Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Come autocostruirsi un carica batterie precisissimo per ni-mh e ni-cd con pochi euro

  1. #1
    Spina L'avatar di SolidxXx
    Club
    Spectre Palermo A.S.D.
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Nov 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito Come autocostruirsi un carica batterie precisissimo per ni-mh e ni-cd con pochi euro

    salve ragazzi sono nuovo del forum però vorrei rendermi utile spiegandovi come mi sono autocostruito il caricabatterie con pochi euro, quando mi arrivò il fucile vidi quanto fosse scadente il caricabatterie quindi pensai ad una soluzione, dato che le batterie ni-mh e le ni-cd si ricaricano a corrente costante pensai di fare un generatore di corrente costante per caricare la mia batteria, utilizzando 2 resistenze e un comunissimo lm317, ecco il circuito:



    ora in base alla corrente che necessita si sceglieranno le resistenze opportune, nella mia batteria cinese per esempio servono 110 milliampere per una carica lenta di 15 ore e 550 milliampere per una carica veloce di 2,5 ore, quindi io ho messo 2 resistenze rispettivamente da 10 ohm per la carica lenta e 2,2 ohm per la carica veloce, le resistenze le ricavate dalla sequente formula:

    r in ohm = 1200 : milliamper

    n.b. dall'lm317 si possono prelevare massimo 1500ma

    ora passiamo alla spiegazione della costruzione del carica batterie:

    inanzitutto procuratevi l'lm317, una piccola aletta da mettere all'integrato per smaltire il calore generato, le resistenze che avete calcolato, un micro deviatore(è uno di quei switch con 3 piedini, il centrale sarebbe il comune dell' switch mentre gli altri 2 sono i contatti che si chiudono quando si manovra lo switch), e in fine procuratevi un alimentatore da 12 volt, per intenderci come quelli utilizzati per alimentare i router,
    tagliate il filo del vekkio caricabatterie per poterlo utilizzare con il nuovo caricabatterie, il negativo del filo del caricabatterie potete saldarlo direttamente al negativo del alimentatore, mentre il positivo del filo del caricabatterie andrà saldato ai capi delle resistenze che sono messi in comune, per intenderci quelli opposti allo switch, il positivo del alimentatore saldatelo al piedino e del lm317, mentre il piedino r saldatelo al centrale dello switch e nei restati 2 piedini dello switch saldate una reristenza in uno e una resistenza nell'altro, ora avete completato il caricabatterie, il tempo di carica fatelo molto spartanamente con l'orologgio

    so di essermi spiegato pessimamente ma ho fatto il possibile non avendo foto a disposizione del circuito, per qualunque domanda sono a vostra completa disposizione
    Ultima modifica di SolidxXx; 18/01/2010 a 15:09

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    bella idea, ma è old per me, l'avevo consigliato a qualcuno di costruirsi un caricabatteria con lm317

  3. #3
    Spina L'avatar di SolidxXx
    Club
    Spectre Palermo A.S.D.
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Nov 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    io l'ho costruito e funziona perfettamente, nel mio circuito ho inserito anche uno scarica batterie ma dato che ho una ni-mh lo utilizzo solo x verificare che la batteria sia collegata correttamente dato ke quando metto in funzione lo scarica batterie si accende una lampadina della macchina :d

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    hai avuto la voglia di costruirlo complimenti

  5. #5
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    chi ti ha detto che le ni-mh non bisogna scaricarle ti ha detto una balla

    comunque bella idea.... un buon inizio direi

  6. #6
    Spina L'avatar di SolidxXx
    Club
    Spectre Palermo A.S.D.
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Nov 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    bhe scusa non ci vuole mica una giornata per saldare 2 fili xd

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    voglia di andare a comprare i pezzi visto se voglio dei componenti elettronici mi tocca fare 30km di sola andata

  8. #8
    Spina L'avatar di SolidxXx
    Club
    Spectre Palermo A.S.D.
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Nov 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    a me l'ha detto un mio collega all'enel e di lui mi fido molto in quanto è una persona molto preparata, mi ha spiegato ke in passato si dovevano scaricare ma adesso non serve più, solo le nicd si devono scaricare, poi nel manuale del mio fucile(si lo so è una cinesata) fanno vedere solo lo scarica batterie per nicd poi può sempre essere che mi sbaglio

  9. #9
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da solidxxx Visualizza il messaggio
    a me l'ha detto un mio collega all'enel e di lui mi fido molto in quanto è una persona molto preparata, mi ha spiegato ke in passato si dovevano scaricare ma adesso non serve più, solo le nicd si devono scaricare, poi nel manuale del mio fucile(si lo so è una cinesata) fanno vedere solo lo scarica batterie per nicd poi può sempre essere che mi sbaglio
    quelle di nuova generazione come le intellect magari si, ma non gli fa di certo male una scarica a volte

  10. #10
    Spina L'avatar di SolidxXx
    Club
    Spectre Palermo A.S.D.
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Nov 2009
    Messaggi
    26

    Predefinito

    uhm si hai ragione, buono a sapersi

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads131186-Come-autocostruirsi-un-carica-batterie-precisissimo-per-ni-mh-e-ni-cd-con-pochi-euro

hts

4h

1h

gmsoftair

autocostruirsi

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.