Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Discussione: Aiutooo M4 aperto gear box e non riesco a rimontare:(

  1. #1
    Spina
    Club
    SPECTRA
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito Aiutooo M4 aperto gear box e non riesco a rimontare:(

    Ciao ragazzi sono in panico paura ho guardato questi video(https://www.softairmania.it/threads/...e-manutenzione) ho riscontrato dei piccoli problemi che non riesco a risolvere , ho un m15a4 sportline:
    -Dentro al pistone che ho sostituito con uno rinforzato trovo una specie di pesetto che ha una specie di "punta" se questo pesetto lo metto rivolto con la punta verso il pistone rimane storto e' normale?se non metto la punta verso la testa non riesco ad avvitarlo.

    -ANTI REVERSAL dove devo incastrare la mollettina!!!io l'ho aggangiata al anti reversal , costui rivolto verso l'ingranaggio centrale e l'estremita libera della mollettina appoggiata a una barriera del gear box una specie di aletta e' giusto?se giro da una parte fa click dal altra parte esce dalla sede.

    -Asta spingi pallino e' normale che girando a vuoto gli ingranaggi senza pistone questa si innarchi in quanto va a sbattere in un pernetto facente parte del ingrannaggio piu a destra?

    -Il primo ingranaggi del pistone lo devo agganciare al primo (o ultimo) del ingrannaggio piu a destra?oppure e' indifferente la posizione?

    -E' normale che se metto lo spingi pallino il gruppo aria sfiati facendo la prova della siringa?

    Grazie attendo vostre info

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    43
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    1_ forse ti riferisci al distanziale che regge i cuscinetti della testa all'interno del pistone, altrimenti alzo le mani!
    2_Si, da come hai descritto la cosa...va li!
    3_Si
    4_ EEEHHHHH?!?!?!?!?
    5_No

    detto ciò ti si può solo dire che forse sarebbe meglio prima consultare qualche guida ben fatta magari video o con tante fotine in quanto personalemente non mi metto a smontare un'auto senza sapere neanche di cosa sto parlando!

    Sono tutte cose risolvibili facilmente avendo la cognizione di cosa è e come funziona un gear...ti potremmo spiegare 1000 volte il da faresi e probabilmente 1001 volte richiederai più o meno le stesse cose in quanto è quasi impossibile spiegare a parole ciò che un'immagine può chiarire in 3 secondi

  3. #3
    Recluta L'avatar di S.W.A.T.
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Jan 2010
    Messaggi
    553

    Predefinito

    non è che forse il pistone sia un marui?
    2il braccetto della mollettina va proprio incastrato su quella spalletta
    3ok
    4 spero di aver capito male
    5è normale come non lo è, sfiatare di brutto non è normale ma un piccolo sfiato in piu ce l'ho anche io

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    -il peso o il fermo è il dado su cui si avvita la testa pistone.
    questo dado ha una punta cosi da bloccarsi e non ruotare nel pistone originale. se il nuovo pistone non ha il forellino su cui la punta va a bloccarsi, elimina la punta e stringi bene bene la testa.
    -la molla dell'anti non puoi sbagliare a metterla, da una parte è dritta(va in battuta sul gear) e l'altra è piegata (va in presa sul braccio dell'anti).
    la molla si monta sotto all'anti in maniera da far spingere il braccio verso gli ingranaggi ed agire sul conico
    -l'ingranaggio a dx è il settoriale o mezzaluna, ha un perno che è fatto apposta per tirare l'asta cosi da aprire lo spingipallino e far camerare i colpi
    -qui non si capisce na mazza, ma se la domanda è "come posizionare il settoriale rispetto al pistone" la risposta è : metti il pistone fino infondo e il settoriale come ti pare, nella posizione piu comoda per rimontare il tutto tanto, al primo colpo sparato, tutto si sincronizza da solo
    -sicuro che sia lo spingi a sfiatare e non le teste?
    comunque dipende quanto sfiata, un po di aria puo essere plausibile ma se è troppa sarebbe meglio risolvere con uno spingipallino con or interno che faccia tenuta.
    prima di andare con l'aquisto però, prova a mettere una goccia di grasso sul becco della testa, stendilo bene, spesso basta questo per far fare piu tenuta e limitare le perdite sullo spingi.


    -ultima cosa,nella sezione gradiremo non dover tradurre quello che leggiamo, cerchiamo di scrivere bene, in italiano, con la punteggiatura e soprattutto con termini tecnici il piu possibile altrimenti la prossima volta chiudiamo!

    leggiti qualche guida e comincia a imparare i nomi dei componenti dato che sicuramente tornerai a postare!

  5. #5
    Spina
    Club
    SPECTRA
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Grazie Ragazzi per le risposte e per la pazienza dovrei aver capito e risolto un po di problemi :P scusate per l' "itagliano" ma erano le 3 passate ed ero assolutamente cotto di guide ne ho lette tante , le immagini ne ho guardate tante ma non ero riuscito a capire bene dove posizionare l'anti.

    -Si mi sfiata lo spingi pallino non la testa del cilindro in quanto l'ho ingrassata e teflonata, ho fatto lo stesso con il becco della testa del cilindro , gli ho messo grasso e teflon in modo che facesse più aderenza , e' sbagliato?

  6. #6
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    sul beccuccio della testa cilindro non mettere il teflon, con il tempo ecc e lo pingipallino che ci sfrega sopra c'e il rischio che si tolga e venga spinto nell'hop up... piuttosto se vuoi eliminare le perdite d'aria prendi uno spingipallino con OR

  7. #7
    Recluta L'avatar di Morpheo
    Club
    ASD DECIMA BALARM
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BumBum Visualizza il messaggio
    Grazie Ragazzi per le risposte e per la pazienza dovrei aver capito e risolto un po di problemi :P scusate per l' "itagliano" ma erano le 3 passate ed ero assolutamente cotto di guide ne ho lette tante , le immagini ne ho guardate tante ma non ero riuscito a capire bene dove posizionare l'anti.

    -Si mi sfiata lo spingi pallino non la testa del cilindro in quanto l'ho ingrassata e teflonata, ho fatto lo stesso con il becco della testa del cilindro , gli ho messo grasso e teflon in modo che facesse più aderenza , e' sbagliato?

    Cosa??? Il becco intendi la parte dove va messo lo spingipallino ? Se così è allora toglilo subito, piuttosto vai a prenderti uno spingipallino sistema guarder per M4 se vai fisicamente al negozio portati il gruppo aria così lo provi li stesso

  8. #8
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Jun 2010
    Messaggi
    15

    Predefinito

    allora fai prima a fare un video senò ci confondi soltanto anche con la webcam una cosa provvisoria no?

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cpl.alberto Visualizza il messaggio
    allora fai prima a fare un video senò ci confondi soltanto anche con la webcam una cosa provvisoria no?


    a cosa ti riferisci? spiegami bene...

  10. #10
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    28 Jun 2010
    Messaggi
    15

    Predefinito

    em scusa non avevo visto l'ultimo messaggio di bumbum

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads152073-Aiutooo-M4-aperto-gear-box-e-non-riesco-a-rimontare-(page2

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.