Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: AK 47 CYMA CM 022 : COME RENDERLO PIU' PRESTANTE ?

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Dec 2006
    Messaggi
    11

    Predefinito AK 47 CYMA CM 022 : COME RENDERLO PIU' PRESTANTE ?

    ciao a tutti sono giuliano

    volevo chiedere lumi ai piu' esperti ed esattamente :
    come rendere piu' prestante il mio ak 47 della cyma modello cm 022
    vorrei premettere che prima di postare questo messaggio ho effettuato le dovute prove con un cronografo e una bilancia di precisione.
    per prima cosa ho pesato i pallini e ho riscontrato due pesi principali :
    1) 0,12 grammi
    2) 0,25 grammi

    utilizzando pallini da 0,12 grammi ho cronografato le velocità di uscita dei pallini intorno ai 40 m/sec. quindi l'energia cinetica è quasi quasi di 0,1 joule !

    utilizzando pallini da 0,25 grammi ho cronografato le velocità di uscita dei pallin intorno ai 25 m/sec. in questo caso non ho voluto calcolare l'energia cinetica per non mettermi a piangere !!!!!

    poi ho smontato il gearbox e ho visto che è completamente in plastica .
    mi verrebbe voglia di sostituire la molla del pistone ma ho paura di distruggere l'intero gearbox per lo sforzo che gli ingranaggi di plastica andranno a fare per comprimere la nuova molla !

    datemi una mano se potete !

    grazie a tutti
    giuliano

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di illu
    Club
    Sniper CLub (PN)
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Mar 2006
    Messaggi
    1,547

    Predefinito

    ciao, devo dire che il tuo è uno tra i cm022 meno performanti di cui ho sentito parlare!
    scherzi a parte, qualsiasi molla più dura di quella attuale rischierà di mandare a pezzi o il gb o gli ingranaggi, per cui te lo sconsiglio vivamente. dovresti verificare se è possibile trapiantare un gb tipo marui (o altra marca, cambia poco) e a quel punto quella sarebbe l'unica soluzione. cmq una velocità di uscita così bassa potrebbe essere dovuta a grosse eprdite dìaria, epr cui magari tamponando le falle potresti ottenere un qualche miglioramento. inoltre hai eseguito la prova ad hop up tutto chiuso o aperto? (mi sembra che abbia l'hop up, giusto?)
    in linea di massima se vuoi mantenere quello che hai già (perché forse alternativa non c'è) cerca di migliorare la tenuta del gruppo cilindro/pistone/testa (magari basta cambiare l'o-ring della testa pistone). altro non mi viene in mente. lascio la parola ai più esperti, ma temo che non ci sia tantissimo da fare.

  3. #3
    Spina L'avatar di cataphractos
    Club
    SSK "Spartans" - Roma
    Età
    35
    Iscritto il
    05 Sep 2006
    Messaggi
    314

    Predefinito

    l'ho avuto per le mani anch'io...l'unica cosa buona che ha è la raffica, per il resto...
    come è già stato detto, mettere una molla seria con pistone altrettanto buono significa sentire uno sgraaat dopo 2-3 tentativi di contrarre la molla (perché dubito che quel motorino riesca a farlo).
    d'altra parte trapiantare una gb in metallo in quel fucile significa aspettarsi la rottura del receiver entro brevi periodi di tempo, visto che non credo che la plasticaccia del guscio riesca a reggere quel peso...

    mi sa che a 'sto punto ti conviene non spenderci nulla su e tenertelo com'è. (al massimo fare come ha detto illu riguardo il gruppo aria/pistone)

    tanto per chicca: l'ec con gli 0.25 è di ben 0.078j tanto per sapere, gli 0.25 a che distanza arrivano?

  4. #4
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Dec 2006
    Messaggi
    11

    Predefinito

    sinceramente ho provato il tutto in una camera della lunghezza di 5 metri quindi non ho potuto (e forse è stato meglio cosi) valutare la gittata con quel tipo di pallini .

    giuliano123

  5. #5
    Recluta L'avatar di Ten.Joker
    Club
    7a Compagnia Softair
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Jun 2006
    Messaggi
    868

    Predefinito

    ciao giuliano, e benvenuto.

    il mio modesto parere è che non ti conviene spenderci per alcun lavoro.

    valuta l'acquisto di un marui usato se vuoi addentrarti appieno nel sa spendendo poco.
    sul mercatino ne troverai sicuramente qualcuno.
    lavorare sul tuo vorrebbe dire spendere così tanti soldi che il gioco non varrebbe la candela.

  6. #6
    Uccellaccio del malaugurio L'avatar di major_sheppard
    Club
    Snake War Group
    Età
    38
    Iscritto il
    30 May 2006
    Messaggi
    2,274

    Predefinito

    innanzitutto mi unisco agli altri nel dare il benvenuto a giuliano e dico la mia in merito a cosa secondo me sarebbe meglio fare.
    il cm022 è stato concepito innanzitutto come fucile "for boys" e non per giocatori che esigono qualcosa di più, lo si capisce immediatamente guardandolo in tutta la sua plasticosità e fragilità; dubito fortemente che sia compatibile con delle componenti provenienti da altre asg e anche se lo fosse non vale nemmeno la pena usarlo come base per trasformarlo in qualcosa di più elaborato, anche perché al primo colpo partono via pezzi.....
    la cosa migliore da fare se si vuole partire con un fucile che non ti dia problemi per almeno 2 anni da quando hai aperto la scatola e che non necessiti di interventi per renderlo competitivo è comprare un marui (anche usato va bene).
    e' vero che queste cineserie costano pochi euro, ma ricordati sempre che i risultati sono direttamente proporzionali a quanto spendi e che se una cosa costa poco un motivo c'è sempre.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Tinyx
    Club
    Iscritto il
    17 Jul 2006
    Messaggi
    191

    Predefinito

    ciao giuliano, io ho modificato un beta della stessa marca.
    1) se vuoi ci puoi infilare un gb marui, della 3 generazione, ci entra
    2)se vuoi modificarlo ti spiego come fare:

    -cambi l'oring con uno piu largo oppure giochi un pò quello fra le dita in modo da allargarlo e ci spruzzi un pò di olio siliconico e lo rimonti
    -senza cambiare molla stringi quella... :d ...ovvero metti qualche rondella al guidamolla o dentro al pistone in modo che la molla diventi più resistente, non esagerare naturalmente, io ho messo nel pistone uno spessore di mezzo centimetro piu o meno poi magari regolati tu...ah mi raccomando che sia leggero lo spessore, puoi metterci anche della carta ben pressata ...richiudi il tutto e vedrai dei netti miglioramenti...

    il beta che ho modificato sparava poco meno di un marui e ce ne ha fatti di combat senza nessunissimo problema, tira da paura! poi naturalmente nn ci crederà nessuno finchè non vede...

    byezzzzzzzzzz

    fammi sapere

  8. #8
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Dec 2006
    Messaggi
    11

    Predefinito

    ciao tinyx

    adesso ti elenco le modifiche che ho fatto ieri pomeriggio:

    1) ho rifatto sul tornio la testa del pistone con una in teflon che ha una tolleranza di un decimo (prima era quasi di 8 decimi) rispetto al diametro interno del cilindro .

    2) ho rifatto la sede per l'oring in modo che prema bene contro le pareti del cilindro mentre prima rientrava completamente nella propria sede.

    3) ho fatto uno spessore di 3mm in teflon da mettere sul guidamolla per mandare la molla piu' in compressione.

    ho rimontato tutto e oliato con silicone spray e con enorme dispiacere la prova al cronografo ha evidenziato i soliti 40 m/sec che avevo prima di effettuare tutte queste modifiche.

    non so piu' cosa fare

    accetto consigli

    giuliano

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Tinyx
    Club
    Iscritto il
    17 Jul 2006
    Messaggi
    191

    Predefinito

    allora deve avere qualche altro problema......

Questa pagina è stata trovata cercando:

cm022

cm.022

http:www.softairmania.itthreads12617-AK-47-CYMA-CM-022-COME-RENDERLO-PIU-PRESTANTEhttps:www.softairmania.itthreads12617-AK-47-CYMA-CM-022-COME-RENDERLO-PIU-PRESTANTE
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.