la sniper mk non poteva venir meno all’appuntamento con i lanciagranate.
le sue due ultime “creature” sono la risposta italiana ai lancia-granate della madbull che, ultimamente, hanno invaso il mercato dei lancia-granate a prezzi abbordabili.
ma andiamo con ordine.
eccoli, vicini alla loro confezione (che comprende anche delle semplici istruzioni per il montaggio:
dalla foto qui sotto è innegabile la somiglianza con i lancia-granate della madbull.
li differenzia il fatto che, a differenza dei madbull, questi lanciagranate si “infilano” letteralmente sulla slitta weaver e non hanno i classici “fermi laterali” presenti su tutti i prodotti che si utilizzano su queste slitte.
andiamo ad analizzare uno dei due: il più corto (e probabilmente quello più usato).
come tutti i prodotti sniper mk, anche questo è ottenuto “dal pieno” lavorando un blocco di alluminio di circa 4 kg. di peso per arrivare ad un prodotto di soli 330 grammi di peso (granata esclusa).
per evitare ulteriore peso e per garantire una maggiore silenziosità, il binario del tubo è stato realizzato in un particolare tipo di pvc che, come ho detto sopra, elimina qualsiasi rumore derivante dall’urto della slitta del tubo nel suo “binario”.
appena esce dalla scatola, potrebbe essere impossibile far scorrere il tubo per l’inserimento della granata. perciò, se si preme il pulsante anteriore di sgancio tubo e questo non scorre, probabilmente bisognerà agire sulla prima delle tre brugole presenti sul dorso del binario.
la foto qui sotto mostra la parte alta del binario che si infilerà sulla slitta “weaver” della replica.
sono visibili le tre brugole che, come è indicato dalle spiegazioni, hanno diverse funzioni.
noi dovremo agire solo sulla prima, quella “solitaria”, che si trova davanti alle altre due.
con una chiave cominciamo ad allentarla fino a quando, premendo il pulsante, il tubo non scorrerà in avanti. le altre due brugole consiglio di non toccarle se non strettamente necessario. difatti regolano rispettivamente la durezza del pulsante (c’è una molla e una microsfera in acciaio) e il “fermo” del pulsante stesso.
una volta che il tubo si è aperto, basta prendere la granata ed infilarla nel suo alloggio:
appena inserita la granata e richiuso il tubo ecco cosa si vedrà da davanti:
questo è il pulsante di sicura/fuoco presente sul meccanismo di sparo della granata.
lato sinistro:
lato destro.
quando il pulsante rosso è “tutto fuori”, la granata e pronta per essere sparata premendo semplicemente il pulsante che si vede nelle foto:
ma ora vediamo come fare per montarla sulla nostra replica.
per prima cosa bisogna aprire il tubo e mettere a nudo la grossa vite cromata a brugola che si trova al centro del binario dove scorre il tubo. una volta trovata la chiave, allentare la brugola fino a quando non sarà quasi completamente uscit.
a questo punto si inizia ad inserire il lancia-granate sulla slitta weaver del fucile:
appena abbiamo sistemato il lancia-granate all’altezza che più ci aggrada, riserriamo la brugola cromata. attenzione: potrebbe capitare che la brugola sia posizionata su una “cresta” della slitta weaver e non fra due creste. avvitandola noi non ci accorgeremo di questo, ma basterà far scorrere il tubo per chiudere il lancia-granate per capirlo immediatamente. se il tubo si blocca, allentare nuovamente la brugola, muovere leggermente il lanciagranate e riavvitare.
ecco come apparirà la slitta una volta sistemata sulla slitta weaver della vostra replica:
![]()
avvertenza:
come ho detto all’inizio, questi lancia-granate non hanno i fermi di fissaggio laterali presenti su tutti i prodotti che si utilizzano sulle slitte weaver.
il pregio di non avere i fermi laterali e’ di ottenere la massima stabilità nel fissaggio del prodotto, tuttavia questo comporta un adattamento della slitta weaver della vostra aeg.
la slitta weaver di alcune marche di asg potrebbe avere imprecisioni nella tolleranza della stessa, quindi potrebbe rendersi utile asportare ”limando” leggermente un po’ di materiale.
sniper.mk per agevolare i softgunners (visto le imprecisioni delle varie aziende nel produrre le weaver) sta già lavorando per inserire i fermi laterali nella prossima versione del lanciagranate
rispetto al lanciagranate della madbull il prodotto risulta piu’ rifinito e piu’ stabile nei basculamenti laterali.
sniper.mk produce e realizza ogni componente del proprio lanciagranate interamente in italia.
info utili:
i due lancia-granate misurano/pesano rispettivamente:
corto (small) : 14cm per 330 grammi di peso (600 grammi con granata)
medio (medium): 22cm per 490 grammi di peso (760 grammi con granata)
i due lanciagranate vengono venduti allo stesso prezzo, indipendentemente dalla misura:
prezzo al pubblico 99,00 €
prezzo di lancio 89,00 €