alcune importanti squadre di softair di Genova , verso le quali nutro grande rispetto , hanno in concessione numerosi campi da gioco , per i quali viene pagata una cifra annuale inferiore ai 200 Euro , tra cui uno dei famosi forti di Genova.

    E fu proprio verso i forti che ci orientammo anche noi , chiedendo in concessione il Forte Begato. Dopo due mesi di risposte parziali e silenzi da parte del demanio, mi venne detto che il Forte Begato , per motivi di sicurezza , non poteva essere concesso , ma ci venne data l'occasione di ottenere Forte Puin, tramite il nulla osta delle Belle Arti ( la prossima volta chiedo un Casinò a Las Vegas , magari mi danno l'ufficio postale ).
    Pensavo che la cosa si fosse risolta per il meglio , quando mi venne comunicata la cifra da pagare : 438 E , da aggiornare all'Istat , PER TRE GIORNI.

    Inoltre, la lettera precisava che "Nessuna Associazione praticante la disciplina del Laser Tag o del Softair risulta possedere valido titolo concessorio abilitante all'accesso e utilizzo dei forti per lo svolgimento della propria attività sociale".

    Ora , questo mette in dubbio buona parte di ciò che ho detto nelle righe precedenti : e mi sembra impossibile che squadre Genovesi di tutto rispetto e di grande credibilità abbiano mentito finora !

    Tra l'altro , con i raggi infrarossi non presentiamo alcun pericolo per i passanti , l'unico problema è il procurato allarme!
    Cosa devo pensare?
    Ma , soprattutto , cosa devo fare per ottenere uno straccio di campo da gioco?

  2. #2
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    Io non ti posso dare alcuna mano in merito ai territori demaniali, perchè per quel che ne sò il consiglio solitamente è quello di lasciar perdere..
    in questo caso posso darti 2 consigli:
    1: contatta uno di questi gruppi e chiedi informazioni a loro, nella peggiore delle ipotesi ti snobbano.. dovrebbero darti qualche informazione in ogni caso, ma nella migliore delle ipotesi potreste condividere anche qualche campo.
    2: ogni zona/territorio ha un proprietario. ti consiglio di puntare sui territori comunali.
    Tieni conto che in ogni zona c'è qualcuno che conta più di qualcun'altro.. la scala "gerarchica" varia ma in sostanza ci sono questura, comune (vigili compresi) e comando dei carabinieri.
    I carabinieri è sempre d'obbligo contattarli, meglio che sappiano cosa fai, quando e dove.. se qualcuno si spaventa chiama loro, e se non sono stati avvertiti parte il "procurato allarme". ma fondamentale secondo me (o per lo meno nella mia zona) è prendere contatto con il comune. Presentarsi, spiegare cosa si fà, che tutto è in regola, che si è coperti da un'assicurazione e che verranno poi avvisati anche i carabinieri. qualora ci fossere degli spazi che il comune vi lascerebbe usare per svolgere il vostro GIOCO.

  3. #3
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    In piccolo posso dirti che io ho chiesto il permesso di fare UN allenamento con attrezzature da SoftAir nel parco del Ticino:
    Mi hanno risposto, addirittura in caratteri cubitali nella lettera: NEL PARCO DEL TICINO E' PROIBITO IL GIOCO DEL SOFT.AIR e qualsisasi altra attività in mimetica che simuli azioni di guerra. Perciò per motivi di ordine pubblico di sicurezza per i passanti, attenendosi all'art. 11 della costituzione, ecc ecc ecc..
    Insomma io ho chiesto e mi hanno detto NO
    Ma ci sono almeno 4 gruppi che giocano a Soft.Air nel parco del ticino, e almeno un gruppo amico ci ha giocato per tantissimo tempo..e tutti dicono di avere i permessi.

    O i permessi sono stati dati da persone che ora non lavorano più lì o come per uno dei nostri campi, il sindaco ha detto: "va bene giocate pure ma non metterò niente nero su bianco".

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Sep 2007
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    In piccolo posso dirti che io ho chiesto il permesso di fare UN allenamento con attrezzature da SoftAir nel parco del Ticino:
    Mi hanno risposto, addirittura in caratteri cubitali nella lettera: NEL PARCO DEL TICINO E' PROIBITO IL GIOCO DEL SOFT.AIR e qualsisasi altra attività in mimetica che simuli azioni di guerra. Perciò per motivi di ordine pubblico di sicurezza per i passanti, attenendosi all'art. 11 della costituzione, ecc ecc ecc..
    Insomma io ho chiesto e mi hanno detto NO
    Ma ci sono almeno 4 gruppi che giocano a Soft.Air nel parco del ticino, e almeno un gruppo amico ci ha giocato per tantissimo tempo..e tutti dicono di avere i permessi.

    O i permessi sono stati dati da persone che ora non lavorano più lì o come per uno dei nostri campi, il sindaco ha detto: "va bene giocate pure ma non metterò niente nero su bianco".
    Ho validi motivi per credere che nessuna delle altre associazioni stia falsando le carte
    Sono molto più propenso a pensare ad un errore da parte del demanio...
    Il fatto è che non capisco come mai , dopo avere creato un associazione seguendo correttamente il relativo iter burocratico , si incontrino così tante difficoltà a trovare un terreno.
    Anche perchè altra gente gioca in luoghi pubblici\demaniali senza alcun problema , ed avendo tutte le carte in regola.
    Il punto è che non riesco proprio a capire come poterle avere le carte in regola ! E questo di fatto ci obbliga a giocare in campi privati di ridotte dimensioni.
    E pensare che non rilasciamo nulla nell'ambiente e non danneggiamo niente...
    Ultima modifica di Alvise; 06/08/2010 a 03:23

  5. #5
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Per ora ti conviene lasciar perdere fino ad ottobre, poi le cose dovrebbero andare decisamente meglio.

    Mi è stato riferito dall'ufficio del demanio:

    " Ci scusi ma a causa di questo federalismo è tutto fermo, stiamo solo rinnovando i contratti già presistenti ma non possiamo darne di nuovi, questo perchè a fine ottobre probabilmente tutti i beni demaniali passeranno in definitiva ai relativi comuni di appartenenza ed ora il demanio si sta occupando dei beni sdemanializzabili"

    Ad ogni modo il fatto che il demanio impedisca un determinato utilizzo mi sembra assurdo.
    Ora , questo mette in dubbio buona parte di ciò che ho detto nelle righe precedenti : e mi sembra impossibile che squadre Genovesi di tutto rispetto e di grande credibilità abbiano mentito finora !
    Probabilissimo, magari il contratto è stato fatto molto tempo fa quando il clima era più tranquillo , ma ora al demanio non si può chiedere nulla praticamente! Il demanio se ne frega altamente di cosa si fa nei loro immobili finchè qualcuno non "rompe le scatole" se hai contatti con forze dell'ordine è probabile che ci giochi per 20 anni senza che nessuno sappia nulla.

    Se chiedi i permessi però, No!! che sei pazzo? Dammi 500 euro per 3 giorni e soprattutto non giocarci a softair! -__-

    Quando lo dico io che gli illegali sono sempre avvantaggiati!

  6. #6
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    Quando lo dico io che gli illegali sono sempre avvantaggiati!
    Personalemente preferisco giocare in regola su un campetto da calcio che abusivo su di una montagna..
    l'abilità resta comunque secondo me capire "chi comanda" e "sapersi presentare".
    Sempre spiegare molto bene cosa si fà, far capire che si tratta di giocattoli e che i pallini sono biodegradabili;
    spiegare che si tratta di associazione sportiva non a scopo di lucro, che si avvisano le autorità e che si è assicurati, quindi
    chi lascia utilizzare un terreno non sarà mai responsabile di quello che potrebbe succedere.
    Di fronte a tutto questo solo un ottuso metterebbe un freno al nostro divertimento

  7. #7
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Di fronte a tutto questo solo un ottuso metterebbe un freno al nostro divertimento
    LOL siamo in Italia
    Anche io preferisco e continuerò ad andare contro gli illegali, ma la mia è un'affermazione che rispecchia la triste verità.

  8. #8
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    ogni zona territoriale ha la sua realtà.
    Io posso testimoniare di avere nel nostro campo principale la piena e felice autorizzazione di comune, carabinieri e alpini. questi ultimi ci mettono persino a disposizione la loro baita.
    Questo perchè ci hanno dato fiducia e abbiamo saputo dimostrare che abbiamo la testa sulle spalle.
    Poi ovviamente su una decina di comuni contattati solo un paio ci hanno dato corda, gli altri probabilmente per "la non conoscenza del nostro gioco" e per il timore di prendersi delle responsabilità ti chiudono subito la porta in faccia.
    Sicuramente non bisogna demoralizzarsi. col tempo e dimostrando serietà anche questi ultimi verranno sensibilizzati.

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/155233-Campi-da-gioco-non-privati

http:www.softairmania.itthreads155233-Campi-da-gioco-non-privati

permessi
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.