Ciao ragazzi,
ho letto già 2 discussioni a riguardo in altre sezioni, ma in una non posso scrivere e l'altra è chiusa. Spero di aver aperto questa discussione nella sezione giusta.
Comunque da quello che ho letto gli utenti che hanno risposto e discusso nelle altre discussioni sconsigliano o non sanno come portare un asg in aereo.
Siccome son di Torino son andato sul sito dell'aeroporto e ho travato quel che sembri una risposta alle nostre domande. Questa è la pagina:
Ma per essere più sicuro ho scritto un email alla windjet e alla meridiana (visto che viaggio con loro), questa è l'email che ho inviato e spero presto in una risposta che poi posterò.https://www.aeroportoditorino.it/IT/...ande_frequenti
e questa è la domanda/risposta:
Ho l'hobby della caccia. A che disposizioni devo attenermi per portare a bordo armi e munizioni?
Devi presentarti al check-in dove ti sarà consegnato, insieme alla carta di imbarco, un modulo da compilare. Dovrai poi recarti all'ufficio di Polizia per i controlli delle armi e dei relativi documenti. Con l'autorizzazione della Polizia ritorna al check-in per le procedure di imbarco.
Voi avete già risposte? Sapete come ci si deve comportare?Email:
Salve,
possiedo un fucile elettrico da softair (fucile giocattolo replica di un arma vera) e vorrei avere informazioni riguardo l'imbarco in aereo perchè vorrei portarlo con me in vacanza.
Questo fucile ha un funzionamento a molla con caricamento elettrico, tale fucile spara pallini di plastica di circa 6 mm di diametro con una potenza inferiore o uguale (ma massimo) ad 1joule come previsto dalla legge italiana ed è provvisto di tinta rossa nella canna ma non otturata (altrimenti non si potrebbe usare.
Come devo comportarmi per il trasporto? Nel bagaglio in stiva o a mano? Devo dichiararlo per non incorrere in perquisizioni e danneggiamento del mio bagalio?
Grazie e cordiali saluti.