Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: Trasporto ASG in aereo

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    59

    Predefinito Trasporto ASG in aereo

    Ciao ragazzi,
    ho letto già 2 discussioni a riguardo in altre sezioni, ma in una non posso scrivere e l'altra è chiusa. Spero di aver aperto questa discussione nella sezione giusta.
    Comunque da quello che ho letto gli utenti che hanno risposto e discusso nelle altre discussioni sconsigliano o non sanno come portare un asg in aereo.
    Siccome son di Torino son andato sul sito dell'aeroporto e ho travato quel che sembri una risposta alle nostre domande. Questa è la pagina:
    https://www.aeroportoditorino.it/IT/...ande_frequenti
    e questa è la domanda/risposta:
    Ho l'hobby della caccia. A che disposizioni devo attenermi per portare a bordo armi e munizioni?
    Devi presentarti al check-in dove ti sarà consegnato, insieme alla carta di imbarco, un modulo da compilare. Dovrai poi recarti all'ufficio di Polizia per i controlli delle armi e dei relativi documenti. Con l'autorizzazione della Polizia ritorna al check-in per le procedure di imbarco.
    Ma per essere più sicuro ho scritto un email alla windjet e alla meridiana (visto che viaggio con loro), questa è l'email che ho inviato e spero presto in una risposta che poi posterò.
    Email:
    Salve,
    possiedo un fucile elettrico da softair (fucile giocattolo replica di un arma vera) e vorrei avere informazioni riguardo l'imbarco in aereo perchè vorrei portarlo con me in vacanza.
    Questo fucile ha un funzionamento a molla con caricamento elettrico, tale fucile spara pallini di plastica di circa 6 mm di diametro con una potenza inferiore o uguale (ma massimo) ad 1joule come previsto dalla legge italiana ed è provvisto di tinta rossa nella canna ma non otturata (altrimenti non si potrebbe usare.
    Come devo comportarmi per il trasporto? Nel bagaglio in stiva o a mano? Devo dichiararlo per non incorrere in perquisizioni e danneggiamento del mio bagalio?
    Grazie e cordiali saluti.
    Voi avete già risposte? Sapete come ci si deve comportare?

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da meno pilota Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi,
    ho letto già 2 discussioni a riguardo in altre sezioni, ma in una non posso scrivere e l'altra è chiusa. Spero di aver aperto questa discussione nella sezione giusta.
    Comunque da quello che ho letto gli utenti che hanno risposto e discusso nelle altre discussioni sconsigliano o non sanno come portare un asg in aereo.
    Siccome son di Torino son andato sul sito dell'aeroporto e ho travato quel che sembri una risposta alle nostre domande. Questa è la pagina:

    Ma per essere più sicuro ho scritto un email alla windjet e alla meridiana (visto che viaggio con loro), questa è l'email che ho inviato e spero presto in una risposta che poi posterò.


    Voi avete già risposte? Sapete come ci si deve comportare?

    L'unica cosa sicura è che non viaggerà con te in carlinga.
    Probabilmente dovrai imbarcarlo come bagaglio e, ovviamente, dopo aver passato i controlli.

  3. #3
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    so che chi, per esempio, ha partecipato al Berget, ha spedito le ASG ed i vari accessori separatamente ed in precedenza, tramite un corriere...
    Io purtroppo non ho mai avuto esperienze in merito, anche se dubito che le ASG debbano essere sottoposte alla stessa "trafila" riservata alle armi da fuoco.
    Come dice luky, una cosa è sicura... niente che possa assomigliare anche lontanamente ad un'arma, viaggerà con te in cabina.

    Credo che in parte possa anche dipendere da qual'è la tua destinazione... forse è meglio se lo specifichi...
    Abbi pazienza, e vedrai che qualcuno ti saprà aiutare.
    Ultima modifica di calcifer; 26/04/2010 a 14:58

  4. #4
    Recluta L'avatar di Dj_stecca
    Club
    22° Sat Team San Michele Salentino (BR)
    Iscritto il
    17 Oct 2005
    Messaggi
    510

    Predefinito

    Per il trasporto in aereo, l'ASG è parificata ad un'arma vera ed i pallini alle munizioni. Per cui è corretta la procedura indicata nel tuo primo "quote". L'ASG viaggia nel comparto bagagli chiusa in valigia rigida con serratura a combinazione e lucchetto.

  5. #5
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dj_stecca Visualizza il messaggio
    Per il trasporto in aereo, l'ASG è parificata ad un'arma vera ed i pallini alle munizioni. Per cui è corretta la procedura indicata nel tuo primo "quote". L'ASG viaggia nel comparto bagagli chiusa in valigia rigida con serratura a combinazione e lucchetto.
    ne sei sicuro al 1000%, stecca...???
    Non vorrei che tu ti riferissi esperienze con i marcatori paintball... che come già ampiamente discusso, per la legge Italiana sono categorizzati diversamente dalle ASG.....

  6. #6
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Lascerei proprio perdere, a meno che non si abbia una predilezione per le seccature.

  7. #7
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito

    Eviti molte grane spedendola via corriere. Sempre che non devi andare dall'altra parte del mondo, ovviamente.

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2010
    Messaggi
    59

    Predefinito

    Beh ragazzi, che dire...grazie, son felice di essere riuscito a coinvolgervi in tanti
    Per quanto riguarda il spedire l'asg c'avevo pensato ma sinceramente sarebbero circa sui 30 euro tra andata e ritorno solamente per il fucile.
    Quindi speravo di riuscire a portarla in aereo, ma ovviamente come dice Luky non penso proprio che me la faranno portare in cabina hehehe
    Appena ricevo risposta dalle compagnie aeree vi posterò il loro parere, spero positivo...

  9. #9
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gabrybbo Visualizza il messaggio
    Eviti molte grane spedendola via corriere. Sempre che non devi andare dall'altra parte del mondo, ovviamente.
    Quoto. In Italia (o europa) un bel pacco appoggiandosi alle poste, o ad un corriere. Alcuni corrieri offrono il servizio tipo "fermo posta" permettendo il ritiro presso la loro filiale in zona.
    Se invece vuoi PER FORZA imbarcare l'ASG, credo che una telefonata al call center della compagnia aerea possa fornire la risposta più sicura in assoluto.

  10. #10
    Recluta L'avatar di Dj_stecca
    Club
    22° Sat Team San Michele Salentino (BR)
    Iscritto il
    17 Oct 2005
    Messaggi
    510

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    ne sei sicuro al 1000%, stecca...???
    Non vorrei che tu ti riferissi esperienze con i marcatori paintball... che come già ampiamente discusso, per la legge Italiana sono categorizzati diversamente dalle ASG.....
    Si Calcifer, sono sicuro al 100% e mi riferisco alle ASG. Tra l'altro, all'arrivo, seguono lo stesso controllo delle armi da fuoco presso l'ufficio di Polizia dell'Aeroporto di arrivo (passano ai raggi "X"). Ovviamente, è indispensabile portarsi dietro la documentazione presente all'interno di ogni confezione di ASG che attesti che si tratta di "un'arma non arma" e la deve SEMPRE dichiarare al check-in prima dell'imbarco. Per i marcatori Paintball vale la stessa cosa. L'unico e solo intoppo che potrebbe trovare è il divieto assoluto da parte di una specifica compagnia aerea che, incredibilmente, lascia decidere al pilota se imbarcare armi e/o ASG o meno.
    Ultima modifica di Dj_stecca; 26/04/2010 a 17:05

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads144731-Trasporto-ASG-in-aereo

http:www.softairmania.itthreads144731-Trasporto-ASG-in-aereopage3
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.