Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41

Discussione: la verità sui laser.

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Jul 2008
    Messaggi
    277

    Predefinito la verità sui laser.

    volevo scrivere questo intervento sull'utilizzo e il possesso dei laser, che anche se raramente si vedono nel nostro softair (quello guidato dal buonsenso) è bene mettere al corrente l'utenza di sam su rischi e pericoli dati dall'utilizzo di questo sistema di puntamento.
    non sapendo dove inserire questa discussione, che comunque ha al suo interno ua parte legale, una parte medica e una parte di normale discussione ho preferito metterla qui dove tutti possano leggerla. chiedo scusa eventualmente se ho sbagliato e chiedo se i moderatori possono spostarla nella sezione giusta.
    iniziamo con il dire che legalmente parlando, a noi liberi cittadini italiani è concessa la detenzione amatoriale e personale di laser di 1° e 2°categoria, ovvero laser ad una bassa lunghezza d'onda quasi invisibile o del tutto invisibile e non pericolosa per la nostra salute. la potenza di questi laser non può categoricamente superare i 1mw di potenza.
    da ottico/optometrista posso assicuare che il puntamento di questo fascio di luce monocromatica debole nei nostri occhi non è affatto dannoso, perchè è paragonabile ad un fascio diretto di una torcia o di una lampada....certo se tenuto fisso nell'occhio fa danni, come guardare fisso qualsiasi sorgente di luce, anche la più semplice fiammella (è complicato spiegare ma si creano danni a livello di coni e bastoncelli sull'invio dei dati visivi dall'occhio al cervello...linguaggio turco insomma). quindi per questo discorso potete usare nel softair senza pericolo i laser rossi o verdi certificati che non superino i 1mw di potenza, essendo classificati come 1° o 2° categoria.
    discorso diverso per i laser superiori ai 1 mw (2°a categoria)di potenza, questi infatti hanno una lunghezza d'onda molto elevata e sprigionano una potenza dannosa (si parla di 3mw minimi a 750mw massimi) paragonabili ad una testa di fiammifero che brucia (provate a stringere una testa di fiammifero accesa e vedete che ustione riportate). si capisce che sia in termini legali che in termini medici è estremamente vietata la detenzione e l'utilizzo se non per motivi particolari di questi attrezzi...si possono riscotrare danni gravi sulla cute, anche combustioni su materiali tessili infiammabili...e negli occhi, questi laser non perdonano!!!!
    ultimamente girano nei negozi, bancarelle, mercatini, anche di softair laser superiori ai 7mw, in particolare mi riferisco ai modelli della g&p, j-tech, ics dove alcuni sono superiori ai 5mw (in america sono di libera detenzione visto che li hanno un limite di 5mw)...non comprateli!!! sono vietati e rischiate sanzioni gravi!!! ma cosa più importante rischiate la salute vostra e di chi vi sta vicino o di fronte!!!
    quando volete comprare un laser, fatelo con la testa, più potente nella descrizione non significa sicuro, accertatevi che abbia sullo scatolo e sul suo corpo la targhetta che indichi la sua classificazione, e che questa sia inferiore ai 1mw o di 1° categoria...->e mi raccomando non seguite le stupide guide su youtube sul come potenziare i laser!!<-
    io ho un laser da 750mw blu elettrico comprato sulle bancarelle cinesi (sono ottico,in teoria posso tenerlo per lavoro), a guardarlo è bellissimo ma se vi dico che on pochi secondi ho fatto una bella incisione profonda di mezzo millimetro sul guscio in metallo di una asg...credetemi!!!
    non scherzate con la salute, specialemnte se è degli altri...
    spero che questo mio intervento venga apprezzato, è solo a scopo informativo, per cotribuire virtualmente alla comunità di sam, pozzo di informazioni per noi softgunner, amatori del milsilm e o semplici visitatori di passaggio

  2. #2
    Soldataccio


    L'avatar di Viper07
    Club
    Devils Hunters
    Iscritto il
    23 Feb 2009
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    +1 rep

    grazie per l'informazione

  3. #3
    Spina

    L'avatar di Shader
    Club
    Barbari SAT
    Età
    36
    Iscritto il
    29 Nov 2008
    Messaggi
    489

    Predefinito

    quello che dici è giusto, in effetti è dall'ordinanza del 16 luglio 1988 che è vietata la commercializzazione di dispositivi laser di classe pari o superiore alla 3^ (> 1mw), ma a mio avviso vi sono un paio di cose da considerare.

    per rimanere solamente nell'ottica dei laser, ti sei dimenticato di parlare dei laser ir, i quali sono ancora più pericolosi in quanto arrecano danni senza che l'occhio se ne accorga e dunque si chiuda per protezione, senza menzionare il fatto che qualunque laser ir è indubbiamente superiore alla 2^ categoria.

    purtroppo i laser di 1^ e 2^ categoria sono spesso inutili per le nostre necessità. molti utenti lamentano persino la scarsa potenza (alla luce del giorno) dei laser di classe 3b, e sicuramente sarebbe quasi impossibile giocare con quelli di classe inferiore alla 3a.

    alla fine trovo che sia un discorso simile a quello dei visori notturni di 3^ generazione (chi può se li accaparra) con la differenza che qui praticamente possono accaparrarsi un laser di classe 3a e superiore.

    nell'esercito americano, dopo aver verificato l'ingente numero di soldati che avevano subito danneggiamento agli occhi per via dell'uso di laser ir e apparati simili, hanno obbligato tutti ad usare solo occhiali protettivi con specifiche milspec (ess ice, revision sawfly...), in quali includono una più efficace protezione contro l'utilizzo di dette apparecchiature.

    purtroppo il figo, il bm, il pazzo (o semplicemente l'ignorante) esiste e sempre esisterà, e quindi è nostro esclusivo compito quello di tutelarci da tutti i possibili rischi dettati dalla nostra attività, compreso questo (gli occhi sono i nostri).

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Jul 2008
    Messaggi
    277

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shader Visualizza il messaggio
    quello che dici è giusto, in effetti è dall'ordinanza del 16 luglio 1988 che è vietata la commercializzazione di dispositivi laser di classe pari o superiore alla 3^ (> 1mw), ma a mio avviso vi sono un paio di cose da considerare.

    per rimanere solamente nell'ottica dei laser, ti sei dimenticato di parlare dei laser ir, i quali sono ancora più pericolosi in quanto arrecano danni senza che l'occhio se ne accorga e dunque si chiuda per protezione, senza menzionare il fatto che qualunque laser ir è indubbiamente superiore alla 2^ categoria.

    purtroppo i laser di 1^ e 2^ categoria sono spesso inutili per le nostre necessità. molti utenti lamentano persino la scarsa potenza (alla luce del giorno) dei laser di classe 3b, e sicuramente sarebbe quasi impossibile giocare con quelli di classe inferiore alla 3a.

    alla fine trovo che sia un discorso simile a quello dei visori notturni di 3^ generazione (chi può se li accaparra) con la differenza che qui praticamente possono accaparrarsi un laser di classe 3a e superiore.

    nell'esercito americano, dopo aver verificato l'ingente numero di soldati che avevano subito danneggiamento agli occhi per via dell'uso di laser ir e apparati simili, hanno obbligato tutti ad usare solo occhiali protettivi con specifiche milspec (ess ice, revision sawfly...), in quali includono una più efficace protezione contro l'utilizzo di dette apparecchiature.

    purtroppo il figo, il bm, il pazzo (o semplicemente l'ignorante) esiste e sempre esisterà, e quindi è nostro esclusivo compito quello di tutelarci da tutti i possibili rischi dettati dalla nostra attività, compreso questo (gli occhi sono i nostri).
    non avevo pensato minimamente ai laser ir, però ne essite solo uno vendibile in italia, che no supera i 0,9mw ed è l' irltp-450 (facilmente trovabile su google). resta il problema che essendo invisibile ad occhio, se viene puntato in faccia non si chiudono gli occhi...e l'infrarosso per i nostri occhi è deleterio (anche i led ad infrarossi dei visori notturni sono deleteri per i nostri occhi) ed è causa di tumori gravi e irreparabili

  5. #5
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    un incisione di mezzo millimetro su ferraccio e alluminio? sticazzi, io a lavoro usavo un 50 w (cinquanta watt), e scavavo 5 micron (0,005) sull'acciaio 2 centesimi (0.02mm) sull'alluminio per ogni "passata" del fascio laser, sempre che il tutto fosse bene a fuoco, con una tracking distance di 20 micron.
    e tu col cinese ti metti ad arare i gusci? meh...

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    37
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    ho lavorato in una ditta facevano laser da incisione, il più potente era di 150w una bestia, e mi dicevano che quelli da taglio superano i 500w, fine ot
    i laser non mi sono mai piaciuti soprattutto per la loro pericolosità per gli occhi, specialmente quelli venduti nelle bancherelle, preferirei che non si usasero nel sa, specialmente nei campi urbani dove è facile scontrarsi a brevi distanze
    e poi mezzo millimetro in pochi secondi con quel laser impossibile ci vuole almeno un 50w
    Ultima modifica di il braga; 08/01/2010 a 13:42

  7. #7
    Spina

    L'avatar di Shader
    Club
    Barbari SAT
    Età
    36
    Iscritto il
    29 Nov 2008
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da killabees Visualizza il messaggio
    un incisione di mezzo millimetro su ferraccio e alluminio? sticazzi, io a lavoro usavo un 50 w (cinquanta watt), e scavavo 5 micron (0,005) sull'acciaio 2 centesimi (0.02mm) sull'alluminio per ogni "passata" del fascio laser, sempre che il tutto fosse bene a fuoco, con una tracking distance di 20 micron.
    e tu col cinese ti metti ad arare i gusci? meh...
    effettivamente anche a me pare un pò esagerato , ma forse si è confuso coi gusci di plastica. ho visto che un laser del genere fa tranquillamente un lavoro simile alle custodie dei cd

  8. #8
    Spina L'avatar di IlFela
    Club
    Vallecamonica Softair
    Iscritto il
    20 Nov 2008
    Messaggi
    38

    Predefinito

    edit: avevo scritto boiate

    grazie per le info!

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    andy_mcnab perdonami ma proprio da qualche parte qui su sam avevano postato le direttive di vendita proprio di questi laserini, e in italia ne è permessa la vendita fino 5 mw, (fino alla iia)che non sono innocui del tutto, ma perdono la loro pericolosità già da pochi cm dalla fonte..per il resto è comunque una fonte luminosa intensa come lo è una lampadina..

    anche perchè tutti i laserini in vendita sono di seconda categoria..ossia <5w anche quelli che si comprano in cartoleria..quelli per calibrare le ottiche...insomma in negozi sicuri..quelli cinesi si sa...

    comunque vada non vedo perchè prendere un laser per giocarci di giorno..certo che serve un bel laser..ma è anche inutile...di notte con il visore comunque si vedono i normalissimi laserini da <5mw (che poi sti 5 mw so millantati) certo la scia è un più difficile vederla..comunque è alquanto improbabile puntarlo da brevissime distanze (si parla di cm non di m) e per un periodo prolungato...

  10. #10
    Spina

    L'avatar di Shader
    Club
    Barbari SAT
    Età
    36
    Iscritto il
    29 Nov 2008
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    andy_mcnab perdonami ma proprio da qualche parte qui su sam avevano postato le direttive di vendita proprio di questi laserini, e in italia ne è permessa la vendita fino 5 mw, (fino alla iia)che non sono innocui del tutto, ma perdono la loro pericolosità già da pochi cm dalla fonte..per il resto è comunque una fonte luminosa intensa come lo è una lampadina..

    anche perchè tutti i laserini in vendita sono di seconda categoria..ossia <5w anche quelli che si comprano in cartoleria..quelli per calibrare le ottiche...insomma in negozi sicuri..quelli cinesi si sa...

    comunque vada non vedo perchè prendere un laser per giocarci di giorno..certo che serve un bel laser..ma è anche inutile...di notte con il visore comunque si vedono i normalissimi laserini da <5mw (che poi sti 5 mw so millantati) certo la scia è un più difficile vederla..comunque è alquanto improbabile puntarlo da brevissime distanze (si parla di cm non di m) e per un periodo prolungato...
    Quote Originariamente inviata da wikipedia
    la classificazione dei laser è fatta in base alla potenza:
    classe Ⅰ (<0,04mw): completamente innocui.
    classe Ⅱ (<1mw): normalmente non sono in grado di arrecare danni alla vista (ad es. stampanti laser).
    classe Ⅲa (<5mw): possono danneggiare la vista se guardati tramite dispositivi ottici (ad es. puntatori laser).
    classe Ⅲb (<500mw): l'esposizione diretta al raggio è sempre pericolosa per la vista e in grado di causare danni alla cute.
    classe Ⅳ (>500mw): è pericolosa l'esposizione anche al raggio diffuso (laser industriali usati per il taglio dei metalli).
    l'ordinanza 16 luglio 1998 pubblicata nella gazzetta ufficiale n. 167 del 20 luglio 1998 vieta, su tutto il territorio nazionale, la commercializzazione di puntatori laser o di oggetti con funzione di puntatori laser di classe pari o superiore a Ⅲ (>1mw), secondo la norma cei en 60825[1]; lo stesso provvedimento è emanato nell'unione europea dalla direttiva cei en 60825/1 e negli stati uniti d'america dal "chapter 21 cfr (the code of federal regulations)".
    bisogna stare attenti ai puntatori laser venduti liberamente su internet di potenze elevate ma comunque spacciati per laser di classe Ⅰ o Ⅱ e quindi di libera vendita, ma seriamente pericolosi per la vista.
    i laser libera vendita non superano i 100m su superfici chiare e i 150m su catarifrangente.
    e' uscita qualche nuova norma di cui non sono a conoscenza?

    edit: spero di non violare il regolamento citando wikipedia

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

laser

8http:www.softairmania.itthreads129470-la-verità-sui-laser4turcahttps:www.softairmania.itthreads129470-la-verità-sui-laser
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.