credo significhi la capacità del caricatore. però quando è che un caricatore è mid cap e quando low cap?
sicuramente i caricatori hi cap sono quelli "con la rotella"
credo significhi la capacità del caricatore. però quando è che un caricatore è mid cap e quando low cap?
sicuramente i caricatori hi cap sono quelli "con la rotella"
da quel poco che ho letto i low sono quelli monofilari mentre i med sono quelli bifilari, almeno cosi ho capito io.
prendi questa mia defiizione con le molle , è mitigata dalla mia esperienza all'estero dove appunto gli hicap sono sconosciuti.
low cap = si intendono i caricatori che contengono lo stesso numero di bb dei mags real steel
midcap = caricatori mono o bi filari
hicap = caricatori con rotella per il caricamento
non capisco perchè all'estero sono sconosciuti, li commercializzano ovunque!
o forse volevi dire che non sono usati?
sono definizioni più che altro date a discrezione delle case produttrici, non esiste una regola.
fino ad ora, (facendo l'esempio dei colt) sono al corrente dell'esistenza di caricatori da 30 bb, 68 bb (marui) e 130 bb (g&p).
questi si possono definire low-mid capacity.
qualunque caricatore con lo sportellino di caricamento superiore, la rotellina di tensionamento della molla, e destinato a contenere più di 150 bb, a grandi linee si può definire high capacity.
grazie a tutti per le informazioni. avete colmato una mia lacuna