Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: [X esperti di elettronica] Bilanciatore ni-cd e ni-mh

  1. #11
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    troppi fili che girano,oggi ho chiesto al mio amico e mi ha detto che posso farlo ocn il carica batterie impostando la scarica minima(100 mah/h nel mio caso...50 ha detto che era meglio).
    oltretutto mi ha detto che sono + facili da sbilanciare le ni-mh che le lipo,infatti lui le lipo nn le bilancia,mi ha detto di farlo una volta ogni tanto con le lipo,mentre di farlo abbastanza spesso con le ni-mh.
    ciao
    scusa, forse capisco male io, ma un conto è bilanciare, un conto è scaricare.

    le li-po non vanno scaricate mai, le ni-cd e ni-mh è meglio scaricarle sempre prima di ricaricarle.

    le li-po se caricate col bilanciatore vivono di più.

    ... poi, magari, ho capito male io il discorso che stai facendo


  2. #12
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ghigno Visualizza il messaggio
    scusa, forse capisco male io, ma un conto è bilanciare, un conto è scaricare.

    le li-po non vanno scaricate mai, le ni-cd e ni-mh è meglio scaricarle sempre prima di ricaricarle.

    le li-po se caricate col bilanciatore vivono di più.

    ... poi, magari, ho capito male io il discorso che stai facendo

    le li-po un tempo se finivano sotto-carica (troppo scaricate) andavano letteralmente a fuoco :d .... (ma ora non piu')
    concordo anche sullo scaricare spesso le ni-cd che soffrono di effetto memoria.
    per quel che riguarda le ni-mh non mi spingerei a scaricarle prima di ogni ricarica .... e' piu' pericoloso l'evento del sottocarica (poi e' difficile che riprendano l'energia dal caricabatterie) che non il loro effetto memoria (che e' minimo).

    quindi io scaricherei le ni-mh ogni 6 o 7 giocate (ma non troppo) ed ogni tanto procederei con una caricata bilanciata ....

    ricordate: se le batterie vanno sotto un certo voltaggio non riuscite piu' a caricarle (a meno di ricorrere a tecniche di carica "burst")

  3. #13
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    le ni-mh le si bilancia in scarica,le si portano tutte allo stesso voltaggio (in questo caso 0,9v per cella) e poi si ricarica l'intero pacco,mentre le lipo di solito le si bilancia caricandole,ma mi ha detto che nn e' necessario farlo spesso (bilanciarle).....bilanciare vuol dire portare allo stesso voltaggio,quindi lo puoi fare sia caricando ogni singola cella alla stessa tensione (lipo) o scaricandole tutte alla stessa tensione (ni-mh o ni-cd)..
    cmq mi ha anche detto (e c'e' scritto pure sulle istruzioni del carica batterie di scaricare le ni-mh a 0,9v per cella per preservarle meglio e di evitare cariche parziali.
    visto che lavora in un negozio di modellismo e fa modellismo dinamico da una ventina di anni mi fido di quello che mi dice,anche perche' ha ancora pacchi batteria di anni fa che funzionano alla perfezione,mentre qui sul forum ogni 2 per 3 a uno le batterie n ntengono + opo qualche mese facendo come c'e' scritto in rete.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 28/10/2009 a 17:03

  4. #14
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    le ni-mh le si bilancia in scarica,le si portano tutte allo stesso voltaggio (in questo caso 0,9v per cella) e poi si ricarica l'intero pacco,mentre le lipo di solito le si bilancia caricandole,ma mi ha detto che nn e' necessario farlo spesso (bilanciarle).....bilanciare vuol dire portare allo stesso voltaggio,quindi lo puoi fare sia caricando ogni singola cella alla stessa tensione (lipo) o scaricandole tutte alla stessa tensione (ni-mh o ni-cd)..
    cmq mi ha anche detto (e c'e' scritto pure sulle istruzioni del carica batterie di scaricare le ni-mh a 0,9v per cella per preservarle meglio e di evitare cariche parziali.
    visto che lavora in un negozio di modellismo e fa modellismo dinamico da una ventina di anni mi fido di quello che mi dice,anche perche' ha ancora pacchi batteria di anni fa che funzionano alla perfezione,mentre qui sul forum ogni 2 per 3 a uno le batterie n ntengono + opo qualche mese facendo come c'e' scritto in rete.
    ciao

    ecco una dimostrazione della differenza tra teoria e pratica

    concettualmente sono due cose diverse (e il bilanciamento effettivo è solo quello in carica con le li-po), poi nella pratica la scarica delle ni-cd/mh (fatta principalmente per sopperire al problema dell'effetto memoria) effettua il "reset" da te descritto ed effettua un "bilanciamento funzionale" pur non garantendo il bilanciamento di carica come nelle li-po.

    fai comunque bene a fidarti dei consigli dell'esperto, visto che l'esperienza (spesso) vale molto più della didattica.


Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.